1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 19 agosto 2025, 20:09

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 33 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Giove del 18.06.2011/12
MessaggioInviato: sabato 18 giugno 2011, 6:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sveglia alle 04:00 per iniziare sul gigante una nuova avventura, e provare la nuova camera.
Ovviamnete il mese prossimo prendero' la Basler a colori, molto meglio su Giove per i miei gusti. :mrgreen: :mrgreen:
Seeing come al solito pessimo, 3-4/10, e trasparenza buona.
Ho usato sempre C14"/F15+IR_pass da 685.
Ho provato anche a focale maggiore, 2.5x,ma troppo, viaggiavo a 20/21 fps, con un pianeta ancora lontano, appena sopra i 40° con IR_CUT+R.
Testiamo il tutto.
In attesa di tempi migliori.


Allegati:
Giove del 18.06.2011.JPG
Giove del 18.06.2011.JPG [ 23.79 KiB | Osservato 1467 volte ]

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Ultima modifica di Angelo Gentile il sabato 18 giugno 2011, 8:57, modificato 1 volta in totale.
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove del 18.06.2011/12
MessaggioInviato: sabato 18 giugno 2011, 8:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mica male Angelo, mi sembra un ottimo risultato...e Giove è ancora ben lontano dalle condizioni ideali...!! :)

Complimenti!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove del 18.06.2011/12
MessaggioInviato: sabato 18 giugno 2011, 10:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 giugno 2010, 21:40
Messaggi: 1820
Località: Scicli (RG)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ola' Angelo se gia' riprendi cosi' non oso immaginare quando sara' in opposizione :mrgreen:
Giovanni.

_________________
Cieli sereni
Giovanni


Strumentazione
Meade Acf 8,Rifrattore Ts Individual 152 900 Etx 70 350,
Filtri,prisma Apm Lunt,nd3, polarizzatore variabile,Continuum Uhc,W47,Iruv-cut,Vr1,
Camere di ripresa,Dfk31 Dmk31,Canon 40d ,Barlow 2x Ultima 3x Televue,Oculari,Vixen Ortho 5mm,
Explore Scientific 6,7 82°,Meade serie 5000 14mm Scopos 18mm,Orion 40mm
Montature,Eq6,Lxd55


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove del 18.06.2011/12
MessaggioInviato: sabato 18 giugno 2011, 12:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
La trovo una delle migliori fatte fin'ora! Solo Christopher Go è riuscito a far meglio: con seeing però molto migliore!!!
Davvero complimenti. La migliore italiana fin'ora...
Raf

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove del 18.06.2011/12
MessaggioInviato: sabato 18 giugno 2011, 13:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 19 ottobre 2010, 14:53
Messaggi: 347
Località: Italia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Anche io ho fatto delle foto , ma sono venute con una palla informe :?

_________________
CELESTRON C8 XLT
Celestron advance gt
filtri UHC Kson-celestron lunari
CMO optistar pl130 hd


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove del 18.06.2011/12
MessaggioInviato: sabato 18 giugno 2011, 14:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Raf ha scritto:
La trovo una delle migliori fatte fin'ora! Solo Christopher Go è riuscito a far meglio: con seeing però molto migliore!!!
Davvero complimenti. La migliore italiana fin'ora...
Raf


Grazie Raf, ma credo che sia la migliore perche' e' l'unica fin ora.. :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Ho appena finito di elaborare la ripresa sul sole di questa mattina... :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Ti faro' venire la Bava... :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove del 18.06.2011/12
MessaggioInviato: sabato 18 giugno 2011, 14:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 14:47
Messaggi: 1768
Località: Fiano (TO)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Angelo Gentile ha scritto:
Raf ha scritto:
La trovo una delle migliori fatte fin'ora! Solo Christopher Go è riuscito a far meglio: con seeing però molto migliore!!!
Davvero complimenti. La migliore italiana fin'ora...
Raf


Grazie Raf, ma credo che sia la migliore perche' e' l'unica fin ora.. :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Ho appena finito di elaborare la ripresa sul sole di questa mattina... :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Ti faro' venire la Bava... :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:


Ma la scelta dell'IR-Pass è stata fatta per ridurre gli effetti del seeing scarso o ci sono anche altre motivazioni?

_________________
*** LUCA PELIZZARI ***
osserva con C9,25 su Losmandy G11 GoTo Gemini L4


Immagine E' IL MIO BLOG!


Dio creò l'uomo, poi, vedendolo così debole, creò il cane. (A. Toussenel)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove del 18.06.2011/12
MessaggioInviato: sabato 18 giugno 2011, 14:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Morgan ha scritto:
Angelo Gentile ha scritto:
Raf ha scritto:
La trovo una delle migliori fatte fin'ora! Solo Christopher Go è riuscito a far meglio: con seeing però molto migliore!!!
Davvero complimenti. La migliore italiana fin'ora...
Raf


Grazie Raf, ma credo che sia la migliore perche' e' l'unica fin ora.. :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Ho appena finito di elaborare la ripresa sul sole di questa mattina... :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Ti faro' venire la Bava... :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:


Ma la scelta dell'IR-Pass è stata fatta per ridurre gli effetti del seeing scarso o ci sono anche altre motivazioni?
..

Seeing, solo seeing..altrimenti cestinavo tutto.
Ma cio' non toglie che lo usero' anche con seeing buono, il dettaglio che tira fuori resta impressionante se becchi il seeing. :mrgreen:

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove del 18.06.2011/12
MessaggioInviato: domenica 19 giugno 2011, 20:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Scusa Angelo, ma su Ganimede, accanto ad IO, vedo addirittura dettagli o sono artefatti dovuti all'allineamento? Perchè non provi a fare un'elaborazione solo su Ganimede?
Raf

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove del 18.06.2011/12
MessaggioInviato: domenica 19 giugno 2011, 20:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
No Raf sono dettagli.
Ho elaborato piu' volte il soggetto, e mi restituisce sempre lo stesso particolare, quindi deduco che siano particolari del satellite.

In settimana elaboro a parte il tutto e vediamo la differenza.
Grazie ancora. :wink:

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 33 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010