1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 16 agosto 2025, 5:26

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Giove del 19 Agosto con C8
MessaggioInviato: lunedì 22 agosto 2011, 11:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 1 giugno 2011, 14:55
Messaggi: 1643
Località: Macerata (MC)
Come sempre, vedendo le vostre immagini, sono un po' intimorito a mostrare le mie. :oops:
Ad ogni modo, credo di aver migliorato la mia ultima performance in una serata di seeing non buono, molto umida e con un venticello abbastanza forte da far vibrare leggermente il telescopio.
Il vantaggio è che ho ripreso più tardi delle altre volte (fino alle 2.00), e forse è stata questa la causa del buon risultato insperato.
Ho anche alzato un po' il valore del guadagno, per vedere se riuscivo a trovare un compromesso migliore tra dettagli visibili e rumore. Penso ci sia riucito meglio della volta scorsa.
Sono molto curioso di vedere cosa uscirà se riuscirò a trovare il coraggio di stare sveglio fino alle 4.00 (forse tengo le cartucce buone per la prossima opposizione :lol: )

Giuro che la prossima volta faccio il bravo e metto i dati direttamente in foto. :mrgreen:

Le foto sono state scattate nell'arco di 2 ore circa, selezionando le riprese migliori. gli orari sono nell'ultima cifra nel nome del file.
I dati generali sono i seguenti:

Strumento: Celestron Nexstar 8 SE
Barlow TS 2x (F.eq. = 4064 mm)
camera CCD: Philips SPC900
Località: San Lorenzo di Treia (MC) (alt. 800 mt)
Seeing: 3/5
Trasparenza buona (4/5)
Riprese da 1000 fotogrammi a 10fps, lavorazione con Registax 5.1 e Photoshop
Orario riprese: Dalle 00.15 alle 2.15

2 immagini sono croppate per via delle dimensioni del file, ma non ho toccato la risoluzione originale.
Quella delle 00.24 l'ho messa solo per confronto, in quanto c'era un venticello fastidioso che ha alzato la cappa di smog e calore, disturbando la visione.

Il satellite beccato in foto è Europa.


Mi piacerebbe avere i vostri pareri su quale elaborazione secondo voi è migliore, su cosa è migliorabile e sulla differenza di qualità in relazione all'ora di ripresa, che ho verificato essere sensibilmente crescente al crescere dell'altezza del pianeta.


P.S.: nelle 3 foto intorno alle 2 ho ritoccato leggermente il fuoco, che non mi sembrava a posto.


Allegati:
giove_ed_Europa_20110818_0124.png
giove_ed_Europa_20110818_0124.png [ 183.09 KiB | Osservato 1422 volte ]
giove_ed_Europa_20110818_0059_CropXForum.png
giove_ed_Europa_20110818_0059_CropXForum.png [ 405.59 KiB | Osservato 1422 volte ]
giove_ed_Europa_20110818_0154_CropXForum.png
giove_ed_Europa_20110818_0154_CropXForum.png [ 495.86 KiB | Osservato 1422 volte ]
giove_ed_Europa_20110819_0200_CropXForum.png
giove_ed_Europa_20110819_0200_CropXForum.png [ 491.29 KiB | Osservato 1422 volte ]
giove_ed_Europa_20110819_0207.png
giove_ed_Europa_20110819_0207.png [ 202.2 KiB | Osservato 1422 volte ]

_________________
Ciao da Max
"Forse un giorno scopriremo che il tempo e lo spazio sono più semplici dell'equazione umana" Star Trek - Next Generation
"Live long and Prosper" Star Trek - Dott. Spock

Telescopi: C8 Nexstar SE - TS65Q apo - ZIEL 80/900 (EQ2 motor); Oculari: plossl TV 8-25 - BST ED 6 - TV nagler 11 - Barlow 2x apo e TV 3x - Zoom Seben 8-24; Riprese: SPC900NC - DMK21AU04 - EOS 350d

My new site: https://sites.google.com/site/astrocikket/
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove del 19 Agosto con C8
MessaggioInviato: lunedì 22 agosto 2011, 11:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 dicembre 2007, 19:17
Messaggi: 2055
Località: Dolianova (CA) - Sardegna
Max

sei sulla buona strada. icuramente non hai beccato un buon seeing ma vedrai che per ottobre (opposizione) sfornerai anche tu immagini degne di nota.

Alessandro

_________________
Alessandro Bianconi
http://www.astrobin.com/users/sulcis2000/

Ottengo sempre quel che voglio :-)

Osservo con:
C14 EDGE
Starizona Hypestar
10 Micron GM2000QCI
Astro Professional 152/900 with internal D-ERF 75
Daystar Quark Chromosphere Version
TS60ED
Skywatcher NEQ6
Starlight Trius H694 mono
ASI224MC
ASI174MM


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove del 19 Agosto con C8
MessaggioInviato: lunedì 22 agosto 2011, 11:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23670
belle immagini, forse su qualcuna hai "tirato" troppo l'elaborazione.
sta di fatto che mi hai fatto venire voglia pure a me :D

se il napoli stasera vince faccio qualche ripresa anche dal mio balcone :lol:

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove del 19 Agosto con C8
MessaggioInviato: lunedì 22 agosto 2011, 11:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 dicembre 2007, 19:17
Messaggi: 2055
Località: Dolianova (CA) - Sardegna
Uagliò...o Naples deve vincere!!!

