Grazie per la risposta e per i consigli, sì certo mi riferisco alla Chameleon.
lo so che ci sono camere piu' appropriate per il deep sky, alla fine utilizzare la chameleon per questo era solo unaLprova, e giusto per divertirmi, come ho detto ho fatto qualche filmato con una webcam ed elaborato con registax ma con scarsi risultati. Prima di provare a fare foto deep voglio continuare nell'alta risoluzione che alla fine è piu' semplice, e oltre ad una webcam ccd mi basta quello che ho già. Va bene, aggiudicata questa Chameleon, a breve la prenderò.
Riguardo, il filtro l'Ir-Pass, deformazioni ad alta frequenza dove si trovano? Nelle zone con inquinamento luminoso?
Un'altra cosa, per le foto deep la chameleon potrei usarla anche come autoguida?
_________________ Vixen VMC200L, NT EDF 80 apo, CG5 Advanced Vixen Lvw 22mm, WO Uwan 7mm-16mm, WO Sp 6mm Tecnosky Swa 32mm
|