1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 19:02

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Interferometro IBIS
MessaggioInviato: venerdì 24 giugno 2011, 21:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 27 marzo 2006, 9:29
Messaggi: 1412
Località: Genzano di Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ci tenevo a farvi vedere le immagini di questo progetto di cui si è parlato molto al seminario di Arcetri, molti di voi probabilmente le conosceranno.
Se siete deboli di cuore non guardatele :mrgreen:
http://www.arcetri.astro.it/science/sol ... hotos.html
Il progetto IBIS (Interferometric BIdimensional Spectrometer) è costituito da un sistema di due Fabry Perot unito ad altri vari filtri, è un progetto italiano del gruppo dell'osservatorio di Arcetri, con altre collanborazioni sempre italiane. Permette di esaminare molte bande e la larghezza di banda è nell'ordine dei mAngstrom :shock:
Se non sbaglio attualmente è istallato presso l'osservatorio di Sacramento Peak (New Mexico), in una torre a vuoto con una finestra di ingresso di 76 cm, il telescopio utilizza anche un sistema di ottica adattiva.

_________________
Our problems are manmade; therefore they can be solved by man. And man can be as big as be wants.
No problem of human destiny is beyond human beings.
Man's reason and spirit have often solved the seemingly unsolvable, and we believe they can do it again.

John F.Kennedy

Cieli sereni, Lorenzo!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Interferometro IBIS
MessaggioInviato: domenica 26 giugno 2011, 19:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Immagini spettacolari Lorenzo. Davvero un bel riferimento...
Sono come te orgoglioso che gran parte del progetto e quindi della realizzazione delle immagini, sia dovuto a noi italiani.
Penso che sia nell'ambito professionistico che dilettante (sembra una partita di calcio :mrgreen: ) noi italiani siamo davvero ai vertici.
Grazie per aver condiviso queste immagini mozzafiato.
Raf

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Interferometro IBIS
MessaggioInviato: domenica 26 giugno 2011, 20:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 27 marzo 2006, 9:29
Messaggi: 1412
Località: Genzano di Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Hai visto quella in rosso??? quello non è halpha ma calcio! I nostri telescopi hanno banda assolutamente troppo larga per evidenziare le fibrille visibili invece facilmente in halpha. Hanno una risoluzione impressionante!

_________________
Our problems are manmade; therefore they can be solved by man. And man can be as big as be wants.
No problem of human destiny is beyond human beings.
Man's reason and spirit have often solved the seemingly unsolvable, and we believe they can do it again.

John F.Kennedy

Cieli sereni, Lorenzo!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Interferometro IBIS
MessaggioInviato: domenica 26 giugno 2011, 21:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Davvero impressionante Lorenzo.
E' come quando ho visto le riprese lunari effettuate dal metro del Pic du Midì...altri mondi.
Tuttavia penso che anche noi dilettanti possiamo raggiungere risultati davvero ottimi.
Hai visto l'ultima immagine che ho postato di Angelo della macchia che aveva ripreso? viewtopic.php?f=16&t=60695&start=20 Guarda l'ultima mia risposta.
Comunque l'IBIS è davvero qualcosa di magnificoooo.
Raf

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010