Danziger ha scritto:
E fortuna che è un Giove senza pretese, Guido!!
E' veramente molto bello, ricco di dettagli!
Magari io ne facessi uno così, ma per me è ancora fantascienza!!
Complimenti amico, gran bel lavoro!!

Eh Andrea si vede che stai messo meggio di me a seeing, ma non molliamo!
Cikket ha scritto:
Blackmore ha scritto:
...Si purtroppo, guardando i canali separati, il rosso è quasi passabile, ma verde e blu... brrr.... Siamo ben lontani dallo sfruttare 28 cm di apertura e la basler.
In ogni caso una bella ripresa, però con un 5/10 ho visto "verdi peggiori"

P.S.: se ti può consolare, i miei giovi sono molto inferiori a questo tuo...

Guarda io dico sempre: per fare buone riprese deep sky serve manico, tanto manico. Per le riprese planetarie serve fortuna
Angelo Gentile ha scritto:
A guido ma ti lamenti sempre?
Non credere che qui da me il seeing sia meglio, anzi andiamo peggio piu' che altro.
IO lo reputo un Giove molto buono, con parecchi dettagli, la scala d'immaigne e' ottima.
Insisti che prima o poi lo buchi il pianeta, fidati!!!.
Complimenti ancora.
Ciao Angelo, non mi lamento affatto, anzi ho imparato a prenderla con filosofia

Anche da te niente? Un vero peccato, ma all'opposizione mancano ancora 2 mesi, ci rifaremo!
Giovanni Fidone ha scritto:
Dai Guido che ci puo' stare

ottima come sempre la tua elaborazione riguardo al seeing qua' al sud Sicilia non ti dico come' osceno

quindi come ti dice gia' qualcuno non ti lamentare.
Cieli sereni
Giovanni.
Ehhh se sei vicino al mare e col caldo di qeusti giorni... meglio aspettare momenti migliori, oggi da me ci sono 38,2° all'ombra, una cosa incredibile, c'è il vento garbino...
Come elaborazione cerco di essere molto naturale e di curare molto i colori in fase di acquisizione tenendo gli stessi adu per ogni filtro rgb. In questo firecapture, che ha una marea di difetti, ha una comoda funzione perhcè segna graficamente gli adu nei vari canali, così quando ho ripreso il rosso, cambio a verde e vedo il punto del rosso sull'istogramma, e così via.