1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 14:12

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: sabato 18 giugno 2011, 13:14 
Non connesso

Iscritto il: martedì 10 agosto 2010, 15:31
Messaggi: 115
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao,
propongo di postare e/o Ripostare (quindi specie per chi ha gia aperto un suo topic)
TUTTI i contributi Photo e Video relativi alla
"La Notte della Luna Rossa 15.06.2011"
Attualmente purtroppo sparpagliati in tantissimi Topic quanti sono i loro autori, e quindi non facilmente visionabili,
in un Unico Topic (ad.es.qst!)
con solo le didascalie tecniche (nome autore, tecnica di ripresa etc..) senza l'aggiunta di commenti degli altri utenti
che continueranno nel topic di origine che sarà segnalato debitamen. tramite link.
Affinchè
tutti possano fruire di una rapida e velocissima consultaz./fruizione di tutto il bellissimo materiale scattato in tutta L'Italia la notte del 15.06.2011, che noto con piacere sta aumentando sempre di più.
thnks
CIAO
carlofiumano,
---
ps.
topic aggiustato su dritta di @king :wink:
working in progress
---
Inizio io:
con focale 85mmf/1,8 e 8" di esp. 3200ASA
http://img64.imageshack.us/img64/5283/056ky.jpg
Immagine
---------------------------------------------------------------------------
Immagine
canon5dmarkII,con 200mm.f/3,5- 5" a 6400asa 22he30min.circa.
http://img197.imageshack.us/img197/1843/0304000px.jpg
commenti nel topic originario qui:
[La Notte della Luna Rossa] 15.06.2011 da RC

ThAnks to:
@Skiwalker
@matteo76
@stefano.contadini
@onda_lunga
@lorenzo.comolli
@Danzinger
@meniero
@Salvopa
@Cicciobocc
...
...
...
8)

_________________
KARL'S AMAZON


Ultima modifica di carlofiumano il martedì 21 giugno 2011, 20:31, modificato 5 volte in totale.

Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 18 giugno 2011, 13:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5357
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Eclissi di Luna

Casalbono (Fc) - 15 giugno 2011

20 sec - 100 iso - f/4 - Canon 350D e Meade Schmidt-newton 203/812


Immagine
Eclissi di Luna di Skiwalker79, su Flickr


topik: viewtopic.php?f=16&t=60616

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 18 giugno 2011, 15:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 20:31
Messaggi: 269
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sequenza eclisse
Setup: Rifrattore tecnosky 70ed portato a f/210 mm, webcam orion sspiag


Allegati:
sequenza-eclisse-15.06.2011.jpg
sequenza-eclisse-15.06.2011.jpg [ 122.59 KiB | Osservato 3177 volte ]
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 18 giugno 2011, 16:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 febbraio 2007, 10:07
Messaggi: 160
Località: JESI (AN) - ITALY
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
eclissi 15/06/2011 - appena sorta
Cupramontana (AN) - Nikon D300 800 iso su pentax 75 SDHF focale 500mm
Allegato:
eclissi20110615_piccola.jpg
eclissi20110615_piccola.jpg [ 463.27 KiB | Osservato 3151 volte ]


eclissi 15/06/2011 - Totalità
Cupramontana (AN) - canon 40d 800 iso modificata badeer su takashi toa150 con riduttore di focale f/5.5
Allegato:
IMG_0002_piccola.jpg
IMG_0002_piccola.jpg [ 434.93 KiB | Osservato 3151 volte ]


eclissi 15/06/2011 - uscita in HDR
Cupramontana (AN) - nikon d300 800 iso su pentax 75 per la foto in HDR 9 scatti con +/-1EV di differenza elaborazione photoshop
Allegato:
eclissi20110615_1_piccola.jpg
eclissi20110615_1_piccola.jpg [ 162.79 KiB | Osservato 3151 volte ]


Time Lapse eclissi 15/06/2011
integrate 50 immagini riprese con Nikon D300 su Pentax 75SDHF - il filmato corrisponde ad una parte dell'evento durata 15 minuti dalle 23.20 alle 23.35 ridotti a 5 secondi
Allegato:
eclissi20110615BN.gif
eclissi20110615BN.gif [ 446.49 KiB | Osservato 3151 volte ]


cieli sereni

_________________
Stefano


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 19 giugno 2011, 14:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 novembre 2007, 21:28
Messaggi: 859
Località: Formia (LT) - Sessa Aurunca (CE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Nuova elaborazione di quella già postata:

