1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 21:04

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Riprese planetarie e sporcizia
MessaggioInviato: lunedì 27 giugno 2011, 15:38 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6848
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao a tutti, è da un pò che non faccio riprese planetarie e/o solari, ma sabato pomeriggio ho colto l'occasione di provare finalmente a riprendere il sole col Coronado PST.
Ho subito notato un problema, la barlow 2x che utilizzo per andare a fuoco, evidenziava tutta una serie di sporcizie inimmaginabili.
Le vostre riprese sono sempre pulitissime: lavorate tutti con fotosciop per toglierle oppure utilizzate qualche stregoneria per pulire le ottiche? Perchè hai voglia a pulire, c'è sempre qualche granello che rimane o che si sposta, sembra una battaglia persa in partenza.
Come fate?

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Riprese planetarie e sporcizia
MessaggioInviato: lunedì 27 giugno 2011, 23:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 21 febbraio 2007, 14:01
Messaggi: 656
Località: Bologna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Sparisce quasi tutto con l'elaborazione in registax acquisendo un buon numero di frames però, per quel che mi riguarda, preferisco pulire almeno il sensore della camera di ripresa in quanto solitamente la sporcizia sul sensore tende a vedersi (a monitor) anche a fuoco mentre quella sull'ottica o la barlow, almeno con il mio set up, non appare una volta messo a fuoco. Effettivamente c'è da impazzire a togliere ogni particella perchè qualsiasi sistema usi non è mai efficace al 100% e tende semplicemente a spostarle... Però puntando il Sole dovrebbero apparire subito e diventa relativamente più facile rimuverle o almeno togliere le più fastidiose...

_________________
Alessandro


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Riprese planetarie e sporcizia
MessaggioInviato: martedì 28 giugno 2011, 4:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 settembre 2008, 11:24
Messaggi: 1635
Località: Cicciano (NA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Nicola,
Io uso un bastoncino per le orecchie coperto da uno di quei pannetti che danno con gli occhiali, una botta di alito sul sensor e poi una "leggera rotazione" o meglio a "movimento unidirezionale" con il su detto, un colpetto finale di peretta di quelle prese in farmacia, ed il sensor è perfetto.
Pensa che io ho preso anche un monocolo da orologiaio per individuare e soffiare il pulviscolo :D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Riprese planetarie e sporcizia
MessaggioInviato: martedì 28 giugno 2011, 9:11 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6848
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie per le risposte. Mi chiedevo inoltre se per il residuo che rimane non si possano fare dei flat come per le riprese deepsky. Qualcuno lo fa?

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Riprese planetarie e sporcizia
MessaggioInviato: martedì 5 luglio 2011, 17:48 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6848
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
aless79 ha scritto:
Sparisce quasi tutto con l'elaborazione in registax acquisendo un buon numero di frames però, per quel che mi riguarda, preferisco pulire almeno il sensore della camera di ripresa in quanto solitamente la sporcizia sul sensore tende a vedersi (a monitor) anche a fuoco mentre quella sull'ottica o la barlow, almeno con il mio set up, non appare una volta messo a fuoco. Effettivamente c'è da impazzire a togliere ogni particella perchè qualsiasi sistema usi non è mai efficace al 100% e tende semplicemente a spostarle... Però puntando il Sole dovrebbero apparire subito e diventa relativamente più facile rimuverle o almeno togliere le più fastidiose...


Un piccolo aggiornamento: ho provato con Registax, ma non spariscono :( Avevo ripreso circa 400 frames.

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Riprese planetarie e sporcizia
MessaggioInviato: martedì 5 luglio 2011, 17:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
Nessuno credo faccia flat in riprese hires.
(c'e' già abbastanza da elaborare per il processore e poi cmq serve a poco)

Cerca di pulire per bene il sensore e se ti rimane un po' zozzo a bordo frame... pazienza.
Tieni conto che il "dithering" naturale dell'inseguimento non preciso minimizza l'effetto.
ciaoo


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Riprese planetarie e sporcizia
MessaggioInviato: martedì 5 luglio 2011, 22:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 18 marzo 2010, 15:17
Messaggi: 366
Località: Roncaro
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ciao Nicola... io ho la barlow sporca da far paura..... con avistack nell'elaborazione la sporcizia sparisce! tutto pulito guarda qui

http://imageshack.us/photo/my-images/577/protu1.jpg/

http://imageshack.us/photo/my-images/8/andrea3r.jpg/

http://imageshack.us/photo/my-images/68 ... 35733.jpg/

_________________
SW 120ED, SW Dobson truss 12" GOTO, SW acro 150/1200, Skywatcher 80ed pro black diamond, Konus Rigel 80/1200 modded
Neq6 pro Synscan
Dmk21 Firewire, Canon Eos 500D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Riprese planetarie e sporcizia
MessaggioInviato: mercoledì 6 luglio 2011, 6:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Lo sporco che si vede a video, credo venga tutto dal sensore, e cioè nel punto in cui l'immagine appunto viene focalizzata; io pulisco sempre il tutto con una lens pen...solitamente funziona!

Difficilmente si nota, a video, lo sporco della barlow o dei filtri...

CIeli sereni!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Riprese planetarie e sporcizia
MessaggioInviato: mercoledì 6 luglio 2011, 9:27 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6848
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Danziger ha scritto:
Lo sporco che si vede a video, credo venga tutto dal sensore, e cioè nel punto in cui l'immagine appunto viene focalizzata; io pulisco sempre il tutto con una lens pen...solitamente funziona!

Difficilmente si nota, a video, lo sporco della barlow o dei filtri...

CIeli sereni!


Ok, la prossima votla vado di lens pen su tutto il treno ottico! :)

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010