1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 18:43

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Luna 21 Luglio 2011
MessaggioInviato: venerdì 22 luglio 2011, 14:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 6 settembre 2009, 20:25
Messaggi: 1293
Località: Limbiate (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Tornato a casa da lavoro (turno serale) vedo salire una bella Luna, finalmente un po' di cielo aperto, gli dò una ripassata in visuale.
La strumentazione è questa:
Seben EQ EM10 (in sostanza, una EQ5)
Tecnosky Acro 80/600
Seeing: purtroppo orrendo, come spesso da casa mia...

Incuriosito, provo a effettuare qualche scatto con la 450D al fuoco diretto, con il classico anello T.
Ho lavorato a ISO400.

La foto seguente è stata fatta attaccando all'anello T un adattatore T2 > 1,25" e inserendo la fotocamera nella mia barlow Televue 2X.
E' una somma HDR di 4 pose (1/80, 1/60, 1/50, 1/40) con Photomatix + elaborazione con Lightroom per correggere un pelo di aberrazione sul terminatore e sul bordo (purtroppo il segno sul bordo è rimasto, sono una capra in post-produzione), ed esaltare un po' i dettagli.

Immagine

Ho scattato anche senza barlow, quindi a focale nativa del tele. In seguito provvederò a elaborare gli scatti.

Cieli sereni.
Daniele.

_________________
Telescopi: Dobson GSO 10" + Orion RACI 9x50 + Telrad ; Vixen VMC110L + Telrad & Tecnosky 80/600 su Meade LXD75
Oculari: TS 32mm - Vixen LVW 22mm - Nagler type4 12mm - Meade UWA 8,8mm
Barlow Televue 2X & 3X
Torretta Celestron Ultima + correttore TS 2X + 2x FF 27mm
Filtri: Antares polarizzato, TS UHC, OIII 1000 Oaks
Collimatori: Cheshire Orion, Laser Hotec Crosshair
Binocoli: Bresser 10x50 + Bob Optik 10-30x60
"Stars dust we are, stars dust we will..."


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Luna 21 Luglio 2011
MessaggioInviato: martedì 26 luglio 2011, 16:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 6 settembre 2009, 20:25
Messaggi: 1293
Località: Limbiate (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ammazza che ressa :mrgreen: 8)

Metto anche questa ripresa. Stessa notte, fatta pochi minuti prima ma a ISO100 e senza la barlow.

Somma di 2 immagini e postproduzione in Photomatix e Lightroom.
No crop.

Immagine

_________________
Telescopi: Dobson GSO 10" + Orion RACI 9x50 + Telrad ; Vixen VMC110L + Telrad & Tecnosky 80/600 su Meade LXD75
Oculari: TS 32mm - Vixen LVW 22mm - Nagler type4 12mm - Meade UWA 8,8mm
Barlow Televue 2X & 3X
Torretta Celestron Ultima + correttore TS 2X + 2x FF 27mm
Filtri: Antares polarizzato, TS UHC, OIII 1000 Oaks
Collimatori: Cheshire Orion, Laser Hotec Crosshair
Binocoli: Bresser 10x50 + Bob Optik 10-30x60
"Stars dust we are, stars dust we will..."


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Luna 21 Luglio 2011
MessaggioInviato: mercoledì 27 luglio 2011, 23:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 5 luglio 2011, 21:58
Messaggi: 16
Ciao Daniele,

come stai? Ti ricordi di me? Mi avevi dato dei consigli sull'acquisto di un telescopio. Inizialmente, per questioni di spazio e trasporto, pensavo al Mak 127 della Celestron ma poi rivedendo il budget, mi sono preso il Nexstar 6 SE.

Anch'io ho fotografato la Luna il 21 luglio. E' stata la primissima volta che usavo la macchina fotografica (Canon 400D) con un telescopio. Ti allego un paio di foto che ho modificato sulla luminosità e sul contrasto in quanto le originali erano troppo scure. Non ho eseguito alcuna elaborazione successiva; non saprei neanche da dove iniziare... :shock:

Ne ho scattate tante, ma in termini di messa a fuoco queste sono le migliori. Sul mirino della macchina fotografica sembravano tutte a fuoco ma poi i risultati finali sono stati deludenti. Ho fatto varie prove tra 1/160 e 1/100 a ISO200.

La causa può essere la montatura altazimutale? L'inseguimento sembrava buono e comunque gli scatti erano a tempi relativamente brevi. Cosa ne pensi? Forse la vera causa sono io... :lol:

Grazie e ciao.

Cieli serenissimi!


Allegati:
Img_0001 mod1.jpg
Img_0001 mod1.jpg [ 417.16 KiB | Osservato 915 volte ]
Img_0023 mod1.jpg
Img_0023 mod1.jpg [ 325.92 KiB | Osservato 915 volte ]

_________________
Telescopio: Celestron NexStar 6 SE
Oculari Plossl: Celestron E-lux 25mm, Heyford 15mm e 6,5mm, Barlow Heyford 2x
Filtri: Orion Moon Filter 13%
Batterie: Celestron Power Tank 7 Amp/h
Software: Starry Night Pro 5, TheSkyX First Light Edition
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Luna 21 Luglio 2011
MessaggioInviato: martedì 2 agosto 2011, 18:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 6 settembre 2009, 20:25
Messaggi: 1293
Località: Limbiate (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Io ho fotografato senza nessun inseguimento, per cui la causa non è la montatura :)
Per la messa a fuoco, aiutati su una stella. Io mentre fotografavo mi sono trovato Giove sorto, ho messo a fuoco su lui e sui satelliti, che vedevo nel mirino ottico della mia 450D.
Per tirare fuori un po' di dettaglio ho sommato 4 pose a esposizioni differenti con Photomatix (non so perchè ma PS CS5 se cerco di fare un HDR di foto fatte al tele mi crasha). Dopodichè ho passato a Lightroom per esaltare un pochino il dettaglio e per correggere un po' cromaticamente.
Per le prossime proverò con la webcam, vediamo cosa ne esce :)

_________________
Telescopi: Dobson GSO 10" + Orion RACI 9x50 + Telrad ; Vixen VMC110L + Telrad & Tecnosky 80/600 su Meade LXD75
Oculari: TS 32mm - Vixen LVW 22mm - Nagler type4 12mm - Meade UWA 8,8mm
Barlow Televue 2X & 3X
Torretta Celestron Ultima + correttore TS 2X + 2x FF 27mm
Filtri: Antares polarizzato, TS UHC, OIII 1000 Oaks
Collimatori: Cheshire Orion, Laser Hotec Crosshair
Binocoli: Bresser 10x50 + Bob Optik 10-30x60
"Stars dust we are, stars dust we will..."


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010