1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 19 agosto 2025, 22:14

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Noaa 1236 17 06 2011(img agg)
MessaggioInviato: venerdì 17 giugno 2011, 19:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 giugno 2010, 21:40
Messaggi: 1820
Località: Scicli (RG)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Altre riprese di stamattina sulla 1236 :wink: il seeing non era gran che' ma volevo provare il focheggiatore elettrico sul rifra anche se e' scadente in base al prezzo che costa :mrgreen: mi son trovato benissimo ora le immagini sul monitor non ballano piu' ed la messa a fuoco e molto piu' facile :P per ora posto solo questa ripresa con l'astrosolar ho un bel po' di file da elaborare specialmente quelle con il prisma dell'apm che spero di riuscire ad elaborarne in serata :wink:
Cieli sereni
Giovanni.


Allegati:
video0032 11-06-17 08-22-48 260 1340 bw.jpg
video0032 11-06-17 08-22-48 260 1340 bw.jpg [ 454.74 KiB | Osservato 1102 volte ]
video0032 11-06-17 08-22-48 260 1340 color.jpg
video0032 11-06-17 08-22-48 260 1340 color.jpg [ 412.68 KiB | Osservato 1074 volte ]

_________________
Cieli sereni
Giovanni


Strumentazione
Meade Acf 8,Rifrattore Ts Individual 152 900 Etx 70 350,
Filtri,prisma Apm Lunt,nd3, polarizzatore variabile,Continuum Uhc,W47,Iruv-cut,Vr1,
Camere di ripresa,Dfk31 Dmk31,Canon 40d ,Barlow 2x Ultima 3x Televue,Oculari,Vixen Ortho 5mm,
Explore Scientific 6,7 82°,Meade serie 5000 14mm Scopos 18mm,Orion 40mm
Montature,Eq6,Lxd55


Ultima modifica di Giovanni Fidone il sabato 18 giugno 2011, 15:48, modificato 2 volte in totale.
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Noaa 1236 17 06 2011
MessaggioInviato: venerdì 17 giugno 2011, 19:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 25 maggio 2011, 8:38
Messaggi: 261
Località: Sartano (CS)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
A me piace molto :D

_________________
MASSIMO

http://astromaxi.wordpress.com/
http://www.astrobin.com/users/micimax/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Noaa 1236 17 06 2011
MessaggioInviato: venerdì 17 giugno 2011, 19:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 17:04
Messaggi: 3043
Località: Catania
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bella foto Giovanni

_________________
Ritchey Chrètien 10" Starworks
Takahashi FSQ 106N
coronado PST
vixen 80M solarscope
SBIG STL 11000/ guide remote
I.S. DMK21 618
MONTATURA ARTIGIANALE
NEQ6 PRO
https://www.facebook.com/groups/2379154 ... 5/?fref=ts ( gruppo foto astronomiche deep sky su FB)
http://giuseppepetralia.interfree.it/index.html
https://plus.google.com/photos/11663000 ... banner=pwa


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Noaa 1236 17 06 2011(img agg)
MessaggioInviato: venerdì 17 giugno 2011, 22:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 giugno 2010, 21:40
Messaggi: 1820
Località: Scicli (RG)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Massimo e Giuseppe :wink:aggiungo anche una ripresa con il prisma dell'apm.
Cieli sereni.
Giovanni.


Allegati:
video0030 11-06-17 08-48-50 259 1340 bw.jpg
video0030 11-06-17 08-48-50 259 1340 bw.jpg [ 473.18 KiB | Osservato 1074 volte ]
video0030 11-06-17 08-48-50 259 1340 color.jpg
video0030 11-06-17 08-48-50 259 1340 color.jpg [ 504.25 KiB | Osservato 1074 volte ]

_________________
Cieli sereni
Giovanni


Strumentazione
Meade Acf 8,Rifrattore Ts Individual 152 900 Etx 70 350,
Filtri,prisma Apm Lunt,nd3, polarizzatore variabile,Continuum Uhc,W47,Iruv-cut,Vr1,
Camere di ripresa,Dfk31 Dmk31,Canon 40d ,Barlow 2x Ultima 3x Televue,Oculari,Vixen Ortho 5mm,
Explore Scientific 6,7 82°,Meade serie 5000 14mm Scopos 18mm,Orion 40mm
Montature,Eq6,Lxd55
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Noaa 1236 17 06 2011
MessaggioInviato: sabato 18 giugno 2011, 10:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Davvero bella Giovanni.
Ved che stai prendendo la mano anche sul sole, bravo!!!..
Promette bene quest amacchia.. :wink:

IO l'ho appena ripresa con un seeing accettabile, e il Trex...sto' elaborando... :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: ...paurosa..

Alla prossima. :wink:

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Noaa 1236 17 06 2011
MessaggioInviato: sabato 18 giugno 2011, 10:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 giugno 2010, 21:40
Messaggi: 1820
Località: Scicli (RG)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Angelo :wink: vero la nostra stella mi sta appassionando sempre di piu' :P dai elabora elabora sono curioso :roll: :roll:
Giovanni.

_________________
Cieli sereni
Giovanni


Strumentazione
Meade Acf 8,Rifrattore Ts Individual 152 900 Etx 70 350,
Filtri,prisma Apm Lunt,nd3, polarizzatore variabile,Continuum Uhc,W47,Iruv-cut,Vr1,
Camere di ripresa,Dfk31 Dmk31,Canon 40d ,Barlow 2x Ultima 3x Televue,Oculari,Vixen Ortho 5mm,
Explore Scientific 6,7 82°,Meade serie 5000 14mm Scopos 18mm,Orion 40mm
Montature,Eq6,Lxd55


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Noaa 1236 17 06 2011
MessaggioInviato: sabato 18 giugno 2011, 11:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Giovanni Fidone ha scritto:
Grazie Angelo :wink: vero la nostra stella mi sta appassionando sempre piu' :P dai elabora elabora sono curioso :roll: :roll:
Giovanni.



Ti posso dire che la qualita' e altissima. :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Con un dettaglio da Spavento. :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010