1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 12:39

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: ultimo saturno del 2011 canon eos 60D
MessaggioInviato: giovedì 14 luglio 2011, 6:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 9 maggio 2010, 9:49
Messaggi: 103
Località: menfi
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Salve voglio postare questa ultima prova di saturno con la nuova canon 60D
la foto è stata realizzata da un filmato da 1 minuto ripreso il 10 giugno 2011 alle 23.15TU
newton da 8" con barlow 2x eos 60D in modalità ritaglio 640x480 ad 1/60° iso 4000 in manuale
ringrazio anticipatamente chi volesse commentare,consigliare o criticare,da premettere che è la prima che faccio con la nuova dsrl
cieli sereni
Massimo
ciao


Allegati:
saturno giugno 2011.jpg
saturno giugno 2011.jpg [ 13.12 KiB | Osservato 733 volte ]

_________________
Riflettore sky watcher 200mm f/5,rifrattore sky watcher 70mm f/7.1.montatura heq5 sky scan pro,canon eos 300d,canon eos 60D, meade lpi,webcam philips scp 350.oculare 10mm e 25mm sky watcher,oculare ortoscopico da 5mm baader planetarium,oculare con reticolo illuminato 12,5mm,barlow 2x sky watcher,barlow 5x tecnosky.
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 14 luglio 2011, 8:13 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:35
Messaggi: 530
Località: Carpi (MO)
Ciao Massimo
intervengo su questa tua immagine perchè anch'io da un po di tempo faccio riprese con una 550d che ha la funzione taglio.
Come prima ripresa la tua immagine non è male però devi partire con una focale equivalente di almeno 4-5mt per ottenere più dettagli.
Corregimi se sbaglio ma tu qui hai lavorato a focale 2000mm poi hai riscalato con un +40%
Scusa se mi sono permesso di ritoccare la tua immagine ma l'ho riportata a 640 x 480 e aggiustata un po nei toni:
http://img402.imageshack.us/img402/4408 ... modrez.png

Quando ti capiterà di fare giove nei prossimi mesi devi stare con una focale equivalente di almeno 5-6 mt. per avere dei buoni risultati; naturalmente dovrai avere anche un ottimo seeing :wink:

_________________
tripletto apo 155 f. 7 a contatto
oculari clave': 5,6,8,12,16,20,25,35,45
zoom vixen 8-24; zoom hyperion 8-24
erfle 40mm, wide scan II 30mm, leica 14mm wa
pentax xl: 21-10.5-5.2, radian 3mm
prisma di Herschel 2"
canon 550d
losmandy g 11


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 14 luglio 2011, 8:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 9 maggio 2010, 9:49
Messaggi: 103
Località: menfi
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Maurizio si è vero la focale non è sufficente ma era solo una prova x vedere come reagiva la fotocamera,ti ringrazio x avermi risposto seguo i tuoi lavori sui pioaneti già da un bel pò di tempo.
ma come hai fatto a portare i colori cosi?non capisco poi xchè il pianeta diventa arancio.
mi piace molto come lo ha elaborato,che programma hai usato x bilanciare cosi i colori?
ti ringrazio ancora
cieli sereni
Massimo
ciao

_________________
Riflettore sky watcher 200mm f/5,rifrattore sky watcher 70mm f/7.1.montatura heq5 sky scan pro,canon eos 300d,canon eos 60D, meade lpi,webcam philips scp 350.oculare 10mm e 25mm sky watcher,oculare ortoscopico da 5mm baader planetarium,oculare con reticolo illuminato 12,5mm,barlow 2x sky watcher,barlow 5x tecnosky.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 14 luglio 2011, 8:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 9 maggio 2010, 9:49
Messaggi: 103
Località: menfi
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ho provato anch'io a cambiare il colore almeno a renderlo più adatto


Allegati:
saturno giugno 2011.jpg
saturno giugno 2011.jpg [ 30.89 KiB | Osservato 712 volte ]

_________________
Riflettore sky watcher 200mm f/5,rifrattore sky watcher 70mm f/7.1.montatura heq5 sky scan pro,canon eos 300d,canon eos 60D, meade lpi,webcam philips scp 350.oculare 10mm e 25mm sky watcher,oculare ortoscopico da 5mm baader planetarium,oculare con reticolo illuminato 12,5mm,barlow 2x sky watcher,barlow 5x tecnosky.
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 14 luglio 2011, 21:53 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:35
Messaggi: 530
Località: Carpi (MO)
puoi usare registax 5 o vers. 6
Dopo che hai ottenuto l'immagine dallo stack salvala in tif.
Per ottimizzare i colori ci sono le opzioni "RGB align", "colour mixing" "gamma" e "RGB balance"; puoi sbizzarirti con tutte le prove che vuoi fino ad ottenere quello che più ti aggrada.

_________________
tripletto apo 155 f. 7 a contatto
oculari clave': 5,6,8,12,16,20,25,35,45
zoom vixen 8-24; zoom hyperion 8-24
erfle 40mm, wide scan II 30mm, leica 14mm wa
pentax xl: 21-10.5-5.2, radian 3mm
prisma di Herschel 2"
canon 550d
losmandy g 11


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 15 luglio 2011, 2:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 9 maggio 2010, 9:49
Messaggi: 103
Località: menfi
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Si grazie Maurizio,spero di fare belle riprese di giove
a presto
Massimo
ciao

_________________
Riflettore sky watcher 200mm f/5,rifrattore sky watcher 70mm f/7.1.montatura heq5 sky scan pro,canon eos 300d,canon eos 60D, meade lpi,webcam philips scp 350.oculare 10mm e 25mm sky watcher,oculare ortoscopico da 5mm baader planetarium,oculare con reticolo illuminato 12,5mm,barlow 2x sky watcher,barlow 5x tecnosky.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010