1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 24 agosto 2025, 11:18

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1 messaggio ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Sole H-alpha 10-07-2010
MessaggioInviato: lunedì 11 luglio 2011, 11:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 7 luglio 2007, 14:10
Messaggi: 2307
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ieri mattina alzatomi mezzo assonnato per andare in bagno ho scorto tra le persiane il sole, contro le previsioni del tempo c'era un cielo azzurro, così mi sono fatto ccoraggio ed ho montato tutta l'attrezzatura per riprendere il nostro amato sole.

Visti i problemi della prima volta ho evitato la reflex e mi son concentrato sul visuale e sulla webcam, inoltre ho deciso di provare una barlow corta 2x per riprendere qualche dettaglio dei fenomeni più rilevanti.
Mi sono dotato anche di un bel telo scuro per incappucciarmi durante la focheggiatura osservazione monitor e devo dire che è un must, mi ha facilitato di parecchio la vita ed ho cosi potuto apprezzare i miglioramenti usando il tilt del filtro.

Ma bando alle ciance, alllego un paio di scatti, il primo è un doppio collage, quello con i tempi di esposizione delle protuberanze a cui ho sommato quello per il disco. Ognuno composto da 6-8 stack di riprese di 500 frame. Purtroppo alla mia focale mi servono cosi tanti scatti per coprire l'intero disco.
La seconda foto è una ripresa con barlow 2x con colore naturale uscito dalla webcam.
La terza invece è una prova di barlow 2x sul disco, ma devo ammettere che a queste focali ho qualche problema con registax, i singoli frame mi sembrano migliori di cosa esce fuori, non so come regolarlo, forse complice il fatto che facendo uno stazionamento diurno alla buona, il disco del sole si muove durante la ripresa e che la termica si fa sentire un poco ed ho decine di filmati che non riesco a stackare.
Ho poi provato una evoluzione di protuberanza con stack ad una decina di minuti uno dall'altra ma tiene 600kb, posso upparla qui sul forum?
Tutti sono stati ridimensionati della metà.

Immagine

Immagine

Immagine

_________________

Montature: Az Eq6 Skyscan
Ottiche: Istar 150 f/8, RC10 Truss GSO
Sensori: Nikon D90, Canon 1100D, QHY5L-II, Chameleon Mono
Filtri: Astronomik CLS, Baader RGB, Baader Continum, Astrosolar, Daystar Quantum 0.5A


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1 messaggio ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010