1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 21:02

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Ancora Saturno
MessaggioInviato: sabato 25 giugno 2011, 18:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 20:19
Messaggi: 1996
Località: Trezzano s/Nav (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Oramai c'ho preso gusto...Dopo aver dato una sistematina al mio vecchio Meade 2080 (di cui ho raccontano in un altro 3D), ho voluto provare il filtro IR_pass su Saturno rispettando scrupolosamente in criterio di Nyquist per il campionamento (f.e. = 4000):
Allegato:
Color vs IR_X2.jpg
Color vs IR_X2.jpg [ 96.73 KiB | Osservato 1025 volte ]

Credo che il confronto si commenti da solo.

Lo stesso risultato purtroppo non l'ho ottenuto con le immagini sovracampionate (f.e = 6000):
Allegato:
Color vs IR_X3.jpg
Color vs IR_X3.jpg [ 155.31 KiB | Osservato 1025 volte ]


A questa focale credo che qui abbia influito molto la scarsa luminosità del pianeta ormai lontano e basso sull'orizzonte e il filtro particolarmente buio. Nonostante abbia ripreso a 5fps ho dovuto settare il gain al massimo e le orribili righe verticali sono percepibili già nel singolo frame.

Comunque mi pare che in condizioni meno estreme il filtro IR_pass possa dare i suoi risultati anche su Saturno.

Riprese effettuate con la mia modesta web Vesta 675 pro.

Giovanni

_________________
"Compito della scienza non è aprire una porta sull'infinito sapere, ma porre una barriera all'infinita ignoranza" (Galileo secondo Brecht)
SCT Meade 2080 8" (ric.Toscanoptics) - Skywatcher ED80 - Vixen R200SS - MTO 500/8 - HEq5 PRO - Qhy294C - I-Nova Pla Mx Mono - ZWO ASI224MC.
-------------------------------
Giovanni


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ancora Saturno
MessaggioInviato: sabato 25 giugno 2011, 19:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 ottobre 2009, 11:46
Messaggi: 1528
Località: San Salvatore Monferrato (AL)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Molto belle Giampri , con queste condizioni di ripresa su Saturno ormai molto basso avere queste immagini così qualitative e veramente notevole, complimenti per come sei riuscito ad avere queste particolari sul pianeta.

samilag

_________________
_____________________________________________
Strumentazione: C8 2000 mm (1980), Meade 10 1600 mm (1989), TSAPO102
Powermate: 2.5X, 3X, 5X
WebCam: DBK41, Atik 16ICS, NexImage, ASI120
Software: Registax6, DSS, Iris, Ps6


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ancora Saturno
MessaggioInviato: sabato 25 giugno 2011, 19:26 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 24 settembre 2007, 18:34
Messaggi: 141
Località: Provincia VI
Ciao Giovanni, ho circa la tua stessa atrezzatura ( LX10 - toucam colori - vesta 675k modificata con sensore b/n IRpass 685nm ) e quindi in base ai risultati che ottengo posso dire che le immagini che hai postato sono davvero molto buone, ti devo fare i miei complimenti! Confermo che il fitro ir da' una marcia in piu quando il seeing non
è ottimo ma si mangia un bel po di luce e quindi .. gain al max. Io ho avuto il problema
con il gain al max o quasi ( vestra + irpass ) che il pianeta mi veniva "quadrettato"
elaborando con registax 4. Poi ho scoperto che durante l'elaborazione se salto la fase
di optimizing ( sempre in registax4 ) questo non accade, ossia niente quadrettatura.
Se hai elaborato con registax puoi provare anche tu! Io ho fatto : allineamento frames,
stacking, e poi salto al wavelet ecc..
Ciao, fammi sapere!
Edo

_________________
Edo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ancora Saturno
MessaggioInviato: sabato 25 giugno 2011, 19:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 20:19
Messaggi: 1996
Località: Trezzano s/Nav (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie ad entrambi per i complimenti.
Edo, i filmati li ho elaborati col nuovo Registax6 che non prevede più la fase di ottimizzazione. Il programma mi sembra migliore delle precedenti versioni, se non altro MOLTO più veloce, snello e semplice nell'uso.
Le righe verticali credo che siano giustificate per le condizioni estreme di ripresa e quindi per la pesante elaborazione a cui ho dovuto sottoporre il filmato. Come vedi nella versione a 2X il problema non si evidenzia.
Grazie per i commenti

Giovanni

_________________
"Compito della scienza non è aprire una porta sull'infinito sapere, ma porre una barriera all'infinita ignoranza" (Galileo secondo Brecht)
SCT Meade 2080 8" (ric.Toscanoptics) - Skywatcher ED80 - Vixen R200SS - MTO 500/8 - HEq5 PRO - Qhy294C - I-Nova Pla Mx Mono - ZWO ASI224MC.
-------------------------------
Giovanni


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ancora Saturno
MessaggioInviato: domenica 26 giugno 2011, 9:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Davvero ben fatto quello di sinistra!

Complimenti :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ancora Saturno
MessaggioInviato: domenica 26 giugno 2011, 16:11 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 24 settembre 2007, 18:34
Messaggi: 141
Località: Provincia VI
Giovanni, che dire..è ora che mi aggiorno un pò!...corro a scaricare R6...
Ciao!
Edo

_________________
Edo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ancora Saturno
MessaggioInviato: domenica 26 giugno 2011, 16:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 20:19
Messaggi: 1996
Località: Trezzano s/Nav (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Danziger, immagino che tu ti riferisca al secondo confronto (RGB 3X) perchè nel primo i particolari sono molto più evidenti in quella di destra (IR-pass 2X).

Giovanni

_________________
"Compito della scienza non è aprire una porta sull'infinito sapere, ma porre una barriera all'infinita ignoranza" (Galileo secondo Brecht)
SCT Meade 2080 8" (ric.Toscanoptics) - Skywatcher ED80 - Vixen R200SS - MTO 500/8 - HEq5 PRO - Qhy294C - I-Nova Pla Mx Mono - ZWO ASI224MC.
-------------------------------
Giovanni


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010