Come capite dall'oggetto, le condizioni meteo non sono state per me molto favorevoli. Oltre ad aver osservato dal Nord, dove l'eclisse era più bassa e in cielo chiaro, una densa foschia e nuvole di passaggio hanno in gran parte rovinato lo spettacolo, ben mostrato da altri thread. Solo alle 22.28 sono riuscito a trovare la Luna, grazie al puntamento GOTO!!!
Quindi, se dopo le mie lamentele non avete già smesso di leggere questa mail, non aspettatevi molto dalle riprese che ho messo sul mio sito.
Fondamentalmente ho usato due setup, uno a grande campo (5D+50mm) per fare un timelapse/sequenza/strisciata, e uno a piccolo campo (350D+newton 200mm) per riprendere una serie di riprese a intervalli di 5 min.
Come luogo di osservazione ho scelto le campagne di Cogliate (MB) dove il gruppo astrofili di Saronno aveva organizzato una serata pubblica, a cui hanno partecipato centinaia di persone (e si vedono nel time-lapse!).
Link diretto:
http://www.astrosurf.com/comolli/eclun6e.htmBuona visione,
Lorenzo
[PS: riprendo a postare nel forum dopo una pausa forzata, per mancanza di tempo, di circa un mese. Siate clementi!]
_________________
Nwt 30cm f/5, Nwt 20 cm f/6, SC 20cm f/10, Schmidt 30cm f/2, TEC 140, Pentax 75, Gemini G-41, Kenko NES.
Sito:
http://astrosurf.com/comolli/