Jupiter ha scritto:
ad esempio se il diametro di Giove sul nostro schermo è tot. pixel e sapendo il diametro di Giove in quel momento in secondi d'arco, con una semplice proporzione possiamo risalire alla dimensione del dettaglio più piccolo.
secondo mè no, così risali solo alla scala d'immagine peraltro in modo piuttosto cervellotico......
occorrerebbe sapere nella realtà quanto è grande un determinato dettaglio e vedere se si riesce a "risolverlo" ed'è quì il problema, cosa significa risolvere un dettaglio?
voglio dire; una cosa è notare che c'è , una cosa è capire cos'è......
cerco di spiegarmi meglio.
poniamo di avere una superficie bianca con un dettaglio nero avente una dimensone angolare inferiore alla ns scala di immagine,quandanche il seeing fosse perfetto il ns sensore ci restituirebbe un singolo pixel grigio, se poi il seeing non è perfetto il dettaglio verrebbe spalmato su più pixel in ordine alla qualità del seeing in entambi i casi non si potrebbe certo dire di aver risolto quel dettaglio........
in pratica secondo mè risolvere un dettaglo significa poter trarre dall'immagine informazioni verosimili riguardo alle dimensioni reali di quel dettaglio, cosa che si può fare solo se copre un numero sufficente di pixel tale per cui la distorsone dovuta al seeing diventi trascurabile.
per questo dico che anche utilizzando complessi software di allineamento non è possibile avere una "risoluzione"angolare inferiore al seeing disponibile.
naturalmente ci stà che stia prendendo la mia solita cantonata......
