1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 20 agosto 2025, 5:20

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: sabato 16 luglio 2011, 12:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 5 novembre 2009, 22:13
Messaggi: 1345
Località: Bolzano
Salve a tutti !

stamane c'era un briciolo di sereno tra tante nubi e così ho potuto finalmente iniziare i test sul nuovo tele solare con modifica per riprese in luce Calcio K ...
il seeing era piuttosto ballerino (microseeing dei palazzi :mrgreen: ) e in questa lunghezza d'onda mi pare si soffra di più che in halfa ...
cmq non sono riuscito assolutamente ad usare la barlow e le riprese sono quindi fatte a focale nativa..

raggiungere una messa a fuoco passabile è stato piuttosto impegnativo e molti filmati cmq non sono usabil.. ... debbo prendere anche la mano con i settaggi della camera che sono diversi dai soliti ...

posto un paio di elaborazioni, una con una prot, che sono riuscito anche a registare anche in questa lunghezza d'onda ...
malgrado tutto io sono soddisfatto, voi che ne pensate ? critiche e consigli sempre ben accetti .. :D

saluti
VINCE


Allegati:
cak 11254 11-07-16 ut08-12-11.jpg
cak 11254 11-07-16 ut08-12-11.jpg [ 217.21 KiB | Osservato 1620 volte ]
11251 cak 11-07-16 ut08-16-15 resize.jpg
11251 cak 11-07-16 ut08-16-15 resize.jpg [ 295.6 KiB | Osservato 1620 volte ]
lembo est 11-07-16 ut08-01-07 cak prom + crom .jpg
lembo est 11-07-16 ut08-01-07 cak prom + crom .jpg [ 238.66 KiB | Osservato 1620 volte ]
sole0003 11-07-16 10-01-07 cak prom bw.jpg
sole0003 11-07-16 10-01-07 cak prom bw.jpg [ 166.56 KiB | Osservato 1608 volte ]
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 16 luglio 2011, 14:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 19 maggio 2010, 15:03
Messaggi: 1656
Località: MERCOGLIANO
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Vincenzo, belle riprese, peccato per il fuoco non ottimale...
Posso chiederti che filtro hai usato per riprendere in Ca-K?

_________________
Celestron C 9,25 Xlt / SW ED80 / CORONADO SOLARMAX 40 / NEQ6 PRO
Oculari: G.O. Baader 6-9-12,5-18mm / TS Flat 16mm / Cemax 25mm
Barlow: Televue 2x, Powermate 2.5x
Filtri: Baader Continuum, ND 3.0, Neodymium, UHC-S, OIII, IR-Pass / Astronomic IR-Cut / FXP Variable polarizer

Camere: PG Chameleon mono, Philips Vesta
Prisma di Herschel APM 1,25"


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 16 luglio 2011, 16:54 
Comunque penso che tu abbia ottenuto un buon risultato, cosa di cui
dovresti essere soddisfatto.


Top
     
 
MessaggioInviato: sabato 16 luglio 2011, 17:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 giugno 2010, 21:40
Messaggi: 1820
Località: Scicli (RG)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Quoto luke sul fatto che il fuoco non sia ottimale :wink: pero' sono belle ugualmente sto' filtro me piace :mrgreen: :mrgreen:
Cieli sereni
Giovanni.

_________________
Cieli sereni
Giovanni


Strumentazione
Meade Acf 8,Rifrattore Ts Individual 152 900 Etx 70 350,
Filtri,prisma Apm Lunt,nd3, polarizzatore variabile,Continuum Uhc,W47,Iruv-cut,Vr1,
Camere di ripresa,Dfk31 Dmk31,Canon 40d ,Barlow 2x Ultima 3x Televue,Oculari,Vixen Ortho 5mm,
Explore Scientific 6,7 82°,Meade serie 5000 14mm Scopos 18mm,Orion 40mm
Montature,Eq6,Lxd55


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 16 luglio 2011, 18:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 5 novembre 2009, 22:13
Messaggi: 1345
Località: Bolzano
Luke1973 ha scritto:
Ciao Vincenzo, belle riprese, peccato per il fuoco non ottimale...
Posso chiederti che filtro hai usato per riprendere in Ca-K?


Ciao , grazie.

Il fuoco meglio di cosí non sono riuscito ... Se stasera c'é un poco dimsereno controllo la collimazione del 127 Ed che ha il difetto di soffrire in questo senso ..
Proveró appena possibile anche col rifrattore da 100 che uso per l'halfa ...

Il filtro é una modifica ancora in fase di test ...
Cmq il cuore é il filtro di un Pst CaK :mrgreen: ... Tanto per restare su sti bimbi ...

A presto

Vince


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 16 luglio 2011, 18:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 5 novembre 2009, 22:13
Messaggi: 1345
Località: Bolzano
Giovanni Fidone ha scritto:
Quoto luke sul fatto che il fuoco non sia ottimale :wink: pero' sono belle ugualmente sto' filtro me piace :mrgreen: :mrgreen:
Cieli sereni
Giovanni.


Tanks ...

Piace pure a me ... E siamo solo agli inizi ... :mrgreen:

Ciao


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 16 luglio 2011, 18:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 5 novembre 2009, 22:13
Messaggi: 1345
Località: Bolzano
turi lo vecchio ha scritto:
Comunque penso che tu abbia ottenuto un buon risultato, cosa di cui
dovresti essere soddisfatto.


Ciao Turi , grazie del commento ...

Sono assolutamente soddisfatto ...
Quello che oggi mi premeva era vedere se la modifica che ho fatto funzionava ...
I problemi di seeing, del fuoco, della collimazione sono tutte cose aggiustabili ...


Ciao
Vince


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 16 luglio 2011, 18:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Il fuoco, specie su quella incentrata sulla macchia, non convince nemmeno me...ma per il resto mi sembra un ottimo lavoro :)

Complimenti!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 16 luglio 2011, 19:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 16 febbraio 2011, 20:41
Messaggi: 893
Proprio un buon inizio Vince! Ma vedo che ti sei già reso conto che, in questa lunghezza d'onda son ca**i amari mettere a fuoco quando il seeing non ti assiste. E qui il seeing ti assiste davvero raramente.
Credo che ti toccherà rifugiarti su qualcuna delle tue montagne, lontano da tetti e città, per fare un po' di alta risoluzione sul calcio :mrgreen: :mrgreen:
Comunque il calcio è una lunghezza d'onda davvero interessante e quasi mai noiosa: c'è sempre qualcosa che succede nel calcio :D

Luca

_________________
www.amun-ra.org
Solar Imaging Website


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 16 luglio 2011, 19:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 5 novembre 2009, 22:13
Messaggi: 1345
Località: Bolzano
Danziger ha scritto:
Il fuoco, specie su quella incentrata sulla macchia, non convince nemmeno me...ma per il resto mi sembra un ottimo lavoro :)

Complimenti!


Grazie Danz !!

Come su tutto c'é da prenderci la mano ... :wink:

Saluti

Vince


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010