1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 15:35

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Scansione Ha AR1271
MessaggioInviato: venerdì 19 agosto 2011, 20:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Salve a tutti:

Una ripresa in luce Ha di oggi del disco solare con la AR 1271 ed alcune piccole proturberanze.
VHIRSS in spectrohelioscope mode,immagine di un singolo pixel ,sull'ala blu della riga, di una scansione di 1184 frames a 7,5 fps, camera DMK 41.
Notevole il numero di particolari visibili.
Ho fatto anche una scansione in H beta, in via di elaborazione.


Allegati:
scan 92_final_web.jpg
scan 92_final_web.jpg [ 133.68 KiB | Osservato 760 volte ]

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Scansione Ha AR1271
MessaggioInviato: sabato 20 agosto 2011, 16:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Una ulteriore immagine del disco solare in luce Ha e H beta, ripresa a distanza di pochi minuti con la stessa strumentazione.Drammatica la diminuzione del flusso della AR 1271 nell'immagine in Idrogeno Beta.
Allego anche uno pseudo Dopplergram, derivante dalla unione ed elaborazione di due imagini Ha , rispettivamente sull'ala blu e su quella rossa della riga,recante l'evidenza della rotazione solare (la parte colorata in blu si avvicina, mentre quella in rosso si allontana


Allegati:
Ha-Hbeta Comparison.jpg
Ha-Hbeta Comparison.jpg [ 338.67 KiB | Osservato 733 volte ]
Dopplergram_final web.jpg
Dopplergram_final web.jpg [ 267.68 KiB | Osservato 733 volte ]

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Scansione Ha AR1271
MessaggioInviato: sabato 20 agosto 2011, 17:32 
Sai che ti dico, hai fatto un lavoro veramente interessante,
mi ha affascinato particolarmente lo pseudo dopplergram.
Un lavoro veramente notevole, anche perchè credo tu sia l'unico a farlo.
Saluti


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Scansione Ha AR1271
MessaggioInviato: domenica 21 agosto 2011, 19:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Cita:
Sai che ti dico, hai fatto un lavoro veramente interessante,
mi ha affascinato particolarmente lo pseudo dopplergram.
Un lavoro veramente notevole, anche perchè credo tu sia l'unico a farlo.
Saluti


Grazie, Turi:
sai che ti dico? affascina anche me, al punto che spendo parecchie ore per la messa a punto degli strumenti e l'elaborazione post ripresa; ma è un mondo inesplorato, per il semplice motivo che a livello amatoriale è un'opzione non molto seguita, anche per la mancanza sul mercato di strumenti come i miei, e a livello professionale la spettroelioscopia viene snobbata in favore degli eclatanti SDO,SOHO, etc.
Comunque hai ragione,per adesso credo di essere il solo in Italia a fare imaging spettroeliografico, e penso di fare onore a questo paese, dato che le immagini che riesco ad ottenere non sono seconde a strumenti stranieri di tipo professionale: ti allego un confronto tra la mia immagine solare in Ha dianzi postata e quella dello stesso giorno dello spettroeliografo (torre solare) dell'Osservatorio di Meudon a Parigi.
Nel caso la cosa ti dovesse interessare e la volessi approfondire sono a disposizione per consigliarti sulla costruzione di uno strumento come il mio.


Allegati:
Comparison.jpg
Comparison.jpg [ 456.79 KiB | Osservato 712 volte ]

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Scansione Ha AR1271
MessaggioInviato: domenica 21 agosto 2011, 22:41 
Vedendo il confronto i complimenti dovrebbero essere doppi, ma
purtroppo come spesso accade lavori di grande valore non vengo notati,
non farci caso, è un male tutto italiano.
Indubbiamente la tua offerta di aiuto è allettante, sono un patito della costruzione,
anche perchè ne ho i mezzi, ma sono molto ferrato solo sulla meccanica di precisione.
Ma un giorno, chissà, forse ti disturberò.
Grazie ancora e saluti.


Top
     
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010