1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 4 agosto 2025, 19:52

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 18 agosto 2011, 13:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 23 giugno 2011, 16:29
Messaggi: 188
Località: Osservatore Marziano su suolo Casertano ;-)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ecco un ulteriore mosaico lunare di 8 Fotogrammi dove si nota nettamente qualche disallineamento e impastata di colore per via della sovrapposizione di alcuni fotogrammi al centro.
Per i dettagli di messa fuoco è stato un po complicato con tutti i frame e portare i livelli del colore allo stesso modo, ma comunque PS2 fa miracoli :D. Ovviamente consigli e miglioramenti "sono a tutto orecchi".

in foto ho inserito 45° xD in azimutale inteso 25 27°

tolto imageshack messo in allegato ridimensionato :D

Salutissimi :D


Allegati:
Commento file: secodo mosaico lunare
mosaicolunare34.jpg
mosaicolunare34.jpg [ 406.72 KiB | Osservato 1872 volte ]

_________________
by FabioNET
Blog http://www.fabionet.info
========================SETUP========================
SkyWatcher Newton Widephoto 200D 800M
Montatura Skywatcher N-EQ6
Ottiche TS da 6 - 32mm - B. 2x + S Conv TS Hyp 8 24 mm
CCD DMK21icx618 Mono + Atik Mono DeepSky
Canon 500D no mod xD

======================================================


Ultima modifica di FabioNET il venerdì 19 agosto 2011, 7:53, modificato 2 volte in totale.
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 18 agosto 2011, 14:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 settembre 2006, 9:30
Messaggi: 627
Località: San Bartolomeo in Galdo (BN)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ottima... anche se c'è qualche errore nella composizione... :lol: :roll:

_________________
Walter Agostinelli
Osservo con:
NexStar 114 GT (piccolo telesopio per meravigliose e indimenticabili emozioni)
Oculare GO 6mm,
Oculare celestron 10 mm e 25 mm,
Oculare geoptik SWA da 15mm,
Filtro Solare,
Binocolo Kodak 12x25


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 18 agosto 2011, 14:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 23 giugno 2011, 16:29
Messaggi: 188
Località: Osservatore Marziano su suolo Casertano ;-)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
si l'ho lasciata così per evitare di incasinare ulteriormente :D

_________________
by FabioNET
Blog http://www.fabionet.info
========================SETUP========================
SkyWatcher Newton Widephoto 200D 800M
Montatura Skywatcher N-EQ6
Ottiche TS da 6 - 32mm - B. 2x + S Conv TS Hyp 8 24 mm
CCD DMK21icx618 Mono + Atik Mono DeepSky
Canon 500D no mod xD

======================================================


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 18 agosto 2011, 19:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 15 luglio 2011, 18:43
Messaggi: 89
Località: Morrovalle (MC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Bella! A volte mi prende la voglia anche a me di imparare a fare qualche foto, ma non ho rudimenti e neanche l'attrazzatura adatta, so che ci sono svariate discussioni in merito per il forum, ma una spiegazione teorica non rende mai quanto una pratica... :|
Ma voi come fate... a "tentativi"?

_________________
Telescopio: SkyWatcher EvoStar 90/900
Montatura: EQ3.2 motorizzata AR
Ottiche: Barlow 2x, oculari 25mm e 10mm di serie Cercatore: SkyWatcher 9x50
http://img228.imageshack.us/img228/2779/29037821568540545361642.jpg


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 19 agosto 2011, 7:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 23 giugno 2011, 16:29
Messaggi: 188
Località: Osservatore Marziano su suolo Casertano ;-)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
be un podi tentativi ed esperimenti li faccio abbondantemente altrimenti non capisco dove sbaglio e dove miglioro, come dire se non le provi tutte non sai quale è bell e quale e malament "alla napoletana" :D poi passo ai giudizzi :D

ne ho una seconda versione però con un artefatto della enterprise di star trek che ci pasa sopra :D

_________________
by FabioNET
Blog http://www.fabionet.info
========================SETUP========================
SkyWatcher Newton Widephoto 200D 800M
Montatura Skywatcher N-EQ6
Ottiche TS da 6 - 32mm - B. 2x + S Conv TS Hyp 8 24 mm
CCD DMK21icx618 Mono + Atik Mono DeepSky
Canon 500D no mod xD

======================================================


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 19 agosto 2011, 7:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
sposto nella sezione giusta

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 19 agosto 2011, 9:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Purtroppo non sei perfettamente a fuoco!!

Cerca di curarlo fino alla nausea, questo punto, la prossima volta!!

cieli sereni :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 19 agosto 2011, 9:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 1 giugno 2011, 14:55
Messaggi: 1643
Località: Macerata (MC)
Si, infatti. Mi accodo al Danziger. Il fuoco perfetto è cruciale per le riprese.

Mi permetto dal basso della mia ignoranza neofita di suggerirti (se non lo sai già) una cosa che può farti "cambiare" marcia in tal senso: prova ad utilizzare le varie maschere per ottimizzare la messa a fuoco: fanno la differenza.
se cerchi nel forum o su internet maschera di Bathinov, oltre alla classica con i vari intagli ce n'è un modello semplificato, con 2 tagli a 90°, più semplice da costruirsi e con garanzia di messa a fuoco molto precisa.

Comunque una buona ripresa, con luminosità ben bilanciata.

P.S.: sto dando per scontato che le tessere del mosaico sono fotogrammi estratti da una ripresa lavorandoli con registax: sbaglio? Spero di no...

Ciao!

_________________
Ciao da Max
"Forse un giorno scopriremo che il tempo e lo spazio sono più semplici dell'equazione umana" Star Trek - Next Generation
"Live long and Prosper" Star Trek - Dott. Spock

Telescopi: C8 Nexstar SE - TS65Q apo - ZIEL 80/900 (EQ2 motor); Oculari: plossl TV 8-25 - BST ED 6 - TV nagler 11 - Barlow 2x apo e TV 3x - Zoom Seben 8-24; Riprese: SPC900NC - DMK21AU04 - EOS 350d

My new site: https://sites.google.com/site/astrocikket/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 19 agosto 2011, 10:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 23 giugno 2011, 16:29
Messaggi: 188
Località: Osservatore Marziano su suolo Casertano ;-)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
purtroppo hai azzeccato in pieno il problema l'unco errore è stato quello di elaborarle con registax lasciando in evidenza i punti di allineamento con i quadratini quando si zumma "unico errore" + la sfocatura ecco per la maschera di bathinov dovrei provare non ciò pensato ancora xD

ringrazio per le dritte

_________________
by FabioNET
Blog http://www.fabionet.info
========================SETUP========================
SkyWatcher Newton Widephoto 200D 800M
Montatura Skywatcher N-EQ6
Ottiche TS da 6 - 32mm - B. 2x + S Conv TS Hyp 8 24 mm
CCD DMK21icx618 Mono + Atik Mono DeepSky
Canon 500D no mod xD

======================================================


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 19 agosto 2011, 10:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
la machera di bathinov è senz'altro utile per la messa a fuoco pero' consentimi di dirti che sei talmente lontano da un buon fuoco che hai ancora ottimi margini di miglioramento "ad occhio" ;)

le "varie maschere" ti consentono di ottenere un fuoco molto buono bbastanza velocemente ma anche senza nessuna maschera puoi (e devi) fare molto meglio :D

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010