vi ringrazio tutti quanti per le risposte,sinceramente il sistema a 2 barlow mi pareva improponibile ma invece vedo che dà il suo risultato che mi pare migliore delle mie precedenti riprese,penso di continuare ad usarlo almeno fino a che il seeing me lo permette,infatti anche se un pò ballerino è nettamente sopra la norma ora con questo caldo africano.
Quanto alla mia elaborazione...mi è uscito il doppio bordo,bah... non saprei come toglierlo od a cosa sia dovuto,forse tiraggio eccessivo dei wavelets,o problemi di allineamento,ripresa troppo lunga....cosa ne pensate?ho fatto un allineamento con 21 punti,forse con r5 non esce,non saprei....mi piace invece il colore di questa ripresa,certo che il gigante è proprio il re dei pianeti quanto turbolenza atmosferica.....
qualche altra opinione?

_________________
il mio astrobin:
http://www.astrobin.com/users/giano/Strumentazione:
telescopi:Mak SW 127/1500,C4 nexstar se,SW newton 130/900;barlow: 2x celestron, 3x meade;filtri:uv-ir cut baader,neodimio baader,continuum baader,set wratten grigio,giallo,azzurro,viola w47,skyglow broadband orion, astrosolar;oculari :SW 25,20,10,9 mm,celestron 25 mm, orion 5mm;camere:Neximage, Canon A 570 is,portacamera baader planetarium.