1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 19 agosto 2025, 20:23

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: domenica 14 agosto 2011, 13:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao ragazzi!!

Eccomi finalmente a postare le primissime immagini ottenute col C11 XLT e la Basler a Colori, nella serata di ieri 13 Agosto 2011.

Il seeing purtroppo è stato inizialmente pessimo, ma è poi andato via via migliorando, tuttavia senza mai raggiungere vette accettabili!
Il risultato ovviamente risente di questo, ma come ben sappiamo, contro il seeing, c'è ben poco da fare!

Per l'occasione mi son limitato quindi ad una focale contenuta (con barlow 2x a 5600mm), non sfruttando quindi le potenzialità dello strumento.

Nonostante ciò, ho realizzato 8 filmati, via via di qualità migliore, man mano che il pianeta si alzava in cielo e il seeing migliorava. Queste due immagini sono appunto tratte dai primi due video, con Giove ancora piuttosto basso sull'orizzonte.

Successivamente elaborerò gli altri, dei quali l'ultimo ripreso alle 2.00 ora locale, circa.
Sarei voluto rimanere ben più a lungo, e son sicuro ne sarebbe valsa la pena (e magari avrei provato anche la Barlow 3x), ma purtroppo sarei rimasto solo, e la prospettiva non mi piaceva per niente!

Vabbè mi rifarò la prossima volta!!
Eccovi intanto le prime due immagini (che comunque lasciano intravedere delle buone potenzialità da parte dello strumento); vediamo poi cosa tirerò fuori dalle successive...

I dati tecnici li trovate in didascalia!

Cieli sereni! :wink:


Allegati:
giove2309TU(JPG)DATI.jpg
giove2309TU(JPG)DATI.jpg [ 164.18 KiB | Osservato 1260 volte ]
giove2312TU(JPG)DATI.jpg
giove2312TU(JPG)DATI.jpg [ 172.25 KiB | Osservato 1260 volte ]

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 14 agosto 2011, 14:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 4 gennaio 2011, 19:51
Messaggi: 101
Son contento che finalmente sei riuscito nell'impresa, ieri purtroppo ero cotto ma ti ho pensato verso mezzanotte quando si intravvedeva già il Gigante, io sto cercando di migliorarmi sul mio 90ino, magari in questi giorni compariamo i lavori e vediamo cosa possa aiutarci a migliorare le nostre riprese (atmosfera permettendo)

Non ti nego che vorrei passare ad uno strumento come il tuo ma mi stuzzicano troppo i rifrattori multiuso che con riduttore di focale possono fare anche deep!!!

Ti copio un link di un'immagine vecchiotta presa in rete con un c9 per capire cosa effettivamente ci serva per avere il meglio dal nostro strumento (è una via di mezzo tra il tuo e il mio)!
http://www.renzodelrosso.com/sistemasol ... vewc09.htm
p.s. la Barlow 3 x potrebbe aiutare tanto!
Alla prossima!

_________________
CPC 9 1/4 fastar


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 14 agosto 2011, 14:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 novembre 2007, 21:28
Messaggi: 859
Località: Formia (LT) - Sessa Aurunca (CE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Secondo me hai ripreso troppo presto. L'altra sera ho provato anche io con il C11hd della mia associazione ma intorno alle 2 era inguardabile.

Ciao :D

_________________
Clara domo et excellente nobilium.

http://www.soligo.it


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 14 agosto 2011, 15:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 dicembre 2008, 21:01
Messaggi: 1996
Località: Palermo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
e finalmente hai ripreso giove? :)

purtroppo penso anche io che hai ripreso troppo presto...ma di un paio di ore...
e ancora troppo basso a quell'ora....
se riesci aspetta altre 2 ore e vedi la differenza....

cieli sereni

_________________
GSO RC8 Carbon fiber - Astro Physics CDDT67 - montatura Avalon M-Zero - Sxv-H16 - Magzero I-NOVA PLA MX - http://astrobin.com/users/Salvopa/
diffondete questo video: http://www.youtube.com/watch?v=_k45rhakpXg


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 14 agosto 2011, 15:57 
Non connesso

Iscritto il: martedì 8 giugno 2010, 13:06
Messaggi: 1048
Località: Dorgali (Nu)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Andrea, auguri per l'inaugurazione gioviana del tuo tele :wink:

Personalmente ho notato che le ore migliori sono tra le 4 e le 6...Prima e dopo il pianeta è inguardabile e, anche se tu hai tirato fuori un'immagine discreta, secondo me sei lontano dalle potenzialità del diametro (se l'esemplare in tuo possesso ha una buona ottica).

