1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 22:31

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: giove 19/08/11 con il 30 cm canale B
MessaggioInviato: venerdì 19 agosto 2011, 13:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 giugno 2007, 8:43
Messaggi: 844
Località: Ferrara
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao a tutti,

come sospettavo il mio newton da 30cm pare vada meglio del 45cm che effetivamente ha qualche problemino, anche il 30cm ha qualcosa da sistemare ma è risolvibile, da quando riprendo pianeti, questo è il mio miglior blu su Giove, lo so,si è visto ben di meglio specie ultimamente, ma per ora mi accontento, visto che sono sempre andato quasi esclusivamente sull'infrarosso, è una mala-elaborazione al volo, devo risistemarla, e vedete ha un difetto sul lato, ma giusto per mostrarvi un BLU, che a mio avviso è il canale più ostico in assoluto.

Buon seeing

Ferruccio

Allegato:
giove_b_19_08_2011_050628bphot.jpg
giove_b_19_08_2011_050628bphot.jpg [ 70.17 KiB | Osservato 814 volte ]

_________________
Telescopio Newton FGZ Giacometti optics d. 302mm F. 1490 mm f:4.9
Montatura Eq6 Skyscan
Canon 300D mod, Canon 40d mod,
Basler acA640-gm
Stazioni video Meteore e TLE: Ferrara SE, Ferrara NW, Ferrara TLE Tracker
Italian Meteor and TLE Network http://meteore.forumattivo.com/forum.htm


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 21 agosto 2011, 8:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 7 ottobre 2008, 21:22
Messaggi: 901
Località: Cremona
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Come dici tu il blu è il canale più ostico, e questo blu a mio parere è eccellente. Complimenti. Hai anche l'rgb ?

_________________
Dobson 14" SW
Mak 150 SW
80ED SW
RP Optics 12X60
Zenith 10X50
Baigish 8X30


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 21 agosto 2011, 9:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ottimo blu Ferruccio.
Strumenti a parte, il seeing è il padrone e quando è buono lui sono buoni i nostri strumenti. Una settimana fa stavo mettendo in dubbio le capacità del mio 14" e dal 18 agosto invece sono calmo e tranquillo :)
Vai con la RGB che sarà un fenomeno.

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 21 agosto 2011, 9:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 19 gennaio 2009, 21:32
Messaggi: 2881
Località: LV426/Acheron
Mi sembra un po' "mosso" a causa della sua rotazione. O sbaglio? Quanto è l'intervallo di tempo fra il primo e l'ultimo frame?


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010