1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 13:04

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Le mie primissime astrofoto!
MessaggioInviato: giovedì 11 agosto 2011, 15:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 ottobre 2010, 14:12
Messaggi: 2250
Località: Cecina (LI), Toscana
Tipo di Astrofilo: Visualista
In realtà sarei più un visualista che un astrofotografo :roll: ma visto che ieri l'altro sera, la Luna mi attirava molto, metto fuori il Dobson, lo centro verso la Luna, prendo il cellulare, lo appoggio dolcemente all'oculare zoom 8-24mm da 68° e scatto, molto emozionato, le mie primissime foto dello spazio!
Diciamo che é una prova fatta lì sul momento, dato che non ho mai ripreso niente del cielo!

Cosa ne pensate? :)

Allegato:
Luna in afocale con Dobson 250C 003.jpg
Luna in afocale con Dobson 250C 003.jpg [ 20.52 KiB | Osservato 1369 volte ]
Allegato:
Luna in afocale con Dobson 250C 004.jpg
Luna in afocale con Dobson 250C 004.jpg [ 63 KiB | Osservato 1369 volte ]

_________________
Fortunatamente, secondo la moderna astronomia, l'universo è finito: un pensiero consolante per chi, come me, non si ricorda mai dove ha lasciato le cose. Woody Allen


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Le mie primissime astrofoto!
MessaggioInviato: giovedì 11 agosto 2011, 16:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 dicembre 2008, 21:01
Messaggi: 1996
Località: Palermo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Luca
benvenuto nel magico mondo delle foto astronomiche...in particolare nell'hires planetario :)
direi che la messa a fuoco e piu che ottima...purtroppo con il cell non ce modo di poter regolare l'esposizione...
e la luna restituisce parti con luminosità ottimale e zone bruciate...
potresti provare tanto per cominciare se riesci a trovare una webcam...come inizio da tante soddisfazioni e fa fare esperienza...
spero che aver scattato queste belle foto ti dia lo sprono per cominciare deciso in questo mondo :mrgreen:

cieli sereni

_________________
GSO RC8 Carbon fiber - Astro Physics CDDT67 - montatura Avalon M-Zero - Sxv-H16 - Magzero I-NOVA PLA MX - http://astrobin.com/users/Salvopa/
diffondete questo video: http://www.youtube.com/watch?v=_k45rhakpXg


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Le mie primissime astrofoto!
MessaggioInviato: giovedì 11 agosto 2011, 16:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 ottobre 2010, 14:12
Messaggi: 2250
Località: Cecina (LI), Toscana
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grazie mille del benvenuto, Salvopa :D e grazie molte del consiglio! Magari, come secondo passo, proverò a usare anche la webcam!

P.S. E' possibile fare foto dei pianeti in afocale? Tipo Giove, Saturno, Marte o Venere? :)
Prima di usare la webcam, ovviamente :)

_________________
Fortunatamente, secondo la moderna astronomia, l'universo è finito: un pensiero consolante per chi, come me, non si ricorda mai dove ha lasciato le cose. Woody Allen


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Le mie primissime astrofoto!
MessaggioInviato: giovedì 11 agosto 2011, 16:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 dicembre 2008, 21:01
Messaggi: 1996
Località: Palermo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
certo che è possibile
alcuni dicono che si trovano anche meglio in questo modo...
io personalmente non ho mai fotografato in afocale...
ma se guardi in giro trivi quello che ti serve 8)

_________________
GSO RC8 Carbon fiber - Astro Physics CDDT67 - montatura Avalon M-Zero - Sxv-H16 - Magzero I-NOVA PLA MX - http://astrobin.com/users/Salvopa/
diffondete questo video: http://www.youtube.com/watch?v=_k45rhakpXg


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Le mie primissime astrofoto!
MessaggioInviato: giovedì 11 agosto 2011, 16:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 ottobre 2010, 14:12
Messaggi: 2250
Località: Cecina (LI), Toscana
Tipo di Astrofilo: Visualista
Salvopa ha scritto:
certo che è possibile
alcuni dicono che si trovano anche meglio in questo modo...
io personalmente non ho mai fotografato in afocale...
ma se guardi in giro trivi quello che ti serve 8)

Okay! Grazie ancora Salvopa :D

_________________
Fortunatamente, secondo la moderna astronomia, l'universo è finito: un pensiero consolante per chi, come me, non si ricorda mai dove ha lasciato le cose. Woody Allen


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Le mie primissime astrofoto!
MessaggioInviato: domenica 14 agosto 2011, 11:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 ottobre 2010, 14:12
Messaggi: 2250
Località: Cecina (LI), Toscana
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao a tutti!

Ieri sera, dato che la Luna era piena, ho dedicato quelle ore per fare altre foto col mio cell. in afocale al Dobson.
Consapevole del fatto che qnd la Luna è piena sono pochi i dettagli che emergono, ho alzato, sempre col cell, il contrasto dell'immagine, a differenza delle due foto precedenti.

Cosa pensate di queste immagini? :)

Allegato:
Luna in afocale con Dobson 250C 003.jpg
Luna in afocale con Dobson 250C 003.jpg [ 88.22 KiB | Osservato 1289 volte ]

Allegato:
Luna in afocale con Dobson 250C 004.jpg
Luna in afocale con Dobson 250C 004.jpg [ 38.58 KiB | Osservato 1289 volte ]

_________________
Fortunatamente, secondo la moderna astronomia, l'universo è finito: un pensiero consolante per chi, come me, non si ricorda mai dove ha lasciato le cose. Woody Allen


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Le mie primissime astrofoto!
MessaggioInviato: domenica 14 agosto 2011, 12:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 dicembre 2008, 21:01
Messaggi: 1996
Località: Palermo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ma come mi scrivi magari potessi fare foto come le mie e mi piazzi questa seconda luna? :mrgreen:
davvero bella...complimenti...
allora vedi che cominci ad ingranare? ;)

_________________
GSO RC8 Carbon fiber - Astro Physics CDDT67 - montatura Avalon M-Zero - Sxv-H16 - Magzero I-NOVA PLA MX - http://astrobin.com/users/Salvopa/
diffondete questo video: http://www.youtube.com/watch?v=_k45rhakpXg


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Le mie primissime astrofoto!
MessaggioInviato: domenica 14 agosto 2011, 13:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 ottobre 2010, 14:12
Messaggi: 2250
Località: Cecina (LI), Toscana
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grazie ancora dei complimenti, Salvopa :D
Magari, se riesco ad avere domestichezza con la Luna, potrei anche azzardare a fare qualche foto ai pianeti! Ma non sarà affatto facile :mrgreen:

_________________
Fortunatamente, secondo la moderna astronomia, l'universo è finito: un pensiero consolante per chi, come me, non si ricorda mai dove ha lasciato le cose. Woody Allen


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010