Purtroppo per riprendere in modo ottimale, col seeing che abbiamo, bisona fare delle maratone e anche rinunciare alla compagnia.
Tu pensa che stanotte ho caricato tutto in macchina un po' prima di mezzanotte, poi ho parcheggiato lontano dai vicini per non disturbarli; mi sono steso un paio d'ore quasi senza dormire, quindi alle due sono uscito (da solo!). Ho fatto circa 18 Km dal paese salendo a 900 m di quota, piazzato tutto e lasciato ad acclimatare. Verso le tre e mezza ho iniziato a riprendere ed ho finito dopo le sei.
Morale della favola, a letto dopo le sette per dormire quattro ore.
Poco fa ho dato un'occhiata e penso che potrò ottenere dei risultati interessanti...

Scusami per la digressione, volevo solo dirti che sacrificando la notte i risultati arrivano e ripagano, purtroppo contro il seeing nessun diametro vince, a meno di non stare all'erta :wink:
In bocca al lupo per le prossime riprese :wink:

Pietro


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 14 agosto 2011, 16:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 25 maggio 2011, 8:38
Messaggi: 261
Località: Sartano (CS)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
PietroMasuri ha scritto:
......(se l'esemplare in tuo possesso ha una buona ottica)....


scusa Pietro cosa intendi?? ci sono esemplari C11 con ottiche non buone? se si quali sono, perchè anch'io ho un C11 acquistato da poco...
chiedo scusa per l'OT :)

_________________
MASSIMO

http://astromaxi.wordpress.com/
http://www.astrobin.com/users/micimax/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 14 agosto 2011, 16:32 
Non connesso

Iscritto il: martedì 8 giugno 2010, 13:06
Messaggi: 1048
Località: Dorgali (Nu)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao, i parametri di qualità ottica difficilmente sono identici da esemplare ad esemplare e talvolta, in un'ottica di produzione industriale, questa "non identità" può anche significare "prodotto scadente".
Ricordo di aver letto che qualche esemplare di C11 ha avuto necessità di ri-lavorazione ottica, ma la cosa migliore che puoi fare è uno star test...o fallo vedere a un amico esperto... magari hai un telescopio eccellente... Ciao


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 14 agosto 2011, 17:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 12 novembre 2010, 9:47
Messaggi: 1651
Località: Modena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ciao danziger,finalmente l'hai fatto eh.....
beh delle immagini preferisco la seconda,poi devo concordare con gli altri sul fatto che il buon seeing arriva dalle 4:00 c'è poco da dire....anche io avevo tentato la ripresa prima appena si vedeva all'orizzonte ma se aspetti la questione cambia dal giorno alla notte.....certo che se resti solo poi per la paura non riesci a concentrarti e riprendere bene....vedi te.....ti capisco io alcune mattine fa me la sono fatta sotto per una talpa che mi è passata tra i piedi mentre riprendevo ho fatto un salto bestiale ed ero già a 10 metri dalla sedia con la ripresa che andava da sola,col rischio di fare cadere il tele ...... :shock:

_________________
il mio astrobin:
http://www.astrobin.com/users/giano/


Strumentazione:
telescopi:Mak SW 127/1500,C4 nexstar se,SW newton 130/900;barlow: 2x celestron, 3x meade;filtri:uv-ir cut baader,neodimio baader,continuum baader,set wratten grigio,giallo,azzurro,viola w47,skyglow broadband orion, astrosolar;oculari :SW 25,20,10,9 mm,celestron 25 mm, orion 5mm;camere:Neximage, Canon A 570 is,portacamera baader planetarium.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 14 agosto 2011, 18:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Eh ragazzi, avete ragione!!

Per ora Giove sorge troppo tardi, e la prossima volta cercherò di effettuare le riprese dopo le 3.00
Purtroppo ieri mi è stato impossibile...

Cieli sereni :)

PS. comunque poi posterò le altre riprese della serata...

Andrea

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 14 agosto 2011, 19:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 12 gennaio 2009, 0:42
Messaggi: 456
Località: Suzzara (MN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Si dai vedrai che dopo le 3:00 farai delle ottime riprese :wink:

_________________
Davide.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010