1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 30 luglio 2025, 0:27

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: sabato 30 luglio 2011, 10:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 giugno 2010, 21:40
Messaggi: 1820
Località: Scicli (RG)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Stamattina dovevo provare la pulsantiera della mia eq6 che ho smontata e ripulita :mrgreen: ora va' una meraviglia :wink: quindi mi son dedicato a riprendere la nostra stella :D il setup e sempre lo stesso tanto o solo questo...127/820 acro barlow 2x ultima camera dfk31 prisma apm con nd3 ed kontinuum,intanto posto solo questa devo elaborare le altre sia a 2x che a 3x somma 270/3000 con registax5 e p.s cs2 e la Noaa 1260 quanto prima inseriro' le altre.
Fatto aggiunte una con barlow 3x della 1260 e due una 2x ed una 3x della 1263 ma solo bw.
Cieli sereni
Giovanni.


Allegati:
video0032 11-07-30 09-14-24 270 3000 bw.jpg
video0032 11-07-30 09-14-24 270 3000 bw.jpg [ 464.57 KiB | Osservato 1445 volte ]
video0032 11-07-30 09-14-24 270 3000 color.jpg
video0032 11-07-30 09-14-24 270 3000 color.jpg [ 449.66 KiB | Osservato 1445 volte ]
video0034 11-07-30 08-38-17 280 3000 bw.jpg
video0034 11-07-30 08-38-17 280 3000 bw.jpg [ 492.54 KiB | Osservato 1396 volte ]
video0034 11-07-30 09-21-28 280 3000 bw.jpg
video0034 11-07-30 09-21-28 280 3000 bw.jpg [ 456.05 KiB | Osservato 1396 volte ]
video0035 11-07-30 08-44-47 300 3000 bw.jpg
video0035 11-07-30 08-44-47 300 3000 bw.jpg [ 425.14 KiB | Osservato 1396 volte ]

_________________
Cieli sereni
Giovanni


Strumentazione
Meade Acf 8,Rifrattore Ts Individual 152 900 Etx 70 350,
Filtri,prisma Apm Lunt,nd3, polarizzatore variabile,Continuum Uhc,W47,Iruv-cut,Vr1,
Camere di ripresa,Dfk31 Dmk31,Canon 40d ,Barlow 2x Ultima 3x Televue,Oculari,Vixen Ortho 5mm,
Explore Scientific 6,7 82°,Meade serie 5000 14mm Scopos 18mm,Orion 40mm
Montature,Eq6,Lxd55


Ultima modifica di Giovanni Fidone il sabato 30 luglio 2011, 16:24, modificato 1 volta in totale.
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 30 luglio 2011, 11:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 febbraio 2009, 21:35
Messaggi: 1261
Località: Scicli (RG)
Come sempre sono Ottime!




Giancarlo93

Cieli sereni

_________________
Dobson SW 12"
Maksutov-Cassegrain Konus MOTORMAX 150HM foc.1800
Newtoniano Konus 114mm foc.900
Oculari plossl 25mm, 10mm
Hapeyron 17mm 68°
OIII 2" Baader Planetarium

Amanti del cosmo


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 30 luglio 2011, 12:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 giugno 2010, 21:40
Messaggi: 1820
Località: Scicli (RG)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ti rimgrazio Giancarlo :wink:
Cieli sereni
Giovanni.

_________________
Cieli sereni
Giovanni


Strumentazione
Meade Acf 8,Rifrattore Ts Individual 152 900 Etx 70 350,
Filtri,prisma Apm Lunt,nd3, polarizzatore variabile,Continuum Uhc,W47,Iruv-cut,Vr1,
Camere di ripresa,Dfk31 Dmk31,Canon 40d ,Barlow 2x Ultima 3x Televue,Oculari,Vixen Ortho 5mm,
Explore Scientific 6,7 82°,Meade serie 5000 14mm Scopos 18mm,Orion 40mm
Montature,Eq6,Lxd55


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 30 luglio 2011, 20:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 5 novembre 2009, 22:13
Messaggi: 1337
Località: Bolzano
Proprio belle Giovanni ...
La mia preferita la 11263 a 3x ....

Saluti

Vince.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 30 luglio 2011, 21:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 giugno 2010, 21:40
Messaggi: 1820
Località: Scicli (RG)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Vince :wink: per riprendere propio la 11263 a 3x ho dovuto usare due ircut :mrgreen: non rirsco a capire perche' quando riprendo sul bordo ho un brutto riflesso al centro fotogramma :roll: pero' con due ircut non compare :shock: ma'
Cieli sereni
Giovanni.

