1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 6 agosto 2025, 17:14

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 3 agosto 2011, 20:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 14:47
Messaggi: 1768
Località: Fiano (TO)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Partiamo dall'inizio:
serata serenissima (finalmente, in Piemonte è ormai più unica che rara), decido di montare per fare anch'io la mia brutta figura con i "GiovI" eccezionali di Marco&co.
Intorno alle 00:00 capisco che le zanzare hanno deciso di organizzare il porceddu arrosto (non ci sono più i pipistrelli di una volta) e che il porceddu sono io nonostante la maglia a maniche lunghe, e non sia ancora arrosto.
Così tra una veloce sbirciata a M15, Albireo e altre amenità passo a settare un po' il tele (ormai acclimatato) per la ripresa e così tra una ruota portafiltri una barlow e una web e il prurito del banchetto omogeneamente diffuso su tutto il mio corpo (nocche delle dita comprese) alzo gli occhi al cielo e noto che comincia a farsi lattiginoso...parte la litania delle imprecazioni.
Sono le 02:00 e tra un acciderbolina e un pofferbacco faccio appena in tempo a vedere Giove nascondersi dietro le nuvole, ormai ovunque.
Così per dare un simil-senso alla nottata punto l'unico angolo di cielo, ancora in fase di conquista (seppur già poco trasparente), che mi presenta un Urano flebile, basso, e posizionato sulle luci di Torino: ottimo!!! :mrgreen:
Non ho mai fatto ed elaborato una ripresa RGB, cosa c'è di meglio che tribolare coi filtri per ottenere un risultato scarso???
:lol: :lol: :lol:
Quindi attacco quel puntino ed ottengo una palla di neve blu (nemmeno il colore mi convince :lol: ) e rumorosa ma è pur sempre una gran bella esperienza :shock: :roll: ...negativa ma pur sempre esperienza.
Smonto e dormo...che è meglio!
Alla prossima :D


Allegati:
Commento file: Urano (RGB)
Uranus_20110803_0035UT_RGB.jpg
Uranus_20110803_0035UT_RGB.jpg [ 45.62 KiB | Osservato 1441 volte ]

_________________
*** LUCA PELIZZARI ***
osserva con C9,25 su Losmandy G11 GoTo Gemini L4


Immagine E' IL MIO BLOG!


Dio creò l'uomo, poi, vedendolo così debole, creò il cane. (A. Toussenel)


Ultima modifica di Morgan il mercoledì 3 agosto 2011, 23:55, modificato 2 volte in totale.
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Uranus ino ino del 03/08/11
MessaggioInviato: mercoledì 3 agosto 2011, 21:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 19 maggio 2010, 15:03
Messaggi: 1656
Località: MERCOGLIANO
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bè, diciamo che la parte narrata è meglio della foto... :mrgreen: Però a me piace questo Urano, un po' troppo mignon, forse...ci sarebbe voluta una bella barlow...

_________________
Celestron C 9,25 Xlt / SW ED80 / CORONADO SOLARMAX 40 / NEQ6 PRO
Oculari: G.O. Baader 6-9-12,5-18mm / TS Flat 16mm / Cemax 25mm
Barlow: Televue 2x, Powermate 2.5x
Filtri: Baader Continuum, ND 3.0, Neodymium, UHC-S, OIII, IR-Pass / Astronomic IR-Cut / FXP Variable polarizer

Camere: PG Chameleon mono, Philips Vesta
Prisma di Herschel APM 1,25"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Uranus ino ino del 03/08/11
MessaggioInviato: mercoledì 3 agosto 2011, 21:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 14:47
Messaggi: 1768
Località: Fiano (TO)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Luke1973 ha scritto:
Bè, diciamo che la parte narrata è meglio della foto... :mrgreen: Però a me piace questo Urano, un po' troppo mignon, forse...ci sarebbe voluta una bella barlow...


hai ragione, la barlow non son riuscito a metterla che era già tutto nuvolo :wink:
comunque la rotondità c'è :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: mi accontento di pochissimo :lol: :lol: :lol:

_________________
*** LUCA PELIZZARI ***
osserva con C9,25 su Losmandy G11 GoTo Gemini L4


Immagine E' IL MIO BLOG!


