1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 31 luglio 2025, 14:54

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: domenica 31 luglio 2011, 0:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 16 febbraio 2011, 20:41
Messaggi: 893
Oggi sono riuscito a fare qualche ripresa dopo una lunga inattività dovuta la meteo quantomeno bizzarro di questi ultimi tempi.

Questa è la prima immagine:
Seeing buono (7 forse 8 ma a tratti brevi)
Solita strumentazione a .19 arcsec/pixel.

Luca


Allegati:
NOAA11261_07302011_Ha.jpg
NOAA11261_07302011_Ha.jpg [ 344.57 KiB | Osservato 1280 volte ]
NOAA11261_07302011_WL.jpg
NOAA11261_07302011_WL.jpg [ 485.41 KiB | Osservato 1276 volte ]

_________________
www.amun-ra.org
Solar Imaging Website
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 31 luglio 2011, 5:50 
Veramente notevoli entrambe le foto, come al solito tuo ovviamente.
Infatti mi chiedevo che fine avessi fatto.

Saluti


Top
     
 
MessaggioInviato: domenica 31 luglio 2011, 7:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Gianluca davvero fantastiche, complimenti. :wink:
IO domani dovrei provarsi, speriamo bene. :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Salutissimi.

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 31 luglio 2011, 8:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 16 febbraio 2011, 20:41
Messaggi: 893
turi lo vecchio ha scritto:
Veramente notevoli entrambe le foto, come al solito tuo ovviamente.
Infatti mi chiedevo che fine avessi fatto.

Saluti



Proprio quando tutti speravano di essersi liberati di me :lol:

Grazie Turi.

Luca

_________________
www.amun-ra.org
Solar Imaging Website


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 31 luglio 2011, 8:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 16 febbraio 2011, 20:41
Messaggi: 893
Angelo Gentile ha scritto:
Gianluca davvero fantastiche, complimenti. :wink:
IO domani dovrei provarsi, speriamo bene. :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Salutissimi.



Dai Angelo metti in moto il cannone che la situazione è decisamente interessante, con macchie dalla struttura articolata e molto "fotogenica" anche in luce bianca (ho altri scatti su cui sto lavorando che testimoniano proprio questa situazione). Ci serve un altro po' di aperture per vedere meglio :mrgreen:

Grazie per il commento davvero .... gentile :mrgreen:

Luca

_________________
www.amun-ra.org
Solar Imaging Website


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 31 luglio 2011, 8:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 5 novembre 2009, 22:13
Messaggi: 1337
Località: Bolzano
Gianluca Valentini ha scritto:
turi lo vecchio ha scritto:
Veramente notevoli entrambe le foto, come al solito tuo ovviamente.
Infatti mi chiedevo che fine avessi fatto.

Saluti



Proprio quando tutti speravano di essersi liberati di me :lol:

Grazie Turi.

Luca

:roll: :mrgreen:

Già .... Pensavamo che fossi stato rapito da Akenaton, invidioso della tua capictà di imbrigliare il dio sole ... :mrgreen:

Ottime immagini ... Finalmente si comincia a poter riapprezzare anche le immagini in WL .... Una serie di spot cosí, tutti insieme e cosí attivi, erano davvero anni che non si vedevano ...

Ciao Gianluca !


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 31 luglio 2011, 8:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 16 febbraio 2011, 20:41
Messaggi: 893
Grazie Vince.

Tranquilli :mrgreen: quelli come Akenaton li mangio la mattina a colazione :lol:

Questo "trenino" era veramente un peccato perderlo. Oggi le condizioni sono già tornate fetenti come nelle due settimane precedenti :x quindi sono contento di avere qualche filmatino da processare :mrgreen:

Ciao Vince
Luca

_________________
www.amun-ra.org
Solar Imaging Website


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 31 luglio 2011, 9:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 giugno 2010, 21:40
Messaggi: 1820
Località: Scicli (RG)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Porc....zozz......sono come minimo 3 settimane che sto sotto il sole sembro un vucupra' come seeing arrivati a sto punto non so' neanche se esiste :mrgreen: ma sopra il tuo osservatorio sicuramente manca l'atmosfera perche' le tue schede sono mozzafiato :shock: :shock: :shock: a parte gli scherzi e na' roba pazzesca,a sto' punto ti voglio chiedere ok lo ai scritto .19 arcsec/pixel mi dici a che focale eri che io a fare sti conti non ci riesco :oops: :oops: :oops:
Cieli sereni
Giovanni.

_________________
Cieli sereni
Giovanni


Strumentazione
Meade Acf 8,Rifrattore Ts Individual 152 900 Etx 70 350,
Filtri,prisma Apm Lunt,nd3, polarizzatore variabile,Continuum Uhc,W47,Iruv-cut,Vr1,
Camere di ripresa,Dfk31 Dmk31,Canon 40d ,Barlow 2x Ultima 3x Televue,Oculari,Vixen Ortho 5mm,
Explore Scientific 6,7 82°,Meade serie 5000 14mm Scopos 18mm,Orion 40mm
Montature,Eq6,Lxd55


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 31 luglio 2011, 10:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 16 febbraio 2011, 20:41
Messaggi: 893
Grazie Giovanni!

Credo che questa sia un po' un'isola felice per il seeing: l'atmosfera c'è, ma è docile e tranquilla, a volte :D E poi non dimenticare che io lavoro con una 50ina di millimetri in + rispetto a te e la differenza si spiega molto così.

La focale era intorno a 5000mm in tutti due i casi. Una delle immagini (ha) però è + ridotta in dimensioni dell'altra e dà l'idea che siano a focali diverse.

Ciao Giovanni
Luca

PS la formula per calcolare la scala d'immagine è molto semplice: dimensione dei pixel in micron/lunghezza focale*206. Il risultato è già il numero di arcosecondi per pixel senza bisogno di alcuna trasformazione.

_________________
www.amun-ra.org
Solar Imaging Website


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 31 luglio 2011, 11:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Come al solito, direi immagini eccezionali!!

Complimenti Gianluca, son felice di riammirare questi tuoi capolavori!! :)


Cieli sereni!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010