ciao,avevo detto che non mi alzavo più perchè stanco del seeing scarso e del venticello onnipresente a tratti...ma alle 3 mi sveglio di botto e guardo fuori,niente vento e molto limpido

...vabò esco.
ed ho ripreso giove,c4 f/39 barlow 3x,neximage uv-ir cut somma circa 1200 frames el r6 iris,seeing moolto meglio dell'ultima volta ,forse è il mio miglior risultato sino ad ora,si nota la grs che sta scomparendo e penso abbastanza dettagli nella seb,inoltre ho preso senza accorgermene un satellite.
poi ho ripreso anche marte alla scandalosa focale data dalla barlow 3x più la 2x in cascata

....somma circa 600 frames el r5 iris nessun resize ma proprio dimensione originale data dalle 2 barlow.
ho osservato molto marte con le 2 barlow in serie ed oculare da 10 mm e mi è parso di scorgere qualche albedo a tratti soprattutto nell'emisfero nord(mi riferisco alla visione telescopica) cosa che sarebbe confermata dall'immagine che ho ottenuto se non sono accecato.....
Ditemi pure la vostra su queste riprese come sempre in totale libertà di espressione
stavolta metto i link:
http://postimage.org/image/rr5oljac/http://postimage.org/image/rrfltm90/e marte:
http://postimage.org/image/rriwwb8k/http://postimage.org/image/rrkkfnqc/
_________________
il mio astrobin:
http://www.astrobin.com/users/giano/Strumentazione:
telescopi:Mak SW 127/1500,C4 nexstar se,SW newton 130/900;barlow: 2x celestron, 3x meade;filtri:uv-ir cut baader,neodimio baader,continuum baader,set wratten grigio,giallo,azzurro,viola w47,skyglow broadband orion, astrosolar;oculari :SW 25,20,10,9 mm,celestron 25 mm, orion 5mm;camere:Neximage, Canon A 570 is,portacamera baader planetarium.