Ciao a tutti, incautamente ho voluto provare aprire questo Post per chiedere se fosse possibile effettuare un Test (chiamiamolo così), comparativo tra i nuovi filtri RGB Baader ed gli Astronomik Type 2. Ovvero, controllando i grafici pare che su carta siano leggermente migliori i Baader mostrando i fianchi delle campane ripidi e ben affiancati, mentre gli Astronomik eseguono più una discesa inclinata mostrando delle lacune verso l'apice della campana, in quanto sensibilità invece, mi sembra che viaggino entrambe le marche tra i 95% e 98%. Ok, all'ora mi sono chiesto se su carta i grafici parlano chiaro sarà vero anche da un lato prettamente pratico? Volevo così chiedere, hai possessori delle due marche di filtri RGB (Astronomik Type 2 e Baader), se potessero contribuire gentilmente postando fotografie di pianeti eseguite con queste due case tedesche per farne delle comparazioni, sarebbero infine graditi anche giudizi ed esperienze al riguardo. Sono sicuro che potrebbe scaturire qualcosa di interessante da questo Post e sopratutto utile per chi deve eseguire l'acquisto dei filtri RGB per Hi-Ress.
Ciao, Thomas
|