Dio creò l'uomo, poi, vedendolo così debole, creò il cane. (A. Toussenel)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Uranus ino ino del 03/08/11
MessaggioInviato: mercoledì 3 agosto 2011, 22:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Sarà il fatto che il mio metro di giudizio è basato sui miei standard personali, ma a me pare un bel risultato. Mi piace ricordare che non si tratta di uno dei soliti pianeti conosciuti fin dall'antichità in quanto ben visibili ad occhio nudo, ma uno dei giganti gassosi più remoti del nostro sistema, scoperto solo in epoca telescopica. Già l'averne potuto registrare il diametro e la colorazione può essere a mio avviso motivo di soddisfazione.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Uranus ino ino del 03/08/11
MessaggioInviato: mercoledì 3 agosto 2011, 22:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 dicembre 2009, 22:36
Messaggi: 2781
Località: Rovigo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
concordo con Ivaldo,ho ripreso 1 sola volta Urano ,ma ricordo perfettamente le difficoltà.
pensavo...cavolo ,mi hai fatto venire voglia di riprenderlo anche a me :wink:
ciao
Marco

_________________
http://www.marcoguidihires.com

Dobson 20'' f/4 Autocostruito con ottiche Zen motorizzato ServoCAT/Argonavis GOTO
ASI174 mono camera


APOD 26/11/2014 http://apod.nasa.gov/apod/ap141126.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Uranus ino ino del 03/08/11
MessaggioInviato: mercoledì 3 agosto 2011, 23:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 14:47
Messaggi: 1768
Località: Fiano (TO)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie anche a Ivaldo e a Marco per le belle parole, ed infatti, come già avevo scritto sopra, il mio era un tentativo anche in funzione di acquisire esperienza nella tecnica ed elaborazione dell'RGB, mai percorse da me.
Quindi, non contento, ho rielaborato i 3 canali singoli con Registax6, ho sommato i tre fit ottenuti usando il 5.1 (non so per quale motivo col 6 veniva fuori un caleidoscopio!) aggiustando anche un po' l'allineamento dei canali e ho toccato appena appena la saturazione e il contrasto con PS ed ecco la magia....questo mi piace ASSAI!!!!


Allegati:
Uranus_03_08_2011_003520_RGB_and_resized_final.png
Uranus_03_08_2011_003520_RGB_and_resized_final.png [ 17.44 KiB | Osservato 1392 volte ]

_________________
*** LUCA PELIZZARI ***
osserva con C9,25 su Losmandy G11 GoTo Gemini L4


Immagine E' IL MIO BLOG!


Dio creò l'uomo, poi, vedendolo così debole, creò il cane. (A. Toussenel)
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 4 agosto 2011, 6:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Dai dai che non è affatto male!!

Urano è veramente tosto, qui si vede bene il dischetto e il colore! A me piace :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 4 agosto 2011, 7:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 5 novembre 2009, 22:13
Messaggi: 1337
Località: Bolzano
Bella ripresa Luca !!!

Sarà pure piccino, ma visto cos'é e dove sta, é una bella soddisfazione ...

Ciao

Vince.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 4 agosto 2011, 8:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 12 novembre 2010, 9:47
Messaggi: 1651
Località: Modena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ciao luca,a me piace molto il tuo urano.....è un pianeta che riprendo 2-3 volte l'anno così per tenere in mente che c'è anche lui.....quando si pensa a che distanza si trova è sempre di sicura soddisfazione :D (devo dire che ti è venuto similare alla mia ultima ripresa del 21 luglio ) :wink:

_________________
il mio astrobin:
http://www.astrobin.com/users/giano/


Strumentazione:
telescopi:Mak SW 127/1500,C4 nexstar se,SW newton 130/900;barlow: 2x celestron, 3x meade;filtri:uv-ir cut baader,neodimio baader,continuum baader,set wratten grigio,giallo,azzurro,viola w47,skyglow broadband orion, astrosolar;oculari :SW 25,20,10,9 mm,celestron 25 mm, orion 5mm;camere:Neximage, Canon A 570 is,portacamera baader planetarium.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 4 agosto 2011, 9:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 giugno 2010, 21:40
Messaggi: 1820
Località: Scicli (RG)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Mi piace il tuo urano Morgan :wink: pensa che io non lo mia ripreso eppure la scorsa opposizione di giove erano vicini vicini me lo son guardato ma non lo mai ripreso :mrgreen: credo che lo faro' :roll:
P.s la prossima volta monta una barlonazza :mrgreen: :mrgreen:
Cieli sereni
Giovanni.

_________________
Cieli sereni
Giovanni


Strumentazione
Meade Acf 8,Rifrattore Ts Individual 152 900 Etx 70 350,
Filtri,prisma Apm Lunt,nd3, polarizzatore variabile,Continuum Uhc,W47,Iruv-cut,Vr1,
Camere di ripresa,Dfk31 Dmk31,Canon 40d ,Barlow 2x Ultima 3x Televue,Oculari,Vixen Ortho 5mm,
Explore Scientific 6,7 82°,Meade serie 5000 14mm Scopos 18mm,Orion 40mm
Montature,Eq6,Lxd55


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010