1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 31 luglio 2025, 12:45

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 17 agosto 2011, 15:51 
Non connesso

Iscritto il: martedì 8 giugno 2010, 13:06
Messaggi: 1048
Località: Dorgali (Nu)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao a tutti :wink:
Ancora 14 agosto... una noce per chi trova l'intruso (purchè venga a ritirarla, non spedisco :mrgreen: )

Umorismo a parte, credo siano risultati interessanti...Che ne dite?
Allegato:
GanimedologiaConMars0407.jpg
GanimedologiaConMars0407.jpg [ 155.47 KiB | Osservato 2176 volte ]

Sempre col 180mm...
Pietro


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 17 agosto 2011, 16:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Un risultato Stratosferico per un 180mm!!!!!!...
Magnifica risoluzione, e dettaglio e tridimensionalita'.
Bellissimo anche il satellite, mamma mia Pietro questa volta hai sfornato un Capolavoro. :wink:

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 17 agosto 2011, 16:34 
Non connesso

Iscritto il: martedì 8 giugno 2010, 13:06
Messaggi: 1048
Località: Dorgali (Nu)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie mille Angelo, ma attento: "non è tutto satellite quel che tondeggia"...C'è un intruso :wink:
P


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 17 agosto 2011, 16:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Pietro avevo capito che quello era Marte, e anche li il dettalgio non manca, ecco perche' oltre allo spelndido Giove, mi sono sorpreso vite le attual icondizioni mediocri. :wink:

Potrei sapere quali filtri usi Pietro?

Grazie. :wink:

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 17 agosto 2011, 17:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
E' veramente un risultato incredibile per il diametro utilizzato ed è la dimostrazione di come sfruttando a fondo quello che si ha, ci si possano togliere delle immense soddisfazioni, come questa!

Veramente stupenda!!!

Complimenti :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 17 agosto 2011, 17:03 
Non connesso

Iscritto il: martedì 8 giugno 2010, 13:06
Messaggi: 1048
Località: Dorgali (Nu)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ah, scusa tanto, temevo che avessi parlato di risultato stratosferico scambiando Marte per Ganimede :oops: Allora due volte grazie per il complimento!

Il seeing in effetti aveva varie punte di 7...ma molti fotogrammi sono di 6 e anche 5.

Astronomik rgb tipo 2, i filtri.

Ciao,
Pietro


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 17 agosto 2011, 17:06 
Non connesso

Iscritto il: martedì 8 giugno 2010, 13:06
Messaggi: 1048
Località: Dorgali (Nu)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Danziger ha scritto:
E' veramente un risultato incredibile per il diametro utilizzato ed è la dimostrazione di come sfruttando a fondo quello che si ha, ci si possano togliere delle immense soddisfazioni, come questa!

Veramente stupenda!!!

Complimenti :)
Mille grazie Andrea :wink: Io penso che i diametri piccoli siano stati sottostimati talvolta per qualche problema di gestione ma anche per la meccanica:
il "magnifico" IM 715 l'ho smontato, registrato lo specchio e il menisco ecc. )
Pietro


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 17 agosto 2011, 17:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 gennaio 2009, 0:29
Messaggi: 833
Località: Senigallia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ottimo Giove come sempre!
Marte è alla stessa focale di Giove?

Saluti
Marco

_________________
Rifrattore Bosma ED Fpl-53 80/560 -- Meade ACF 10"
Gemini G53F con Pulsar 2
OAG Lacerta -- Lodestar x2
Moravian G2 8300 Mono Astronomik L-RGB -- Baader Ha OIII SII -- QHY5L-IIm Baader IR-LRGB
Nikkor AF 180mm 2.8 ED

http://www.amastrofili.org/home.asp
http://www.astrobin.com/users/cicciobocc/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 17 agosto 2011, 17:25 
Non connesso

Iscritto il: martedì 8 giugno 2010, 13:06
Messaggi: 1048
Località: Dorgali (Nu)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sì Marco, Marte e Giove sono a circa 6200 mm di focale, vicini in scala 1 a 1.
Grazie per i complimenti.
Ciao,
Pietro


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 17 agosto 2011, 17:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bene, allora sono gli stessi filtri che ho preso anche io. :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Avevo i Baader ma non mi hanno mai soddisfatto del tutto.
Speriamo nel seeing appena arriva il tutto. :mrgreen: :wink:

Grande risultato, davvero complimenti. :wink:

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010