Ieri mattina il cielo era tranamente libero dalle nuvole, con una aria fresca dovuta ai temporali nel piemonte.
Una volta montato il tutto il seeing non è risultato dei migliori ma l'entusiasmo di osservare ha avuto la meglio ed alla fine qualcosa è venuto fuori mi sembra.

Mi sono concentrato sui dettagli del disco a fuoco direto ed ho saltato la sequenza per le protuberanze, che ho voluto riprendere co la barlow 2x. Purtroppo però registax non me ne ha digerita manco una, si vede che i dettagli a basso contrasto di quelle riprese non riesce a digerirle ed allinearle. Proverò magari qualcosa sui singoli frame giusto per avere un ricordo.
La prima immagine è un collage di
8 riprese a fuoco diretto, ottenute da stack di 400-500 frame, allineate in single point da registax e ritoccate in photoshop. La seconda invece è ottenuta da
due riprese in barlow 2x. Questa volta ho voluto provare la colorazione invece del bianco e nero. Tutte ridimensionate della metà.
Telescopio APO 115 + Lunt LS50F + BF1200 + Chameleon a colori. 

Per chi non lo avesse visto, qui trovate le riprese di qualche giorno fa.
Sole H-alpha 10-07-2010PS - per chi volesse aiutarmi con i settaggi di registax per riprese su protuberanze, allego un singolo frame di esempio