1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 18:18

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 28 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: DMK 31 e PST
MessaggioInviato: domenica 19 giugno 2011, 16:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Posto qui visto che si tratta di un problema di fotografia del sole.
Dopo che la mia gentile signora mi aveva stressato per avere il PST ha cominciato anche a volere la DMK.
OK. Accontentata (cosa non si fa per la persona amata)
Metto la DMK 31 USB sul PST e non va a fuoco.
Pochi mm ma non ci va.
A questo punto ho varie possibilità.
Modifico il PST
Modifico la DMK
Mando a quel paese la moglie e il sole
Mi rivolgo al forum e chiedo aiuto.
Fra le varie ipotesi quest'ultima la ritengo la più praticabile.
Chi usa questa configurazione ha dovuto modificare qualcosa o gli ha funzionato tutto al primo colpo?
E se ha modificato qualcosa mi può spiegare cosa ha modificato e come per vedere se è il caso di metterci mano?
Allegato:
protub_1.jpg
protub_1.jpg [ 58.55 KiB | Osservato 1626 volte ]

Questa è stata ripresa togliendo il naso alla DMK e appoggiandola al porta oculari del PST nella massima posizione intrafocale
Non sono stato a controllare il fuoco anche perché ero proprio al limite con la corsa del focheggiatore

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: DMK 31 e PST
MessaggioInviato: domenica 19 giugno 2011, 17:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 19 novembre 2010, 21:36
Messaggi: 2346
Località: Roma - Frosinone
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Barlow 1,5x ? Mi sembra strano che il fuoco senza portaoculari non arrivi, oppure il chip della DMK31 è parecchio in fondo.

_________________
Stefano

http://www.montesangiovanni.altervista.org/
Skyshed pod_Mountain Instruments MI250 Gemini Level 4_EQ6 con DA2 Astromeccanica
QHY8_QHY9_DMK21 618AU_2x FW QHY 2"_TS Optics Drawer 2" a cassetto
QHY5_Rifr.Konus 80 f5_Rifr. 80 f11_Rifr.Ziel 120 f5_OffAx LbAstro_OffAx TsOAG_Meade SCT 10" f10_GSO 8" f8_Vixen RS200SS_TS Apo 127 f/7_Camera Baker Schmitd 600 f3_Pentax 100 f/4_Optolith APO 100 f7_Canon 200 f/2,8_Lunt 60 B600 Ha_Skymax-180 Maksutov_AAGcloudWatcher_SQM-LU


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: DMK 31 e PST
MessaggioInviato: domenica 19 giugno 2011, 17:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 7 luglio 2007, 14:10
Messaggi: 2307
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
si da cosa ho leto usando una barlow estrai il fuoco quel tanto che basta, anche cosi non ti va a fuoco?

_________________

Montature: Az Eq6 Skyscan
Ottiche: Istar 150 f/8, RC10 Truss GSO
Sensori: Nikon D90, Canon 1100D, QHY5L-II, Chameleon Mono
Filtri: Astronomik CLS, Baader RGB, Baader Continum, Astrosolar, Daystar Quantum 0.5A


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: DMK 31 e PST
MessaggioInviato: domenica 19 giugno 2011, 18:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ho tre barlow ma una non mi estrae il fuoco e le altre due sono in montagna.
Però preferivo una soluzione senza aumentare il rapporto focale, se possibile.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: DMK 31 e PST
MessaggioInviato: domenica 19 giugno 2011, 19:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
ciao Renzo,
io sulla DMK ho un naso con la battuta finale.. suppongo simile al tuo.
Sulla chameleon ho invece un naso c/cs senza battuta e forse potrebbe tornarti comodo.
Credo potrebbe essere un'idea..


PS: il naso l'ho preso da tecnosky.

EDIT: potrei anche mandartelo per provare... ma con le spese spedizione non so se il gioco vale la candela


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: DMK 31 e PST
MessaggioInviato: domenica 19 giugno 2011, 19:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie Chris.
Contatto Giuliano perché avevo pensato anch'io di farmene realizzare uno

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: DMK 31 e PST
MessaggioInviato: lunedì 20 giugno 2011, 7:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 ottobre 2006, 8:21
Messaggi: 2384
Località: Santarcangelo di Romagna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Confermo che con quel naso di Giuliano dovrebbe funzionare, io me lo feci mandare ma ancora non ho provato :|

_________________

Matteo Mussoni
Ho venduto tuttoooo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: DMK 31 e PST
MessaggioInviato: lunedì 20 giugno 2011, 8:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ho provato l'altro giorno anch'io a fare una ripresa con la ImagingSource ed il PST. Mettendo il doppietto di una barlow Bresser 2x sul nasello dellla telecamera va a fuoco, ma non viene nulla, ingrandisce così tanto che non si capisce nemmeno quale è la giusta posizione del fuoco. Soluzione da scartare. Senza barlow non va a fuoco per poco. Proverò anche io senza nasello. Comunque il portaoculari è in due pezzi, il pezzo superiore con il filtro e un berilotto inferiore che fa da distanziale. Basterebbe riuscire a svitare il pezzetto di distanziale ed avvitare direttamente il pezzo superiore con il filtro sul corpo del telescopio. Io però sono riuscito a svitare solo il pezzo superiore quello col filtro e non il pezzo inferiore, ho visto un filmato in rete dove lo svitano ma evidentemente è bloccato con un adesivo frenafiletti.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: DMK 31 e PST
MessaggioInviato: lunedì 20 giugno 2011, 8:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Il mio si svita ma vi è un secondo filtro.
Ho provato senza l'uno o senza l'altro ma in entrambi i casi il segnale diventa troppo forte e rischio di bruciare il sensore.
Ho scritto a Giuliano. Aspetto la sua risposta. Nel frattempo qualcuno sa il passo dell'innesto del naso nella dmk?
Ho provato vari aggiuntivi che ho ma nessuno ha quel passo.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: DMK 31 e PST
MessaggioInviato: lunedì 20 giugno 2011, 16:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
@Renzo.
Strano che nel tuo ci sia un filtro nel raccordo inferiore del portaoculari, nel mio svitando la parte superiore col filtro si vede direttamente il prisma in basso. Il mio PST, che ho acquistato usato, è uno degli ultimi fatti in USA, ora non ce l'ho sottomano ma mi sembra che sia del 2005, è già la versione con il filtro anteriore azzurro. Ho visto in rete un video dove svitano i vari pezzi e anche nel modello che hanno nel video non c'è filtro nel barilotto inferiore sotto l'oculare. Il filtro prima dell'oculare non si può toglere altrimenti oltre alla troppa luce, passano le varie bande di overtone del filtro interferenziale.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 28 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010