Ciao ragazzi,
posto di seguito anche il mio 1° Giove ripreso questa mattina all'alba..
ho fatto una ripresa mordi e fuggi,in realtà non avevo in programma la ripresa visto che ieri sera avevo un'impegno che che mi ha fatto rientrare circa all'1;
appena rientrato ho deciso di passare di qua per vedere cosa c'era di nuovo e ho visto alcuni di voi che parlavano della nottata entrante come la migliore dal punto di vista della bassa turbolenza..vabbè mi dico, "è tardi come faccio a programmare tutto ora", e con un "sarà per un'altra notte" liquido i pensieri e cerco di farmene una ragione..vado a dormire, ma il pensiero frulla fisso e non mi fa prendere sonno, quindi alle 3 mi alzo con impeto e decido quanto meno, vista l'ora, di utilizzare l'SC Celestron da 6 pollici in luogo del C9..quindi monto il C6 sulla EQ6 e alle 4 sono pronto; lo strumento ha bisogno di un pò di tempo per acclimatarsi e, sopratutto, devo aspettare circa le 5,30 che il pianeta "scantoni" il tetto dello stabile dove abito, quindi mi butto a letto per riposare almeno un'oretta ma, nel tempo che montavo tutto, 2 zanzare si sono infilate in camera torturandomi e non permettendomi di chiudere occhio...maledette!!

comunque attendo la soddisfazione di sentire la sveglia suonare dopo l'ora di riposo

, mi alzo, e mi metto fuori pronto per le riprese..
per la cronaca ho riposato dalle 7 alle 9, 2 sole ore..che "vitaccia" la nostra...
questo è quanto di meglio ho ottenuto, solo riprese monocromatiche nella banda R+IR, niente RGB, non ce l'avrei fatta ad ottenere qualcosa di buono in questa condizioni e ho deciso di accontentarmi..
avanti con qualsiasi consiglio o giudizio che vi venga da scrivere,le tiratine d'orecchie servono per migliorare se è il caso!!
cieli sereni e quieti,
Ivan