1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 20 agosto 2025, 12:09

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 27 giugno 2011, 20:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 5 novembre 2009, 22:13
Messaggi: 1345
Località: Bolzano
olà ...

posto un "accostamento" tra la ripresa della NOAA 11241 in WL fatta con prisma APM e filtro Continuum e la ripresa in Halfa col solito mostriciattolo (senza doping) ..
lo strumento è un 100 mm f 700
in luce bianca e in halfa con una barlow 1,25 x circa..

in halfa si vede piuttosto bene l'azione dei campi magnetici associati alla zona attiva ..

spero vi piaccia

saluti

Vince


Allegati:
wl halfa noaa11241 compr.jpg
wl halfa noaa11241 compr.jpg [ 426.84 KiB | Osservato 1040 volte ]
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 27 giugno 2011, 20:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 dicembre 2007, 19:17
Messaggi: 2055
Località: Dolianova (CA) - Sardegna
Bellissimo accostamento Vince :wink:

_________________
Alessandro Bianconi
http://www.astrobin.com/users/sulcis2000/

Ottengo sempre quel che voglio :-)

Osservo con:
C14 EDGE
Starizona Hypestar
10 Micron GM2000QCI
Astro Professional 152/900 with internal D-ERF 75
Daystar Quark Chromosphere Version
TS60ED
Skywatcher NEQ6
Starlight Trius H694 mono
ASI224MC
ASI174MM


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 28 giugno 2011, 8:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 16 febbraio 2011, 20:41
Messaggi: 893
Bravo Vincenzo: composizione interessante e fatta con buonissime immagini.

Il 15 luglio vado in Sardegna anch'io per una settimana ... ma senza telescopio :cry:

Luca

_________________
www.amun-ra.org
Solar Imaging Website


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 28 giugno 2011, 18:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 5 novembre 2009, 22:13
Messaggi: 1345
Località: Bolzano
sulcis2000 ha scritto:
Bellissimo accostamento Vince :wink:



grazie Ale !

ciao

Vince


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 28 giugno 2011, 18:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 5 novembre 2009, 22:13
Messaggi: 1345
Località: Bolzano
Gianluca Valentini ha scritto:
Bravo Vincenzo: composizione interessante e fatta con buonissime immagini.

Il 15 luglio vado in Sardegna anch'io per una settimana ... ma senza telescopio :cry:

Luca


grazie Luca !

le immagini in effetti non sono venute male, spero che prima che le vacanze finiscano salti fuori qualche bella zona attiva da riprendere in halfa ...

buone vacanze anche a te, qui si sta da Dio ...
il tuo tele resta a casa .. probabilmente la "staticità" è l'unico difetto che ha .. :mrgreen:

saluti

Vince


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 28 giugno 2011, 19:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Complimenti anche da parte mia!!!
Aspetto una cosuccia da Ale e poi forse parto con il sole anch'io...forse...forse...forse
Ottima scheda Vincenzo. Accostamento interessante davvero!
Raf

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 28 giugno 2011, 21:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 5 novembre 2009, 22:13
Messaggi: 1345
Località: Bolzano
Raf ha scritto:
Complimenti anche da parte mia!!!
Aspetto una cosuccia da Ale e poi forse parto con il sole anch'io...forse...forse...forse
Ottima scheda Vincenzo. Accostamento interessante davvero!
Raf


grazie Raf !

dai, metti il forse con caratteri crescenti e non decrescenti ... :mrgreen:
di bello sul sole c'è che cambia in continuazione ...
e poi ci stiamo avvicinando al massimo e nelle aspettatve dovrebbe essere assai energetico ... :shock:

saluti

Vincenzo


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 29 giugno 2011, 15:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 19 maggio 2010, 15:03
Messaggi: 1656
Località: MERCOGLIANO
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Questo confronto mi era sfuggito...davvero bello! Torno a ripetere che il mare nuoce gravemente alla salute mentale di noi astrofili "solaristi".... :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

_________________
Celestron C 9,25 Xlt / SW ED80 / CORONADO SOLARMAX 40 / NEQ6 PRO
Oculari: G.O. Baader 6-9-12,5-18mm / TS Flat 16mm / Cemax 25mm
Barlow: Televue 2x, Powermate 2.5x
Filtri: Baader Continuum, ND 3.0, Neodymium, UHC-S, OIII, IR-Pass / Astronomic IR-Cut / FXP Variable polarizer

Camere: PG Chameleon mono, Philips Vesta
Prisma di Herschel APM 1,25"


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 29 giugno 2011, 17:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 giugno 2010, 21:40
Messaggi: 1820
Località: Scicli (RG)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Belle anche queste :wink: :wink: speriamo che spunti qualche macchiolina in questi giorni e propio liscio mannaggia ho il kontinuum e spariscono le macchie :mrgreen: che sfiga.
Giovanni.

_________________
Cieli sereni
Giovanni


Strumentazione
Meade Acf 8,Rifrattore Ts Individual 152 900 Etx 70 350,
Filtri,prisma Apm Lunt,nd3, polarizzatore variabile,Continuum Uhc,W47,Iruv-cut,Vr1,
Camere di ripresa,Dfk31 Dmk31,Canon 40d ,Barlow 2x Ultima 3x Televue,Oculari,Vixen Ortho 5mm,
Explore Scientific 6,7 82°,Meade serie 5000 14mm Scopos 18mm,Orion 40mm
Montature,Eq6,Lxd55


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 29 giugno 2011, 23:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 5 novembre 2009, 22:13
Messaggi: 1345
Località: Bolzano
Giovanni Fidone ha scritto:
Belle anche queste :wink: :wink: speriamo che spunti qualche macchiolina in questi giorni e propio liscio mannaggia ho il kontinuum e spariscono le macchie :mrgreen: che sfiga.
Giovanni.



tanks ...

vedrai che arriveranno ... abbiamo ancora il meglio davanti a noi ...

ciao

Vince


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010