1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 3 agosto 2025, 12:50

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Basler ACE...funziona!
MessaggioInviato: giovedì 30 settembre 2010, 14:31 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 giugno 2008, 19:01
Messaggi: 391
Località: Crespina - PI
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Salve a tutti,
come alcuni di voi sanno seguendo l'argomento sulle Point Grey Flea3, sto testando, ormai da inizio settembre, una camera Basler ACE modello A640 con sensore CCD Sony ICX618 (640 x 480, ExView).
Ho avuto alcuni problemi che sembravano seri. In poche parole avevo dei problemi di improvvisi mostruosi rallentamenti nel software usato per l'acquisizione (FireCapture), soprattutto a 12 bit si rendeva praticamente impossibile registrare un filmato.
Sono stati quindi fatti numerosi test ad ampio raggio, principalmente per capire dove fosse il problema. I possibili indiziati erano:
-Compatibilità della scheda di rete del mio portatile (un MacBook Pro avviato in modità Windows XP SP2) Scheda Marvell Yukon 88E8058 PCI-E Gigabit
-Probemi di comunicazione tra software FireCapture e la camera (tramite il software Pylon Viewer nativo Basler)
-Settaggi vari

Fortunatamente, grazie anche all'aiuto del tecnico dell'importatore italiano, sono riuscito ad individuare il parametro mal settato. Era semplicemente un "Packet Size" troppo basso che andava a "strozzare" la velocità di comunicazione.

Quindi possiamo ora dire che:
La Basler ACE funziona correttamente
Il software non ha problemi di compatibilità con le Basler ACE e non ha più rallentamenti strani
La mia scheda è compatibile con le camere GigE della Basler (ma questo penso interessi a pochi)

Per quanto riguarda le prove sul campo, la camera ha mostrato una sensibilità eccellente confermando le prove comparative di sensibilità del suo sensore con sensori di altro tipo. Soprattutto nel rosso-IR.
Questo consente un sensibile abbassamento dei tempi di esposizione/riduzione del gain/aumento del FPS rispetto a Imaging Source e Lumenera che hanno sensori NON ExView.
Non ho notato artefatti strani (visti da alcuni astrofili nelle Basler Scout)
Il software è ben fatto (FireCapture). Unico trascurabile (per ripresa planetaria) neo è che scalda un po'.

Prossima mossa è l'acquisto del modello con ICX445 (1296 x 966, sempre ExView), più caro, ma forse più versatile.

_________________
Leonardo Priami
Astrograph 300 mm f/3.8 Wynne corrected, Tak FSQ106, Celestron EdgeHD 11", AP1200 GTO, Losmandy G-11, Vixen GPD2, Apogee U16M, Apogee F9, Basler ACE A1300/Atik/Filtri Baader Dielectric - http://www.lpriami.altervista.org
___________________


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Basler ACE...funziona!
MessaggioInviato: venerdì 29 luglio 2011, 9:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 6 aprile 2007, 23:47
Messaggi: 969
Località: Caltanissetta
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao, sono interessatissimo a queste nuove camere Basler.
Volevo chiederti se hai delle riprese da mostrare o ulteriori informazioni e impressioni sul loro utilizzo.

Grazie. :wink:

_________________
"...lo specializzato, è quella persona che sa sempre di più su sempre meno, fino a sapere tutto di...nulla!!!" (Arthur Bloch)

I miei strumenti e molto altro sul mio blog: http://massimomiraglia.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Basler ACE...funziona!
MessaggioInviato: venerdì 29 luglio 2011, 13:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 dicembre 2009, 22:36
Messaggi: 2781
Località: Rovigo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
tutte le mie immagini dallo scorso sett in poi sono fatte con quella camera :wink:

ciao
Marco

_________________
http://www.marcoguidihires.com

Dobson 20'' f/4 Autocostruito con ottiche Zen motorizzato ServoCAT/Argonavis GOTO
ASI174 mono camera


APOD 26/11/2014 http://apod.nasa.gov/apod/ap141126.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Basler ACE...funziona!
MessaggioInviato: venerdì 29 luglio 2011, 13:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Ciao ne avevamo già parlato qualche mese fa quando facemmo il gruppi di acquisto...buone riprese!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Basler ACE...funziona!
MessaggioInviato: sabato 30 luglio 2011, 2:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 14:47
Messaggi: 1768
Località: Fiano (TO)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
a quanto l'hai settato ora quel parametro e dove si trova?

_________________
*** LUCA PELIZZARI ***
osserva con C9,25 su Losmandy G11 GoTo Gemini L4


Immagine E' IL MIO BLOG!


Dio creò l'uomo, poi, vedendolo così debole, creò il cane. (A. Toussenel)


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010