1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 20:09

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Un giove senza pretese del 22 agosto
MessaggioInviato: giovedì 25 agosto 2011, 21:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Ecco un'altra ripresa del 22 agosto, notevolmente inferiore alle bellissime che ho visto sul forum, ma il seeing è quel che è, ma sono sicuro di beccare altre serate migliori, ormai sto tallonando giove :wink:

Allegato:
giove 22-08-11.jpg
giove 22-08-11.jpg [ 158.5 KiB | Osservato 585 volte ]


La cosa bella di questo pianeta è l'estrema variabilità del suo aspetto notte per notte, uno spettacolo unico. Fortunatamente quest'anno è bello alto!


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 25 agosto 2011, 22:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 19 maggio 2010, 15:03
Messaggi: 1656
Località: MERCOGLIANO
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Senza pretese, ma un bel Giove morbido ed equilibrato...un po' di seeing in più e avresti avuto davvero un bel giovone! :wink:

_________________
Celestron C 9,25 Xlt / SW ED80 / CORONADO SOLARMAX 40 / NEQ6 PRO
Oculari: G.O. Baader 6-9-12,5-18mm / TS Flat 16mm / Cemax 25mm
Barlow: Televue 2x, Powermate 2.5x
Filtri: Baader Continuum, ND 3.0, Neodymium, UHC-S, OIII, IR-Pass / Astronomic IR-Cut / FXP Variable polarizer

Camere: PG Chameleon mono, Philips Vesta
Prisma di Herschel APM 1,25"


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 26 agosto 2011, 1:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ma sei sicuro del seeing Guido?
A me paiono immagini bellissime e ricche di dettagli. Inoltre il bilanciamento cromatico è ottimo.
Bho......forse l'astinenza dalle riprese mi sta dando alla testa :D
Raf

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 26 agosto 2011, 7:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Luke1973 ha scritto:
Senza pretese, ma un bel Giove morbido ed equilibrato...un po' di seeing in più e avresti avuto davvero un bel giovone! :wink:


Grazie ancora Luke!

Raf ha scritto:
Ma sei sicuro del seeing Guido?
A me paiono immagini bellissime e ricche di dettagli. Inoltre il bilanciamento cromatico è ottimo.
Bho......forse l'astinenza dalle riprese mi sta dando alla testa :D
Raf


Si purtroppo, guardando i canali separati, il rosso è quasi passabile, ma verde e blu... brrr.... Siamo ben lontani dallo sfruttare 28 cm di apertura e la basler.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 26 agosto 2011, 12:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
E fortuna che è un Giove senza pretese, Guido!!

E' veramente molto bello, ricco di dettagli!
Magari io ne facessi uno così, ma per me è ancora fantascienza!! :wink:

Complimenti amico, gran bel lavoro!! :wink:

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 26 agosto 2011, 13:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 1 giugno 2011, 14:55
Messaggi: 1643
Località: Macerata (MC)
Blackmore ha scritto:
...Si purtroppo, guardando i canali separati, il rosso è quasi passabile, ma verde e blu... brrr.... Siamo ben lontani dallo sfruttare 28 cm di apertura e la basler.


In ogni caso una bella ripresa, però con un 5/10 ho visto "verdi peggiori" :lol: :lol: :lol:

P.S.: se ti può consolare, i miei giovi sono molto inferiori a questo tuo... :cry:

_________________
Ciao da Max
"Forse un giorno scopriremo che il tempo e lo spazio sono più semplici dell'equazione umana" Star Trek - Next Generation
"Live long and Prosper" Star Trek - Dott. Spock

Telescopi: C8 Nexstar SE - TS65Q apo - ZIEL 80/900 (EQ2 motor); Oculari: plossl TV 8-25 - BST ED 6 - TV nagler 11 - Barlow 2x apo e TV 3x - Zoom Seben 8-24; Riprese: SPC900NC - DMK21AU04 - EOS 350d

My new site: https://sites.google.com/site/astrocikket/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 26 agosto 2011, 13:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7526
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
SunBlack ha scritto:
Nonostante il canale B faccia schifetto (ma avevi un buon R), il risultato non è affatto male.

