Questa è la prima ripresa che faccio al gigante con il nuovo setup, C 11 XLT in carbonio su montatura N-EQ6.
Il filmato migliore è stato ripreso alle 5:30 poco prima dell'alba quando Giove era a circa 50 gradi di altezza sull'orizzonte, e quando la turbolenza si è finalmente attenuata a valori accettabili di seeing 6/10.
La ripresa è stata fatta con una barlow 2x Meade 140 apo e una DMK 31 + filtro Ir-cut , avrei voluto utilizzare un filtro Ir-Pass per attenuare la turbolenza ma al momento sono sprovvisto di tale filtro che provvederò ad acquistare a breve.
Questo è il risultato a voi i commenti:
http://3.bp.blogspot.com/-db_U1WhBIoM/T ... 2BF-20.jpg Ho elaborato il tutto con Registax 6, adottando più punti per l'allineamento delle immagini e con la funzione "Centre Gravity", ma noto che l'immagine finale è afflitta sul bordo del disco del pianeta da strani artefatti tipo "buccia di cipolla" che stranamente sommando il tutto con Registax 4 non risultano essere presenti
Ho visto che altre immagini di Giove fatte da altri utenti del forum sono afflitte da tale "problema estetico"....qualcuno sa spiegarmi di cosa si tratta ?