1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 29 luglio 2025, 12:52

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: domenica 31 luglio 2011, 2:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 giugno 2011, 16:28
Messaggi: 199
Salve a tutti, posto un'altra foto del Sole in H-Alfa con Coronado Solarmax II 60 DS di questa mattina...ho sottolineato "stessa tecnica!" perchè il tutto è stato fatto in maniera primitiva con DMK41 e treppiedi fotografico...la mia montatura sarebbe pronta, ma mi sto trasferendo in una postazione stabile e il casottino ancora non l'ho completato, quindi non sto a montare e rimontare tutto cento volte...per ora mi accontento, sperando di fare di meglio molto presto!
Allineamento di 250 frames con Registax6, in più ho tagliato e ingrandito qualche piccolo particolare sulle protuberanze più grandi!

Se avete consigli, per il futuro, sono molto ben accetti :)
Marco


Allegati:
Sola-H-Alfa-30-7-2011-Compo.jpg
Sola-H-Alfa-30-7-2011-Compo.jpg [ 460.17 KiB | Osservato 1205 volte ]

_________________
http://www.marcoequitani.com || NEQ-6 Pro | Celestron C8 | TS 909T APO FPL-53 | Tecnosky APO ED 66/400| Daystar Quark | DMK41 | QHY5-II | QHY10


Ultima modifica di Eddy9000 il domenica 31 luglio 2011, 19:18, modificato 1 volta in totale.
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 31 luglio 2011, 8:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 5 novembre 2009, 22:13
Messaggi: 1337
Località: Bolzano
Bella composizione !

Peró per le protuberanze, cerca di non bruciarle, sennó ti perdi tutti i "merletti" che ci regalano .. :D
Conviene che fai delle esposizioni ad hoc e poi le unisci a quelle della cromosfera ..

Saluto

Vince


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 31 luglio 2011, 19:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 giugno 2011, 16:28
Messaggi: 199
Grazie mille per il suggerimento, ho provato subito oggi a seguire il tuo consiglio....e ho messo tutto in parallelo all'LX200 cosi ho avuto anche la guida...ma prima di parlare della foto, voglio sottolineare un problema che ho avuto!
Con l'autoguida ho realizzato filmati sia per cronosfera che per la corona con di circa 1500 frames, poi infine ho fatto lo stesso con 600 frames....bene, se apro Registax6 e provo a caricare i filmati da 600frames non ho problemi, se cerco di caricarci quelli da 1500frames mi dice "Filed to read number of frames" (Lettura del numero dei frames fallita)...da cosa dipende??...è normale che sia cosi? :)

Cmq ho elaborato i filmati da 600f e questo è il risultato...spero che mi sono avvicinato di più a quello che mi ha suggerito Vincenzo :)


Allegati:
Sole-H-Alfa-31-7-2011-Composition.jpg
Sole-H-Alfa-31-7-2011-Composition.jpg [ 433.74 KiB | Osservato 1175 volte ]

_________________
http://www.marcoequitani.com || NEQ-6 Pro | Celestron C8 | TS 909T APO FPL-53 | Tecnosky APO ED 66/400| Daystar Quark | DMK41 | QHY5-II | QHY10
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 31 luglio 2011, 20:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 5 novembre 2009, 22:13
Messaggi: 1337
Località: Bolzano
Ciao !

Mi pare molto meglio ...
Unico dettaglio, cerca di tirare meno i waveletv... É questione di gusti, ma vista la natura delle protuberanze, tirandoli meno restano piú "gassose"... :D

Per registax ... Strano ... Che versione usi ?
In ogni caso il limite una volta era sui gigabite e non sui frame ...

Ciao

Vince


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 31 luglio 2011, 21:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 19 maggio 2010, 15:03
Messaggi: 1656
Località: MERCOGLIANO
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bravo Eddy! Ti stai divertendo con il tuo 60ino, eh?! :wink:

_________________
Celestron C 9,25 Xlt / SW ED80 / CORONADO SOLARMAX 40 / NEQ6 PRO
Oculari: G.O. Baader 6-9-12,5-18mm / TS Flat 16mm / Cemax 25mm
Barlow: Televue 2x, Powermate 2.5x
Filtri: Baader Continuum, ND 3.0, Neodymium, UHC-S, OIII, IR-Pass / Astronomic IR-Cut / FXP Variable polarizer

Camere: PG Chameleon mono, Philips Vesta
Prisma di Herschel APM 1,25"


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 1 agosto 2011, 1:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 giugno 2011, 16:28
Messaggi: 199
Luke1973 ha scritto:
Bravo Eddy! Ti stai divertendo con il tuo 60ino, eh?! :wink:

Grazie Luke...mi sto MMMolto divertendo, ho sempre desiderato avere un telescopio in H-alfa, così ho fatto questa mattata e me lo sono comprato :D ...sono molto soddisfatto, anche in visuale da grandissime soddisfazioni!