_________________
Cieli sereni
Giovanni


Strumentazione
Meade Acf 8,Rifrattore Ts Individual 152 900 Etx 70 350,
Filtri,prisma Apm Lunt,nd3, polarizzatore variabile,Continuum Uhc,W47,Iruv-cut,Vr1,
Camere di ripresa,Dfk31 Dmk31,Canon 40d ,Barlow 2x Ultima 3x Televue,Oculari,Vixen Ortho 5mm,
Explore Scientific 6,7 82°,Meade serie 5000 14mm Scopos 18mm,Orion 40mm
Montature,Eq6,Lxd55


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 30 luglio 2011, 22:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 14:47
Messaggi: 1768
Località: Fiano (TO)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
sempre ottime le tue schede Giovanni, ma il tuo giallo continua a piacermi poco :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

_________________
*** LUCA PELIZZARI ***
osserva con C9,25 su Losmandy G11 GoTo Gemini L4


Immagine E' IL MIO BLOG!


Dio creò l'uomo, poi, vedendolo così debole, creò il cane. (A. Toussenel)


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 31 luglio 2011, 0:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 16 febbraio 2011, 20:41
Messaggi: 893
Concordo con Vincenzo: ben risolta la penumbra e anche buon lavoro sulla granulazione.
Un'ottima immagine hi-res della fotosfera Giovanni :mrgreen:

Luca

_________________
www.amun-ra.org
Solar Imaging Website


Ultima modifica di Gianluca Valentini il domenica 31 luglio 2011, 17:55, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 31 luglio 2011, 9:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 giugno 2010, 21:40
Messaggi: 1820
Località: Scicli (RG)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ti ringrazio Morgan :wink: mi sa' che le schede le faro' solo in bw :mrgreen: poi per il colore ci vuole piu' tempo invece in bw e' un colpo e francamente mi piaciono di piu' :wink:
Cieli sereni
Guovanni.

_________________
Cieli sereni
Giovanni


Strumentazione
Meade Acf 8,Rifrattore Ts Individual 152 900 Etx 70 350,
Filtri,prisma Apm Lunt,nd3, polarizzatore variabile,Continuum Uhc,W47,Iruv-cut,Vr1,
Camere di ripresa,Dfk31 Dmk31,Canon 40d ,Barlow 2x Ultima 3x Televue,Oculari,Vixen Ortho 5mm,
Explore Scientific 6,7 82°,Meade serie 5000 14mm Scopos 18mm,Orion 40mm
Montature,Eq6,Lxd55


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 31 luglio 2011, 9:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 giugno 2010, 21:40
Messaggi: 1820
Località: Scicli (RG)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Gianluca Valentini ha scritto:
Concordo con Vincenzo: ben risolta l'umbra e anche buon lavoro sulla granulazione.
Un'ottima immagine hi-res della fotosfera Giovanni :mrgreen:

Luca

Ora siete in due ed anche fra i migliori che mi dite che la 11263 vi piace :mrgreen: ed io che pensavo la 11260 3x era meglio :roll: lo messa anche come avatar :cry: si vede che sono propio alle prime armi.
Cieli sereni
Giovanni

_________________
Cieli sereni
Giovanni


Strumentazione
Meade Acf 8,Rifrattore Ts Individual 152 900 Etx 70 350,
Filtri,prisma Apm Lunt,nd3, polarizzatore variabile,Continuum Uhc,W47,Iruv-cut,Vr1,
Camere di ripresa,Dfk31 Dmk31,Canon 40d ,Barlow 2x Ultima 3x Televue,Oculari,Vixen Ortho 5mm,
Explore Scientific 6,7 82°,Meade serie 5000 14mm Scopos 18mm,Orion 40mm
Montature,Eq6,Lxd55


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 31 luglio 2011, 18:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 16 febbraio 2011, 20:41
Messaggi: 893
Giovanni Fidone ha scritto:
Gianluca Valentini ha scritto:
Concordo con Vincenzo: ben risolta l'umbra e anche buon lavoro sulla granulazione.
Un'ottima immagine hi-res della fotosfera Giovanni :mrgreen:

Luca

Ora siete in due ed anche fra i migliori che mi dite che la 11263 vi piace :mrgreen: ed io che pensavo la 11260 3x era meglio :roll: lo messa anche come avatar :cry: si vede che sono propio alle prime armi.
Cieli sereni
Giovanni



Giovanni la 11260 è migliore come avatar, ma la 11263 è un'immagine molto + difficile da fare ed è per questo che la preferisco, perché è difficile ma ben fatta!

Luca

_________________
www.amun-ra.org
Solar Imaging Website


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010