1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 19 agosto 2025, 10:46

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: domenica 17 luglio 2011, 17:12 
Non connesso

Iscritto il: martedì 8 giugno 2010, 13:06
Messaggi: 1048
Località: Dorgali (Nu)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao a tutti, stanotte dopo un'ora di attesa per acclimatare il tubo e altre tre in agguato per il seeing giusto (che variava da 4 a 6), finalmente qualche minuto decente per riprendere...
Eccovi il risultato, elaborato direttamente nel portatile:
sono soddisfatto, considerato che Giove è ancora ad una UA di troppo.
Con la vecchia DMK probabilmente avrei buttato tutto, ma con la Basler sono riuscito a tenermi intorno ai 30 fps, rimediando un po' ad un vento incessante, probabilmente presente anche a quote superiori...
Che vi sembra?
Allegato:
RGB TU 03 19 del17 lug 2011 res1,3x.jpg
RGB TU 03 19 del17 lug 2011 res1,3x.jpg [ 88.56 KiB | Osservato 767 volte ]


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 17 luglio 2011, 17:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Il risultato si commenta da solo Pietro, un giove naturale, morbido, soft, e ottimamente bilanciato.
C'e' la mancanza del dettaglio fine causa seeing, ma vedrai che non tardera' ad arrivare. :wink:
Peccato forse per uno dei canali che ha disturbato l'alliniamento, e lo si nota sul lato sinistro.
Forse se cerchi un allinimento migliore, tiri fuori piu' dettaglio.

Per quanto tempo hai ripreso i singoli canali?
IO non andrei al di sopra degli 80Sec.
Ottima davvero la Basler, io con la Mono ad F22 con il C14 sono adesso tra 27/30fps, un ottima sensibilita', con L'IR_Pass da 685.. :mrgreen:
Non oso pensare in condizioni ottimali. :wink:

Comunque molto bello, e complimenti davvero un risultato di tutto rispetto. :wink:

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 17 luglio 2011, 17:41 
Non connesso

Iscritto il: martedì 8 giugno 2010, 13:06
Messaggi: 1048
Località: Dorgali (Nu)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Angelo, ti ringrazio per le osservazioni critiche e per i complimenti...
Riguardo ai colori, sono quelli venuti fuori dai filtri...sti Astronomik mi piacciono un sacco! Il seeing non era dei migliori, infatti molti fotogrammi sono inguardabili, tuttavia l'ho valutato da 6.

Con i tempi di ripresa ho giocato un po': sono andato dai 28 s per canale fino ai 55 s
di questa ripresa .
Ho pensato che allungare le riprese, rispetto ai miei standard, non creasse più problemi di quelli che mi avrebbe risolto il maggior numero di fotogrammi da selezionare (il blu purtroppo stava sui 21 fps per mio errore).

Riguardo all'allineamento, non mancherò di verificare al monitor grande...
Pietro


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 17 luglio 2011, 17:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Concordo con Angelo Pietro!!!! Meno male che ti sei tenuto la Basler :wink:
Il bilanciamento cromatico è davvero ottimo: mi piace molto!!!
Anche l'elaborazione nell'insieme è davvero ben riuscita.
Per i dettagli più fini...bhè sai che è questione di seeing.
Ottimo inizio! Grande!
Raf

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 17 luglio 2011, 17:53 
Non connesso

Iscritto il: martedì 8 giugno 2010, 13:06
Messaggi: 1048
Località: Dorgali (Nu)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie Raf, speriamo bene in nottate migliori...Ormai ho capito che salendo di un punto nella scala del seeing si ottengono miglioramenti superiori a quelli del nuovo sensore rispetto al vecchio...Mi tengo la Basler ma... non è detto :wink: Ovvio che va meglio della vecchia DMK21, ma un icx 618 raffreddato solletica sempre la mia voglia di sperimentare...
Ciao,
Pietro


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 17 luglio 2011, 18:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grande Pietro! Davvero un buon inizio su Giove, e ottima pure la Baslerina! :)

Non vedo l'ora di provarci pure io!

Cieli sereni

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 17 luglio 2011, 21:25 
Non connesso

Iscritto il: martedì 8 giugno 2010, 13:06
Messaggi: 1048
Località: Dorgali (Nu)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie Andrea...aspetto di vedere le tue :wink:
A presto...
P


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 17 luglio 2011, 22:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 27 luglio 2008, 21:53
Messaggi: 719
Località: Roma
Ciao Pietro è senza dubbio un ottimo risultato morbido ottimo il colore e un dettaglio ben visibile,elaborazione azzeccato e buona la profondità.
Complimenti
:mrgreen:

_________________
Srtumentazione:Meade 12" acf, William Optics 72 Megrez,Coronado PST 40mm
Losmandy G-11, Basler ace 640/gm, Basler ace 1300/gc

CIELI SERENI


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 18 luglio 2011, 13:55 
Non connesso

Iscritto il: martedì 8 giugno 2010, 13:06
Messaggi: 1048
Località: Dorgali (Nu)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Fabrizio, mi fa piacere che anche tu apprezzi il mio Giove...fra l'altro hai notato che il dettaglio è comunque presente, nonostante il seeing (forse 6 è sovrastimato) non buonissimo e una trasparenza mediocre (la Luna era invadente e il Sole non era lontano...giusto per aggiungere luce diffusa).

Ho proprio cercato di tenermi sul "naturale", rinunciando a una certa durezza che avrebbe magari evidenziato dettagli, ma rendendoli acquerellati e seghettati..
Pietro


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010