1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 1:29

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Eclissi e via lattea
MessaggioInviato: giovedì 30 giugno 2011, 23:32 
Non connesso

Iscritto il: martedì 6 marzo 2007, 23:29
Messaggi: 19
Salve a tutti,
non so se sto postando nel forum giusto, poichè la mia ripresa comprende sia cielo che pianeti. Queste sono due mie riprese dell'ultima eclissi. Ovviamente arrivo in ritardo, a causa del poco tempo a disposizione.
La foto è il merge di 30 immagini da 10 sec ad 800ISO realizzata con Nikon D90, f=30mm chiuso a f/5.6. Purtroppo ancora non ho dimestichezza con l'elaborazione e le sue potenzialità. Credo che tra qualche anno sarò in grado di tirare fuori ancora piu dettagli. Un ringraziamento speciale per la realizzazione di questa fotografia lo devo a due persone: Maurizio Fondacci per il sito di ripresa e l’aiuto determinante durante l’evento. Luciano Scaramuzzi per il prezioso supporto nell’elaborazione dell’immagine.

La seconda è invece realizzata con Nikon D90 al fuoco diretto di uno Skywatcher 80ED. La rottura all'ultimo momento del motore AR mi ha obbligato a realizzare singoli scatti (tre) e lavoro di PS.

Immagine

Uploaded with ImageShack.us

Immagine

Uploaded with ImageShack.us


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Eclissi e via lattea
MessaggioInviato: venerdì 1 luglio 2011, 14:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 19 ottobre 2010, 14:53
Messaggi: 347
Località: Italia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
direi stupenda la prima.....complimenti

_________________
CELESTRON C8 XLT
Celestron advance gt
filtri UHC Kson-celestron lunari
CMO optistar pl130 hd


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Eclissi e via lattea
MessaggioInviato: venerdì 1 luglio 2011, 15:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Davvero molto bella la prima!!

Complimenti :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010