Ho capito il problema di Registax, cioè i file sono 1,5GB quindi non sono supportati...così ho deciso di provare in modo intuitivo Avistack: non sono un esperto, ho appena iniziato, però nonostante impiega 6 anni luce in più rispetto a Registax, mi sembra che i risultati sono migliori, forse mi sbaglio...allego la stessa versione elaborata con Avistack, ovviamente avendo potuto caricare il video da 1,5GB l'immagine è una unione di 1007 frames ;)


Allegati:
Sole-H-Alfa-31-7-2011-2-C.jpg
Sole-H-Alfa-31-7-2011-2-C.jpg [ 456.96 KiB | Osservato 1148 volte ]

_________________
http://www.marcoequitani.com || NEQ-6 Pro | Celestron C8 | TS 909T APO FPL-53 | Tecnosky APO ED 66/400| Daystar Quark | DMK41 | QHY5-II | QHY10
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 1 agosto 2011, 9:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Belle riprese, ma secondo me tiri troppo i wavelet e bruci sezioni "importanti" del sole.

Eddy9000 ha scritto:

Ho capito il problema di Registax, cioè i file sono 1,5GB quindi non sono supportati...


Scusa, in che senso "non sono supportati"?

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 1 agosto 2011, 13:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 giugno 2011, 16:28
Messaggi: 199
Ciao,ho notato che i video sopra 1GB non li caricava...ho cosi guardato sul sito di Registax e visto che tra le caratteristiche c'è quella di supportare video di max 1GB,quindi ho capito perchè la mia importazione falliva :) ...invece Avistack si è pappato tutto senza problemi,anche se è meno intuitivo e devo lavorarci ancora molto,però ad una prima prova forse è meglio,soprattutto perche con la DMK41, 1 minuto è circa 1GB :)

_________________
http://www.marcoequitani.com || NEQ-6 Pro | Celestron C8 | TS 909T APO FPL-53 | Tecnosky APO ED 66/400| Daystar Quark | DMK41 | QHY5-II | QHY10


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 1 agosto 2011, 13:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 giugno 2010, 21:40
Messaggi: 1820
Località: Scicli (RG)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Eddy9000 :wink: mi senra strano io con registax5 elaboro tranquillamente i miei e sono di media 2,20gb ma a volte anche di piu' se riprendo a colori(o una dfk31) 'ce da spintare un'opzione che a mente non ricordo a ecco sotto use extended mode spunta never vedrai che ti somma tutto.
Cieli sereni
Giovanni.

_________________
Cieli sereni
Giovanni


Strumentazione
Meade Acf 8,Rifrattore Ts Individual 152 900 Etx 70 350,
Filtri,prisma Apm Lunt,nd3, polarizzatore variabile,Continuum Uhc,W47,Iruv-cut,Vr1,
Camere di ripresa,Dfk31 Dmk31,Canon 40d ,Barlow 2x Ultima 3x Televue,Oculari,Vixen Ortho 5mm,
Explore Scientific 6,7 82°,Meade serie 5000 14mm Scopos 18mm,Orion 40mm
Montature,Eq6,Lxd55


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 1 agosto 2011, 13:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 giugno 2010, 21:40
Messaggi: 1820
Località: Scicli (RG)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ops scusa non avevo letto che usi il 6 mi posso sbagliare ma il 6 li dovrebbe caricare normalmente,almeno a me' li carica che poi mi elabora malamente e un'altra storia difatti son ritornato al 5 :mrgreen:
Cieli sereni
Giovanni.

_________________
Cieli sereni
Giovanni


Strumentazione
Meade Acf 8,Rifrattore Ts Individual 152 900 Etx 70 350,
Filtri,prisma Apm Lunt,nd3, polarizzatore variabile,Continuum Uhc,W47,Iruv-cut,Vr1,
Camere di ripresa,Dfk31 Dmk31,Canon 40d ,Barlow 2x Ultima 3x Televue,Oculari,Vixen Ortho 5mm,
Explore Scientific 6,7 82°,Meade serie 5000 14mm Scopos 18mm,Orion 40mm
Montature,Eq6,Lxd55


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010