Sequenza eclisse lunare

Canon 550D + 70-200/f:4 IS L

Ciao :D

_________________
Clara domo et excellente nobilium.

http://www.soligo.it


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 20 giugno 2011, 12:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 12 aprile 2008, 15:38
Messaggi: 2561
Località: Tradate (VA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Carlo, quella ripresa della VL con la Luna è spettacolare! Peccato che non avevi un cielo nero come il Tafreshi (vedi APOD) e la sua altezza sull'orizzonte. Ma hai fatto miracoli, oltretutto con una camera non mod!
Lorenzo

_________________
Nwt 30cm f/5, Nwt 20 cm f/6, SC 20cm f/10, Schmidt 30cm f/2, TEC 140, Pentax 75, Gemini G-41, Kenko NES.
Sito: http://astrosurf.com/comolli/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 20 giugno 2011, 18:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
La mia sequenza.... (Sul forum molto ridotta per dimensioni, l'originale è 15000 x 10000 pixel)


Allegati:
SequenzaEclisse(JPG)xForum.jpg
SequenzaEclisse(JPG)xForum.jpg [ 451.85 KiB | Osservato 2996 volte ]

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 20 giugno 2011, 21:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 30 aprile 2007, 21:15
Messaggi: 238
Località: Civitavecchia (Rm)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Lorenzo Comolli ha scritto:
Carlo, quella ripresa della VL con la Luna è spettacolare! Peccato che non avevi un cielo nero come il Tafreshi (vedi APOD) e la sua altezza sull'orizzonte. Ma hai fatto miracoli, oltretutto con una camera non mod!
Lorenzo


Quoto Lorenzo: hai fatto un miracolo

_________________
http://www.meniero.it

Takahashi Toa 130S, Televue TV-85, 10Micron Gm1000 HPS
Pentax SMC XW 3.5, ES 100 WP 5.5, 9, 14, 20; Baader HAsph 36
Pawermate 4X e 2X, Baader CoolCeramic
Canon 5DMk3, accessori LBastro


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 20 giugno 2011, 21:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 30 aprile 2007, 21:15
Messaggi: 238
Località: Civitavecchia (Rm)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Raccolgo l'invito e riposto i miei scatti eseguiti col Toa 130 e con un 14 mm


Allegati:
Eclisse trail_Meniero_web.jpg
Eclisse trail_Meniero_web.jpg [ 148.52 KiB | Osservato 2982 volte ]
Eclisse.jpg
Eclisse.jpg [ 52.29 KiB | Osservato 2982 volte ]
HDR 2324UT.jpg
HDR 2324UT.jpg [ 97.64 KiB | Osservato 2982 volte ]

_________________
http://www.meniero.it

Takahashi Toa 130S, Televue TV-85, 10Micron Gm1000 HPS
Pentax SMC XW 3.5, ES 100 WP 5.5, 9, 14, 20; Baader HAsph 36
Pawermate 4X e 2X, Baader CoolCeramic
Canon 5DMk3, accessori LBastro
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 21 giugno 2011, 16:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 gennaio 2009, 0:29
Messaggi: 833
Località: Senigallia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Anche io do il mio contributo!

Saluti
Marco


Allegati:
Scheda eclissi lunare 15_6_2011 forum.jpg
Scheda eclissi lunare 15_6_2011 forum.jpg [ 340.75 KiB | Osservato 2938 volte ]

_________________
Rifrattore Bosma ED Fpl-53 80/560 -- Meade ACF 10"
Gemini G53F con Pulsar 2
OAG Lacerta -- Lodestar x2
Moravian G2 8300 Mono Astronomik L-RGB -- Baader Ha OIII SII -- QHY5L-IIm Baader IR-LRGB
Nikkor AF 180mm 2.8 ED

http://www.amastrofili.org/home.asp
http://www.astrobin.com/users/cicciobocc/
Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010