1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 5:34

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Giove con dfk21 e chameleon color
MessaggioInviato: martedì 16 agosto 2011, 10:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 8 giugno 2007, 21:31
Messaggi: 408
Località: chieti scalo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
:) salve a tutti,qui vi posto due riprese di giove,fatte il 15/08/2011 tra le 02:32:03 e le 03:32:03 di U.T.
Le due riiprese sono state fatte con due camere di ripresa differenti una e la dfk21 e l'altra con la
chameleon point grey color,dalle prime impressioni l'immagine della dfk 21 e più grande e si notano meglio
i particolari,invece la ripresa della chameleon color e più piccola ma più nitida,da premettere però che
ho avuto dei problemi con il sotware,e devo imparare meglio ad usare i vari parametri.
L'unica difetto che ho notato, in questa camera e che per far evidenziare il colore si deve per forza usarla a piena risoluzione e col formato Y8.
ciao.


Allegati:
giove 11-08-2011-chemeleon alpo.jpg
giove 11-08-2011-chemeleon alpo.jpg [ 30.88 KiB | Osservato 707 volte ]
giove 11-08-15 05-13-03 alpo.jpg
giove 11-08-15 05-13-03 alpo.jpg [ 31.51 KiB | Osservato 707 volte ]

_________________
La mia strumentazione:
Skywatcher mak 150/1800,tubo ottico 70/500,
Skywatcher apo 80ED.
Montatura Celestron CG5-Advanced GT.
Daystar quark Cromosfera,Asi 120 MM,Asi 224 MC,Imagink Source DFK 21 Color
-----------------------------------------------------------------------------------------------------Il mio blog:
http://astrogiulio.myblog.it
(piccolo tutorial di registax 5 sul mio blog).
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove con dfk21 e chameleon color
MessaggioInviato: martedì 16 agosto 2011, 14:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao!
Guarda che, secondo me, dev'esserci stato qualche altro problema. Con la Chameleon dovresti avere un'immagine più grande, non più piccola. Sei sicuro di aver etichettato bene i file?

PS: non ti preoccupare, è normale aver problemi con quella schifezza di software. Scarica firecapture che non è una perla ma è cento volte meglio del software originale.

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove con dfk21 e chameleon color
MessaggioInviato: martedì 16 agosto 2011, 15:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 giugno 2010, 21:40
Messaggi: 1820
Località: Scicli (RG)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
quoto Pilolli sul fatto che con la Chameleon dovrebbe essere piu' grande visto che la camera ha i pixel piu' piccoli.
Cieli sereni
Giovanni.

_________________
Cieli sereni
Giovanni


Strumentazione
Meade Acf 8,Rifrattore Ts Individual 152 900 Etx 70 350,
Filtri,prisma Apm Lunt,nd3, polarizzatore variabile,Continuum Uhc,W47,Iruv-cut,Vr1,
Camere di ripresa,Dfk31 Dmk31,Canon 40d ,Barlow 2x Ultima 3x Televue,Oculari,Vixen Ortho 5mm,
Explore Scientific 6,7 82°,Meade serie 5000 14mm Scopos 18mm,Orion 40mm
Montature,Eq6,Lxd55


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove con dfk21 e chameleon color
MessaggioInviato: martedì 16 agosto 2011, 16:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 8 giugno 2007, 21:31
Messaggi: 408
Località: chieti scalo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
[
Pilolli ha scritto:
Ciao!
Guarda che, secondo me, dev'esserci stato qualche altro problema. Con la Chameleon dovresti avere un'immagine più grande, non più piccola. Sei sicuro di aver etichettato bene i file?


Ciao,veramente ho usato k3ccd per la ripresa,e ho nominato i file nella fase di salvataggio normalmente.
mi dici che significa eticchettare bene i file?
Stavo pensando che potrebbe trattarsi del fatto della decompressione del file in fase di salvataggio,ma
devo trovare un pò di tempo per provare a usare meglio il software,compreso firecapture,l'unico problema e che con questi benedetti formati raw a colori e un casino.
Se c'è qualcuno che mi può darmi qualche consiglio in merito lo ringrazio in anticipo.
intanto ti ringrazio per la risposta,anche un ringraziamento a Giovanni.
ciao.

_________________
La mia strumentazione:
Skywatcher mak 150/1800,tubo ottico 70/500,
Skywatcher apo 80ED.
Montatura Celestron CG5-Advanced GT.
Daystar quark Cromosfera,Asi 120 MM,Asi 224 MC,Imagink Source DFK 21 Color
-----------------------------------------------------------------------------------------------------Il mio blog:
http://astrogiulio.myblog.it
(piccolo tutorial di registax 5 sul mio blog).


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010