1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 25 agosto 2025, 4:22

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: 2° Giove Stagionale con newton 180mm
MessaggioInviato: lunedì 29 agosto 2011, 13:37 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 4 dicembre 2008, 14:10
Messaggi: 789
Salve a tutti posto il mio 2ndo tentativo su Giove in questa opposizione. Seeing sufficiente ma credevo meglio...e il primo RGB in assoluto.
Newton 180mm Giacometti con PGR Chameleon e barlow 5x.
1500 frames totali ( 500 a canale ) ripresi a 22 fps
Stranamente il verde e non il blu stavolta si è rivelato il canale peggiore....

Allegato:
giove180.jpg
giove180.jpg [ 66.04 KiB | Osservato 390 volte ]


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 29 agosto 2011, 14:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 giugno 2007, 12:51
Messaggi: 1788
Località: Ginevra
Tipo di Astrofilo: Fotografo
bel giove per il 18cm, complimenti :D , dal cellulare sembra anche cromaticamente ben bilanciato! Il fatto che il verde sia risultato peggiore del blue potrebbe derivare da una variazione del seeing durante la finestra di ripresa :wink:

_________________
...fui matteom29


http://matteomarzo.blogspot.com/


C 9.25 XLT in alluminio
montatura HEQ5 SkyScan pro
camera basler ACE acA640
filtri: IRpass Baader, W47 Lumicon, IR-UVcut Astronomik


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 29 agosto 2011, 15:01 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 4 dicembre 2008, 14:10
Messaggi: 789
SI avevo pensato anchio a variazioni repentine di seeing, specie quando non è stabile come quando ho ripreso....su soli 500 fotogrammi acquisiti ( a canale) capita....


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 29 agosto 2011, 15:34 
Non connesso

Iscritto il: martedì 8 giugno 2010, 13:06
Messaggi: 1048
Località: Dorgali (Nu)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bel Giove, mi piacciono pure i colori...
Viva i 180 :wink: :wink:
Ciao,
Pietro


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010