1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 10:59

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 15 agosto 2011, 18:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 1 giugno 2011, 14:55
Messaggi: 1643
Località: Macerata (MC)
Ciao a tutti. anche io il 13 agosto ho fatto nottata dedicandomi alla luna quasi piena e a giove, e vedendo tutti i vosti lavori mi è venuta voglia di condividere il mio.
Considerato che uso registax e webcam spc900 da 2 mesi, ritengo questo un buon risultato.

Certo è una bazzecola rispetto alle tante foto che vedo qui, però volevo mostrarvela comunque perchè per me è un buon risultato. Sicuramente il mio migliore ottenuto di sempre. :mrgreen:

Non ho preparato nessuna scheda (non ritengo le foto degne di tanta professionalità), ma vi riassumo i dati principali:

il tele è il nexstar 8 SE
la webcam è la philips SPC900 (ho provato senza alcuna barlow, con una 1,5x e con una 2x - dalle foto si capisce quali sono, ho anche messo i commenti)
Ho ripreso da un buon sito, buio, ad 800 metri: peccato per la luce della luna, che seppur lontana si faceva sentire.

Nota: la barlow che ho non è buona, e mi produce molta aberrazione (visibile soprattutto sugli estremi dello spettro, il rosso e il blu), ed ho dovuto correggerla prima con registax, poi i residui ai bordi con photoshop. Per il resto ho cercato di mantenere i colori ed il contrasto più fedeli possibile a quanto visto in visuale, senza sparare troppo i valori o la saturazione.

Per la foto con i 2 satelliti, ho usato una ripresa a parte con giove sovraesposto. Poi l'ho allineata sopra sempre con photoshop.

Le riprese sono state fatte tra le 11.30 del 12 agosto e le 1.20 del 13 agosto: sono il frutto di 900-1000 fotogrammi ripresi a 10fps e lavorati con registax.

Le immagini sono 640x480, non ridimensionate tranne l'ultima, con taglio del nero circostante perchè era leggermente grande e non mi andava di metterla su imageshack.

Il seeing era buono (direi un 8, a migliorare, ma ho sbaraccato alle 2), ma lo strumento non era collimato a perfezione. Me ne sono accorto prima di andare via, provando gli anelli di diffrazione su una stella. Penso che con una collimazione migliore ed una barlow buona ed un po' più potente avrei potuto fare molto meglio.
Sarà per le prossime volte.

Ecco le foto. Visto che ho iniziato da poco, tutti i commenti e suggerimenti sono più che ben accetti (ed anche le critiche, ovviamente. non vi trattenete! :lol: :lol: )

Ciao!


Allegati:
Commento file: No barlow - focale eq. 2mt circa
giove_20110811_2230_03b.png
giove_20110811_2230_03b.png [ 36.16 KiB | Osservato 912 volte ]
Commento file: Barlow 1,5x - focale eq. 3mt circa
giove_20110811_2258_16.png
giove_20110811_2258_16.png [ 102.8 KiB | Osservato 912 volte ]
Commento file: Barlow 2x - focale eq. 4mt circa
giove_20110811_2308_09c-crop.png
giove_20110811_2308_09c-crop.png [ 196.05 KiB | Osservato 912 volte ]

_________________
Ciao da Max
"Forse un giorno scopriremo che il tempo e lo spazio sono più semplici dell'equazione umana" Star Trek - Next Generation
"Live long and Prosper" Star Trek - Dott. Spock

Telescopi: C8 Nexstar SE - TS65Q apo - ZIEL 80/900 (EQ2 motor); Oculari: plossl TV 8-25 - BST ED 6 - TV nagler 11 - Barlow 2x apo e TV 3x - Zoom Seben 8-24; Riprese: SPC900NC - DMK21AU04 - EOS 350d

My new site: https://sites.google.com/site/astrocikket/
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 15 agosto 2011, 19:06 
Non connesso

Iscritto il: martedì 8 giugno 2010, 13:06
Messaggi: 1048
Località: Dorgali (Nu)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao, non male per essere alle prime armi...
Conviene riprendere quando il pianeta è più alto...
e magari meno dominante verde nei colori.

Ciao,
Pietro


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 16 agosto 2011, 14:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 1 giugno 2011, 14:55
Messaggi: 1643
Località: Macerata (MC)
Grazie, Pietro. In effetti è un po' verdino.

Questo è l'effetto dell'auto color di Photoshop CS5 sull'immagine più grande (va già meglio):


Allegati:
giove_20110811_2308_09c-crop_Cauto.png
giove_20110811_2308_09c-crop_Cauto.png [ 204.68 KiB | Osservato 872 volte ]

_________________
Ciao da Max
"Forse un giorno scopriremo che il tempo e lo spazio sono più semplici dell'equazione umana" Star Trek - Next Generation
"Live long and Prosper" Star Trek - Dott. Spock

Telescopi: C8 Nexstar SE - TS65Q apo - ZIEL 80/900 (EQ2 motor); Oculari: plossl TV 8-25 - BST ED 6 - TV nagler 11 - Barlow 2x apo e TV 3x - Zoom Seben 8-24; Riprese: SPC900NC - DMK21AU04 - EOS 350d

My new site: https://sites.google.com/site/astrocikket/
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 16 agosto 2011, 16:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 ottobre 2010, 14:12
Messaggi: 2250
Località: Cecina (LI), Toscana
Tipo di Astrofilo: Visualista
Bravo Cikket! Sono tutte e tre belle, ma in particolar modo quella in mezzo alle tre.
Anch'io ho iniziato a fare astrofotografia ma al momento ho ripreso solo la Luna e con il cell :roll: http://forum.astrofili.org/viewtopic.php?f=16&t=62240
Giove non l'ho ancora ripreso ma qnd ho tempo...

Cmq, ripeto, sei stato bravo :D

_________________
Fortunatamente, secondo la moderna astronomia, l'universo è finito: un pensiero consolante per chi, come me, non si ricorda mai dove ha lasciato le cose. Woody Allen


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 16 agosto 2011, 18:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 1 giugno 2011, 14:55
Messaggi: 1643
Località: Macerata (MC)
Ciao Luca. Grazie. Sono agli inizi e devo ancora affinare le arti.
Sto scoprendo che questo dell'astrofotografia è un mondo a se! :P
Con la mia webcam poi non si può proprio parlare di hires. :(

Ho visto la tua luna al cellulare.
Per essere una foto in afocale col cellulare non è davvero niente male.

Io ho in "parto" un megamosaico della luna quasi piena, ma essendo molti pezzi ci sto mettendo un po' ad elaborarli tutti. Speriamo di non aver lasciato nessun buco! :lol:

_________________
Ciao da Max
"Forse un giorno scopriremo che il tempo e lo spazio sono più semplici dell'equazione umana" Star Trek - Next Generation
"Live long and Prosper" Star Trek - Dott. Spock

Telescopi: C8 Nexstar SE - TS65Q apo - ZIEL 80/900 (EQ2 motor); Oculari: plossl TV 8-25 - BST ED 6 - TV nagler 11 - Barlow 2x apo e TV 3x - Zoom Seben 8-24; Riprese: SPC900NC - DMK21AU04 - EOS 350d

My new site: https://sites.google.com/site/astrocikket/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010