1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 6 settembre 2025, 22:23

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: consigli per gli acquisti
MessaggioInviato: lunedì 15 agosto 2011, 9:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 17:04
Messaggi: 3043
Località: Catania
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ciao a tutti,
un consiglio sulla camera da prendere, dovrei usarla per riprese solari quindi un consiglio se questa potrebbe andare bene o mi consigliate qualche altro modello? e dove prenderla a miglior prezzo?
http://www.ptgrey.com/products/chameleo ... asheet.pdf

poi su questo sito ho visto anche altri modelli
http://www.ptgrey.com/sales/models.asp?product=flea3
greazie per i consigli
Ciao, Giuseppe

_________________
Ritchey Chrètien 10" Starworks
Takahashi FSQ 106N
coronado PST
vixen 80M solarscope
SBIG STL 11000/ guide remote
I.S. DMK21 618
MONTATURA ARTIGIANALE
NEQ6 PRO
https://www.facebook.com/groups/2379154 ... 5/?fref=ts ( gruppo foto astronomiche deep sky su FB)
http://giuseppepetralia.interfree.it/index.html
https://plus.google.com/photos/11663000 ... banner=pwa


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: consigli per gli acquisti
MessaggioInviato: giovedì 18 agosto 2011, 0:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 17:04
Messaggi: 3043
Località: Catania
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie a tutti dei consigli, già fatto.

_________________
Ritchey Chrètien 10" Starworks
Takahashi FSQ 106N
coronado PST
vixen 80M solarscope
SBIG STL 11000/ guide remote
I.S. DMK21 618
MONTATURA ARTIGIANALE
NEQ6 PRO
https://www.facebook.com/groups/2379154 ... 5/?fref=ts ( gruppo foto astronomiche deep sky su FB)
http://giuseppepetralia.interfree.it/index.html
https://plus.google.com/photos/11663000 ... banner=pwa


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: consigli per gli acquisti
MessaggioInviato: giovedì 18 agosto 2011, 12:32 
Non connesso

Iscritto il: martedì 7 settembre 2010, 22:10
Messaggi: 678
Località: Rimini -Rn-
Ciao Giuseppe, leggo il Forum solo ora, strano che fra tutti non ti abbiano risposto.
Che cosa hai preso alla fine?
C'è anche la Basler molto interessante come alternativa ed è tedesca la ditta.
E' presente un' importatore ufficiale anche in Italia, ma nell'eventualità ti sapranno dire meglio altri del forum al riguardo.
Se vuoi fare pianeti meglio la Basler Aca 618 (con sensore ICX 640), se preferisci il Sole meglio invece la Basler Aca 1300 con ICX 445, entrambe presentano la scocca in metallo.

PS. Piccolo dettaglio che mi era sfuggito, da poco sono uscite anche le nuove Imaging Source con i nuovi sensori, (per lo meno con il Sony ICX618, per il 445 non sono sicuro invece)...

Ciao,
Thomas


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: consigli per gli acquisti
MessaggioInviato: giovedì 18 agosto 2011, 13:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 7 luglio 2007, 14:10
Messaggi: 2307
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Alla fine che camera hai preso? chameleon, flea 3, ace 1300 ?

_________________

Montature: Az Eq6 Skyscan
Ottiche: Istar 150 f/8, RC10 Truss GSO
Sensori: Nikon D90, Canon 1100D, QHY5L-II, Chameleon Mono
Filtri: Astronomik CLS, Baader RGB, Baader Continum, Astrosolar, Daystar Quantum 0.5A


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: consigli per gli acquisti
MessaggioInviato: giovedì 18 agosto 2011, 19:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 17:04
Messaggi: 3043
Località: Catania
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao,
alla fine ho già a casa una dmk 21AU04.as , visto che non mi sono trovato molti riscontri ne ho preso una usata che non costasse molto e ci inizio a fare pratica, in caso poi la rivendo, avevo sentito delle basler che sono molto buone ma niente non sapevo dove prenderla e leggevo nel post del gruppo d'acquisto che ormai è tardi e che i prezzi per adesso sono un po alti, le chameleon sono buone ma riscaldano come stufe a quanto ho letto, la dmk nuova non ne ero ancora convinto perchè sono appena uscite ma sentivo e vedevo belle foto con le basler, e niente per adesso ho questa, mi serve per farci qualche ripresa sul sole col pst, ma ho preso anche un altro tele per fare la modifica al pst ed avere un maggiore diametro.
poi avevo aperto anche un altro post dove volevo qualche consiglio per iniziare, visto che sono profano assoluto sul planetario, per come usare il programma, cioè come iniziare anche nelle impostazioni, ma vedo che è già in seconda pagina senza risposta :?
ciao, Giuseppe

Grazie per qualsiasi consiglio mi diate.

_________________
Ritchey Chrètien 10" Starworks
Takahashi FSQ 106N
coronado PST
vixen 80M solarscope
SBIG STL 11000/ guide remote
I.S. DMK21 618
MONTATURA ARTIGIANALE
NEQ6 PRO
https://www.facebook.com/groups/2379154 ... 5/?fref=ts ( gruppo foto astronomiche deep sky su FB)
http://giuseppepetralia.interfree.it/index.html
https://plus.google.com/photos/11663000 ... banner=pwa


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010