Questo è uno scatto di oggi pomeriggio, tardo pomeriggio....non ho dato il massimo perchè anche gli atomi della mia pelle e non solo quelli del Sole erano in fusione, quindi ho cercato di essere molto rapido...anche se la rapidità non è il massimo in questo settore!
Mi piaceva molto la forte attività che si intravede sulla parte sinistra della foto, sembra una grande serie di protuberanze in fila....ho cercato di avvicinarmi di più, il problema dei cerchi di Newton è sparito con la tecnica del flat, ma non sono riuscito ancora a risolvere il problema della perdita di maf quando si utilizza una barlow, problema che non compare in immagini lunari, quindi devo capire meglio, domani, il motivo!
Intanto vi lascio questa elaborazione, senza troppe pretese...anche perche il seeing è pessimo oggi, il celo è in parte velato, ed è più facile scalare a piedi nudi l'Everest che avere una buona maf!!!
Coronado SolarMax II 60 DS
DMK41
700 frames + 400 frames con Registax6
Elaborazione finale Photoshop CS5
Ora 19:13 del 5.8.2011
_________________
http://www.marcoequitani.com || NEQ-6 Pro | Celestron C8 | TS 909T APO FPL-53 | Tecnosky APO ED 66/400| Daystar Quark | DMK41 | QHY5-II | QHY10