Ieri sera in osservatorio a fare riprese di asteroidi e comete e ovvio che non poteva mancare questo oggetto piccolissimo che passerà a circa 19.000km dalla Terra! E' molto piccolo, meno di 10metri!
Quando ho fatto la ripresa (ieri sera, 25/6, alla fine del crepuscolo) l'oggetto era quasi allo zenit ed era "solo" alla distanza 390.000Km dalla Terra /praticamente come la Luna) ma debole, oltre la mag 17.
Tra l'altro il simpatico asteroide è una trottolina questo eprchè varia di almeno 0.8 in circa 11min!!

(c'è ne sono anche di più veloci!!!).
Quindi mi accorgevo tra una ripresa e l'altra che cxambiava di luminosità, insomma una specie di...semaforo lampeggiante.
Le pose fatte con il tele (Cassegrain da 370mm, focale 2530mm, f/6.85, scala 1".30/pixel) sono state breve per fare astrometria in alta risoluzione quindi di soli 10s e soino state 21.
Qui vedete la somma totale, cioè solo 210s (3m30s). 2011 MD è l'oggetto puntiforme al centro e gli altri oggetti puntiformi, o quasi, sono piccoli raggi cosmici. Il nord è in alto e l'est a sinistra e le dimensioni del campo sono 22'.3X27'.9.
Le riprese sono state fatte dalle 21h24m alle 21h27m30s ora locale. Tra l'altro anche se la nottata non aveva un buon seeng invece era piuttosto scuro battendo il record per Frasso Sabino (complici i venti freschi di tramontana e l'aria secca) avendo avuta per tutta la notte un valore di 20.7 (Nell'SQM-LE quello con il campo ridotto).
http://img3.imageshack.us/img3/8011/201 ... maflat.jpg