1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 10 settembre 2025, 18:29

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Il Sole di Friedman
MessaggioInviato: venerdì 5 agosto 2011, 8:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4615
Località: Padova
Sull'ultimo numero di S&T c'è una ripresa (IMHO) incredibile di Alan Friedman, eccone alcune "chicche" dal suo sito:

http://www.avertedimagination.com/img_p ... oater.html
http://www.avertedimagination.com/img_p ... mpkin.html
http://www.avertedimagination.com/img_p ... llest.html

Donato.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il Sole di Friedman
MessaggioInviato: venerdì 5 agosto 2011, 8:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 giugno 2010, 21:40
Messaggi: 1820
Località: Scicli (RG)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Cazzarola quante' bello :shock: :shock: :shock: :shock:
Cieli sereni
Giovanni.

_________________
Cieli sereni
Giovanni


Strumentazione
Meade Acf 8,Rifrattore Ts Individual 152 900 Etx 70 350,
Filtri,prisma Apm Lunt,nd3, polarizzatore variabile,Continuum Uhc,W47,Iruv-cut,Vr1,
Camere di ripresa,Dfk31 Dmk31,Canon 40d ,Barlow 2x Ultima 3x Televue,Oculari,Vixen Ortho 5mm,
Explore Scientific 6,7 82°,Meade serie 5000 14mm Scopos 18mm,Orion 40mm
Montature,Eq6,Lxd55


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il Sole di Friedman
MessaggioInviato: venerdì 5 agosto 2011, 8:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
Eccezionale!

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il Sole di Friedman
MessaggioInviato: venerdì 5 agosto 2011, 8:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4615
Località: Padova
Più volte citato da Immagine

:D

Donato.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il Sole di Friedman
MessaggioInviato: venerdì 5 agosto 2011, 9:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 7 luglio 2007, 14:10
Messaggi: 2307
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Veramente belle queste riprese, particolarmente morbide manetenendo i dettagli.
L'idea poi di mettere le riprese del disco in negativo per assemblarle meglio con le protuberanza è geniale, devo provare. :D

A quanto pare la sua strumentazione è un Zeiss APQ130 at f15, Coronado Solarmax 90 HAlpha filter, DMK B&W firewire il tutto montato su una astrophysics.
Mi sorprende di più la operazione di viral marketing fatta su di lui e le sue foto. :?:

EDIT: ho trovato altra strumentazione sul sito

_________________

Montature: Az Eq6 Skyscan
Ottiche: Istar 150 f/8, RC10 Truss GSO
Sensori: Nikon D90, Canon 1100D, QHY5L-II, Chameleon Mono
Filtri: Astronomik CLS, Baader RGB, Baader Continum, Astrosolar, Daystar Quantum 0.5A


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il Sole di Friedman
MessaggioInviato: venerdì 5 agosto 2011, 9:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 19 maggio 2010, 15:03
Messaggi: 1656
Località: MERCOGLIANO
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie Donato per questo bel link...effettivamente, le foto sono belle quasi quanto le mie! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

E' un bene vedere questi capolavori; ispirano tante nuove idee... :wink:

_________________
Celestron C 9,25 Xlt / SW ED80 / CORONADO SOLARMAX 40 / NEQ6 PRO
Oculari: G.O. Baader 6-9-12,5-18mm / TS Flat 16mm / Cemax 25mm
Barlow: Televue 2x, Powermate 2.5x
Filtri: Baader Continuum, ND 3.0, Neodymium, UHC-S, OIII, IR-Pass / Astronomic IR-Cut / FXP Variable polarizer

Camere: PG Chameleon mono, Philips Vesta
Prisma di Herschel APM 1,25"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il Sole di Friedman
MessaggioInviato: venerdì 5 agosto 2011, 11:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 giugno 2011, 16:28
Messaggi: 199
Vedo che sta quasi arrivando al mio livello, complimenti Alan continua così :mrgreen: :mrgreen:
Che meraviglia...proprio un altro livello :shock: :shock:

_________________
http://www.marcoequitani.com || NEQ-6 Pro | Celestron C8 | TS 909T APO FPL-53 | Tecnosky APO ED 66/400| Daystar Quark | DMK41 | QHY5-II | QHY10


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il Sole di Friedman
MessaggioInviato: venerdì 5 agosto 2011, 11:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
AstroPaolo ha scritto:
L'idea poi di mettere le riprese del disco in negativo per assemblarle meglio con le protuberanza è geniale...

Non mi pare he il disco sia in negativo, solo virato al giallo/arancio mentre per le protuberanza ha scelto un grigio/azzurro che ricorda un po' il cielo della Terra (tanto da far apparire le protuberanze come nubi). Io preferisco la sostanza all'apparenza e continuo a ritenere che meglio del bianco e nero non c'è nulla per delle riprese monocromatiche. Ad ogni modo sembrano davvero buone riprese.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il Sole di Friedman
MessaggioInviato: venerdì 5 agosto 2011, 11:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16913
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bellissime immagini, a dir poco :shock: :shock: :shock:

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il Sole di Friedman
MessaggioInviato: venerdì 5 agosto 2011, 15:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 16 febbraio 2011, 20:41
Messaggi: 893
Ivaldo Cervini ha scritto:
AstroPaolo ha scritto:
L'idea poi di mettere le riprese del disco in negativo per assemblarle meglio con le protuberanza è geniale...

Non mi pare he il disco sia in negativo, solo virato al giallo/arancio mentre per le protuberanza ha scelto un grigio/azzurro che ricorda un po' il cielo della Terra (tanto da far apparire le protuberanze come nubi). Io preferisco la sostanza all'apparenza e continuo a ritenere che meglio del bianco e nero non c'è nulla per delle riprese monocromatiche. Ad ogni modo sembrano davvero buone riprese.



Ciao Ivaldo,

il disco è in negativo. Ne sono certo perché abbiamo spesso discusso con Alan questa presentazione e quando gli chiesi come faceva ad ovviare al cielo bianco quando invertiva l'immagine e lui mi rispose, come sospettavo, che usa due esposizioni e non inverte il layer delle protuberanze. Solo che gli dà grossomodo la medesima colorazione che da alle immagini "standard" per farlo apparire così.

Queste foto sono state fatte tutte con un Astrophysics Traveler e un Coronado 90mm in Florida, al Winter Star Party.

Alan è indubbiamente uno dei migliori al mondo e, di certo, uno dei + riconosciuti universalmente come tale! E poi bravo a fare tutto: luna, pianeti e sole. Il vero jolly dell'hi-res di qualità. Lui ottiene risultati di livello paragonabile a quello degli specialisti in ogni campo il che lo rende davvero unico. E poi è una persona disponibile che insegna ciò che sa senza risparmiare o nascondere nulla. Un vero gentleman.


Luca

_________________
www.amun-ra.org
Solar Imaging Website


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010