:wink:

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, GraXpert


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 26 agosto 2011, 13:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
A guido ma ti lamenti sempre? :wink:
Non credere che qui da me il seeing sia meglio, anzi andiamo peggio piu' che altro. :evil: :evil: :evil: :evil:
IO lo reputo un Giove molto buono, con parecchi dettagli, la scala d'immaigne e' ottima. :wink:
Insisti che prima o poi lo buchi il pianeta, fidati!!!. :wink:
Complimenti ancora.

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 26 agosto 2011, 16:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 giugno 2010, 21:40
Messaggi: 1820
Località: Scicli (RG)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Dai Guido che ci puo' stare :wink: ottima come sempre la tua elaborazione riguardo al seeing qua' al sud Sicilia non ti dico come' osceno :twisted: :twisted: quindi come ti dice gia' qualcuno non ti lamentare.
Cieli sereni
Giovanni.

_________________
Cieli sereni
Giovanni


Strumentazione
Meade Acf 8,Rifrattore Ts Individual 152 900 Etx 70 350,
Filtri,prisma Apm Lunt,nd3, polarizzatore variabile,Continuum Uhc,W47,Iruv-cut,Vr1,
Camere di ripresa,Dfk31 Dmk31,Canon 40d ,Barlow 2x Ultima 3x Televue,Oculari,Vixen Ortho 5mm,
Explore Scientific 6,7 82°,Meade serie 5000 14mm Scopos 18mm,Orion 40mm
Montature,Eq6,Lxd55


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 27 agosto 2011, 12:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Danziger ha scritto:
E fortuna che è un Giove senza pretese, Guido!!

E' veramente molto bello, ricco di dettagli!
Magari io ne facessi uno così, ma per me è ancora fantascienza!! :wink:

Complimenti amico, gran bel lavoro!! :wink:


Eh Andrea si vede che stai messo meggio di me a seeing, ma non molliamo!

Cikket ha scritto:
Blackmore ha scritto:
...Si purtroppo, guardando i canali separati, il rosso è quasi passabile, ma verde e blu... brrr.... Siamo ben lontani dallo sfruttare 28 cm di apertura e la basler.


In ogni caso una bella ripresa, però con un 5/10 ho visto "verdi peggiori" :lol: :lol: :lol:

P.S.: se ti può consolare, i miei giovi sono molto inferiori a questo tuo... :cry:


Guarda io dico sempre: per fare buone riprese deep sky serve manico, tanto manico. Per le riprese planetarie serve fortuna :wink:

Angelo Gentile ha scritto:
A guido ma ti lamenti sempre? :wink:
Non credere che qui da me il seeing sia meglio, anzi andiamo peggio piu' che altro. :evil: :evil: :evil: :evil:
IO lo reputo un Giove molto buono, con parecchi dettagli, la scala d'immaigne e' ottima. :wink:
Insisti che prima o poi lo buchi il pianeta, fidati!!!. :wink:
Complimenti ancora.


Ciao Angelo, non mi lamento affatto, anzi ho imparato a prenderla con filosofia :wink: Anche da te niente? Un vero peccato, ma all'opposizione mancano ancora 2 mesi, ci rifaremo!

Giovanni Fidone ha scritto:
Dai Guido che ci puo' stare :wink: ottima come sempre la tua elaborazione riguardo al seeing qua' al sud Sicilia non ti dico come' osceno :twisted: :twisted: quindi come ti dice gia' qualcuno non ti lamentare.
Cieli sereni
Giovanni.


Ehhh se sei vicino al mare e col caldo di qeusti giorni... meglio aspettare momenti migliori, oggi da me ci sono 38,2° all'ombra, una cosa incredibile, c'è il vento garbino...
Come elaborazione cerco di essere molto naturale e di curare molto i colori in fase di acquisizione tenendo gli stessi adu per ogni filtro rgb. In questo firecapture, che ha una marea di difetti, ha una comoda funzione perhcè segna graficamente gli adu nei vari canali, così quando ho ripreso il rosso, cambio a verde e vedo il punto del rosso sull'istogramma, e così via.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010