_________________
Alessandro Bianconi
http://www.astrobin.com/users/sulcis2000/

Ottengo sempre quel che voglio :-)

Osservo con:
C14 EDGE
Starizona Hypestar
10 Micron GM2000QCI
Astro Professional 152/900 with internal D-ERF 75
Daystar Quark Chromosphere Version
TS60ED
Skywatcher NEQ6
Starlight Trius H694 mono
ASI224MC
ASI174MM


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove del 19 Agosto con C8
MessaggioInviato: lunedì 22 agosto 2011, 11:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 1 giugno 2011, 14:55
Messaggi: 1643
Località: Macerata (MC)
Grazie ragazzi. In effetti ho tirato un po' più del dovuto coi valori dei layers, soprattutto perchè per il seeing non buono non riuscivo a vedere bene le zone di turbolenza nella fascia centrale (che tra l'altro è la prima volta che riesco ad immortalare :mrgreen: )

Solitamente sono più per elaborazioni light. Col colore come sono andato?

@Tuvok: mi sa che se ti vince il napoli avrai il seeing disturbato fino a tardi. :lol:

_________________
Ciao da Max
"Forse un giorno scopriremo che il tempo e lo spazio sono più semplici dell'equazione umana" Star Trek - Next Generation
"Live long and Prosper" Star Trek - Dott. Spock

Telescopi: C8 Nexstar SE - TS65Q apo - ZIEL 80/900 (EQ2 motor); Oculari: plossl TV 8-25 - BST ED 6 - TV nagler 11 - Barlow 2x apo e TV 3x - Zoom Seben 8-24; Riprese: SPC900NC - DMK21AU04 - EOS 350d

My new site: https://sites.google.com/site/astrocikket/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove del 19 Agosto con C8
MessaggioInviato: lunedì 22 agosto 2011, 11:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Buone immagini, in alcune il centro del pianeta è troppo saturo, quasi bruciato, ma le altre sono buone!!

Continua così, vedrai che potrai fare grandi cose con il C8!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove del 19 Agosto con C8
MessaggioInviato: lunedì 22 agosto 2011, 14:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 1 giugno 2011, 14:55
Messaggi: 1643
Località: Macerata (MC)
Grazie Danz.
Comincio a capire di più ed ogni volta che provo riesco a migliorare qualcosa.
Vedremo cosa succederà nella prossima ripresa. :wink:

_________________
Ciao da Max
"Forse un giorno scopriremo che il tempo e lo spazio sono più semplici dell'equazione umana" Star Trek - Next Generation
"Live long and Prosper" Star Trek - Dott. Spock

Telescopi: C8 Nexstar SE - TS65Q apo - ZIEL 80/900 (EQ2 motor); Oculari: plossl TV 8-25 - BST ED 6 - TV nagler 11 - Barlow 2x apo e TV 3x - Zoom Seben 8-24; Riprese: SPC900NC - DMK21AU04 - EOS 350d

My new site: https://sites.google.com/site/astrocikket/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove del 19 Agosto con C8
MessaggioInviato: martedì 23 agosto 2011, 11:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23670
Cikket ha scritto:
...@Tuvok: mi sa che se ti vince il napoli avrai il seeing disturbato fino a tardi. :lol:


in effetti ieri sera c'era un gran bel seeing... :roll:

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove del 19 Agosto con C8
MessaggioInviato: martedì 23 agosto 2011, 12:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 12 novembre 2010, 9:47
Messaggi: 1651
Località: Modena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ciao se ti vergogni a mettere queste foto allora io dovrei sempre autocensurarmi in partenza :D mi sembrano buone visto il cattivo seeing però come ti hanno detto un pò sovraesposte nella zona centrale non so se in fase di ripresa o di elaborazione :wink:

_________________
il mio astrobin:
http://www.astrobin.com/users/giano/


Strumentazione:
telescopi:Mak SW 127/1500,C4 nexstar se,SW newton 130/900;barlow: 2x celestron, 3x meade;filtri:uv-ir cut baader,neodimio baader,continuum baader,set wratten grigio,giallo,azzurro,viola w47,skyglow broadband orion, astrosolar;oculari :SW 25,20,10,9 mm,celestron 25 mm, orion 5mm;camere:Neximage, Canon A 570 is,portacamera baader planetarium.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove del 19 Agosto con C8
MessaggioInviato: martedì 23 agosto 2011, 13:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 1 giugno 2011, 14:55
Messaggi: 1643
Località: Macerata (MC)
giano ha scritto:
ciao se ti vergogni a mettere queste foto allora io dovrei sempre autocensurarmi in partenza :D mi sembrano buone visto il cattivo seeing però come ti hanno detto un pò sovraesposte nella zona centrale non so se in fase di ripresa o di elaborazione :wink:


Ciao. Ho forzato in fase dielaborazione. In ripresa mi tengo sempre soft perchè poi so che, se brucio in partenza, sono fritto.

Quando ho tempo vi propongo anche delle versioni meno forzate.
Ciao

_________________
Ciao da Max
"Forse un giorno scopriremo che il tempo e lo spazio sono più semplici dell'equazione umana" Star Trek - Next Generation
"Live long and Prosper" Star Trek - Dott. Spock

Telescopi: C8 Nexstar SE - TS65Q apo - ZIEL 80/900 (EQ2 motor); Oculari: plossl TV 8-25 - BST ED 6 - TV nagler 11 - Barlow 2x apo e TV 3x - Zoom Seben 8-24; Riprese: SPC900NC - DMK21AU04 - EOS 350d

My new site: https://sites.google.com/site/astrocikket/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010