1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 4 settembre 2025, 18:16

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: davidevilla e 17 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Cometa Garradd
MessaggioInviato: giovedì 4 agosto 2011, 19:26 
Non connesso

Iscritto il: domenica 21 giugno 2009, 14:33
Messaggi: 1926
Località: Termoli (CB) Italy
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Cometa C/2009 P1 (Garradd).
Ripresa del 04.08.2011, ore 2,00 a.m.
Setup di ripresa: C8 su forcella, F10, Nikon D200, autoguida con DSI pro I
Soft.: Guidestar e Meade Envisage
Unico scatto da 2 minuti di esposizione.
Seeing pessimo: nubi ed elevata umidità.
Note: ho dovuto usare lo strech al massimo, a causa del fortissimo inquinamento luminoso del mio sito di osservazione.
Si tratta della mia prima autoguida con OAG, che tempo fa avevo acquistato e poi messa in un bauletto.


Allegati:
Garradd_C_2009_P1_04_08_11_ore02_00am.jpg
Garradd_C_2009_P1_04_08_11_ore02_00am.jpg [ 12.46 KiB | Osservato 935 volte ]
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cometa Garradd
MessaggioInviato: venerdì 5 agosto 2011, 12:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16913
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
E' veramente molto molto scura....

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cometa Garradd
MessaggioInviato: venerdì 5 agosto 2011, 13:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 19 maggio 2010, 15:03
Messaggi: 1656
Località: MERCOGLIANO
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Caspita! Su questo monitor è appena visibile...deve essere davvero un impresa, comunque, beccare una cometa del genere!

_________________
Celestron C 9,25 Xlt / SW ED80 / CORONADO SOLARMAX 40 / NEQ6 PRO
Oculari: G.O. Baader 6-9-12,5-18mm / TS Flat 16mm / Cemax 25mm
Barlow: Televue 2x, Powermate 2.5x
Filtri: Baader Continuum, ND 3.0, Neodymium, UHC-S, OIII, IR-Pass / Astronomic IR-Cut / FXP Variable polarizer

Camere: PG Chameleon mono, Philips Vesta
Prisma di Herschel APM 1,25"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cometa Garradd
MessaggioInviato: venerdì 5 agosto 2011, 19:10 
Non connesso

Iscritto il: domenica 21 giugno 2009, 14:33
Messaggi: 1926
Località: Termoli (CB) Italy
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Avevo condizioni meteo davvero proibitive, nuvole che andavano e venivano, forte umidità alta ed ad un certo punto avevo anche rinunciato perchè si era coperto tutto.
Poi però una fugace schiarita e ho rimontato tutto.
Non ho rinunciato perchè altrimenti una serata al tele, tra impegni ed altro è difficile ripeterla.
La foto originale in realtà è mezza rossa e mezza nera, anche a causa dell'altro problema, e cioè del inquinamento luminoso, che ho, visto che riprendo da sotto il lampione del parcheggio.
Ho usato lo strecht al massimo, per livellare tutto il cielo.
Devo dire che la cometa non è stato difficile trovarla, forse per la serata felice del computer di puntamento passivo, un vecchio AAM.
Mi sono orientato prendendo prima M15, poi ho seguito le coordinate ar e dec che mi dava Sky6.
Nel piccolo mirino della D200 non si vedeva un bel niente e dovevo per giunta contorcermi per cercare di infilarci l'occhio.
Poi, trovata una stella con l'OAG, per la guida, ho verificato, già con un minuto di esposizione, che la Garradd stava giusto al centro della foto (miracolo).
L'OAG, come dicevo l'avevo abbandonata tempo fa, ma un sensore di guida più grande, come quello della dslr e un ccd di guida sensibile mi hanno fatto cambiare idea sulla fattibilità dell'autoguida.
Peccato che le nuvole non mi hanno fatto riprendere più frames, da sommare successivamente.
Spero di riprovare tra breve.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cometa Garradd (nuova animazione)
MessaggioInviato: lunedì 8 agosto 2011, 18:06 
Non connesso

Iscritto il: domenica 21 giugno 2009, 14:33
Messaggi: 1926
Località: Termoli (CB) Italy
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Inserisco animazione della cometa, da cui si evince il movimento nel cielo.

http://imageshack.us/photo/my-images/190/garradd.gif/

http://www.filedropper.com/cometagarraddmpeg2video


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: davidevilla e 17 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010