1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 11 settembre 2025, 1:34

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 23 agosto 2011, 18:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16913
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Eccovi le prime 4 immagini di Giove, delle 13 riprese la notte del 21 Agosto, alla focale di 8,4mt, con il C11 XLT e la Barlow 3x, e la solita Basler a Colori;
Le immagini sono state elaborate con Registax 5 e Photoshop CS2.

Da un lato son contento, perchè specie a questa focale, è nettamente il mio miglior Giove...e ci son pure tanti dettagli visibili, molti dei quali sognavo davvero di immortalare, per la prima volta!

Però da un altro punto di vista è ancora molto distante dai tanti bei risultati che si vedono in giro su internet e su questo forum in particolare!

Manca infatti di incisività e nitidezza... :-(

E non so proprio perchè...la collimazione è stata curata maniacalmente...

Evidentemente il seeing non era così buono, come invece credevo...

PS. sto cominciando a credere, che la sera che beccherò davvero buon seeing, quel giove di queste foto, sarà già quello che vedrò a schermo, in fase di acquisizione....o almeno, è quello che voglio sperare!!

Cieli sereni :)


Allegati:
giove3x0028TU(JPG)DATI.jpg
giove3x0028TU(JPG)DATI.jpg [ 211.34 KiB | Osservato 761 volte ]
giove3x0040TU(JPG)DATI.jpg
giove3x0040TU(JPG)DATI.jpg [ 216.6 KiB | Osservato 761 volte ]
giove3x0047TU(JPG)DATI.jpg
giove3x0047TU(JPG)DATI.jpg [ 212.79 KiB | Osservato 761 volte ]
giove3x0057TU(JPG)DATI.jpg
giove3x0057TU(JPG)DATI.jpg [ 202.46 KiB | Osservato 761 volte ]

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 23 agosto 2011, 21:06 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Danzi un consiglio. Non penso sia solo seeing ma devi comprarti una messa a fuoco seria e digitale! Se vuoi lavorare con quelle focali lunghissime e con quei ixel piccoli della camera non puoi che avere una bella messa a fuoco se no rischi di non sfruttare il tele nemmeno con seeing perfetto! :wink:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 24 agosto 2011, 6:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Concordo con ras e oltre al fuoco mi sa che devi fare attenzione alla temperatura ;)

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 24 agosto 2011, 8:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 19 maggio 2010, 15:03
Messaggi: 1656
Località: MERCOGLIANO
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Dai Danzi che ci sei vicino; con un buon seeing farai il colpaccio.

_________________
Celestron C 9,25 Xlt / SW ED80 / CORONADO SOLARMAX 40 / NEQ6 PRO
Oculari: G.O. Baader 6-9-12,5-18mm / TS Flat 16mm / Cemax 25mm
Barlow: Televue 2x, Powermate 2.5x
Filtri: Baader Continuum, ND 3.0, Neodymium, UHC-S, OIII, IR-Pass / Astronomic IR-Cut / FXP Variable polarizer

Camere: PG Chameleon mono, Philips Vesta
Prisma di Herschel APM 1,25"


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 24 agosto 2011, 8:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16913
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie a tutti ragazzi!!

Bè si....il fok elettronico è il prossimo acquisto!
A quanto pare, consigliatissimo :wink:

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 24 agosto 2011, 10:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 giugno 2007, 12:51
Messaggi: 1788
Località: Ginevra
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ciao danzi :D concordo con anto, penso sia una questione di temperatura...se non l'hai ancora fatto, potresti costruire una ventola estrattrice, per ridurre i tempi di acclimatamento del C11 :wink:

_________________
...fui matteom29


http://matteomarzo.blogspot.com/


C 9.25 XLT in alluminio
montatura HEQ5 SkyScan pro
camera basler ACE acA640
filtri: IRpass Baader, W47 Lumicon, IR-UVcut Astronomik


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 24 agosto 2011, 10:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23695
anche a me sembra soprattutto un problema di fuoco

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 24 agosto 2011, 10:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 giugno 2010, 21:40
Messaggi: 1820
Località: Scicli (RG)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Concordo con gli altri :wink: ma pian piano riuscirai a domare quell'ottica e se il seeing ti aiuta credo che tirerari fuori ottime immagini :wink:
Cieli sereni
Giovanni.

_________________
Cieli sereni
Giovanni


Strumentazione
Meade Acf 8,Rifrattore Ts Individual 152 900 Etx 70 350,
Filtri,prisma Apm Lunt,nd3, polarizzatore variabile,Continuum Uhc,W47,Iruv-cut,Vr1,
Camere di ripresa,Dfk31 Dmk31,Canon 40d ,Barlow 2x Ultima 3x Televue,Oculari,Vixen Ortho 5mm,
Explore Scientific 6,7 82°,Meade serie 5000 14mm Scopos 18mm,Orion 40mm
Montature,Eq6,Lxd55


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 24 agosto 2011, 11:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16913
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie ragazzi...per la temperatura non saprei, tenete conto che il tele è stato li fuori, ad acclimatarsi per ben 3/4 ore, prima di riprendere...penso siano più che sufficienti!

Per il fuoco, per quello che vedevo a video, non son riuscito a far di meglio...forse il seeing non era così buono come credevo...

COmunque, ho provato una leggere rielaborazione...che ve ne pare?


Allegati:
giove3x0028TU(JPG)V2.jpg
giove3x0028TU(JPG)V2.jpg [ 185.46 KiB | Osservato 646 volte ]

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 24 agosto 2011, 16:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13067
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Andrea, per me avevi un seeing abbastanza scarso e a quelle focali se il seeing non è buono non si riesce a tirare fuori molto...

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010