1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 20 agosto 2025, 12:12

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Eclissi da Cremona 15/06/2001 Scheda
MessaggioInviato: giovedì 16 giugno 2011, 22:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 7 ottobre 2008, 21:22
Messaggi: 901
Località: Cremona
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao ragazzi, mi sono cimentato anch'io con la bella di ieri sera.
Nonostante l'orizzonte completamente sgombro , si è fatta desiderare non poco. In pratica ho iniziato a scorgerla in modo molto debole a partire dalle 22 circa, quando era già alcuni gradi sopra l'orizzonte...si era nascosta bene negli strati bassi dell'atmosfera e nell'umidità she da noi non manca. La scheda è stata fatta in pratica partendo dall'eclissi totale già in atto, con pentax 110D e SW 80ED. E' stata una bella serata in compagnia di amici del gruppo astrofili locale e di altre persone che non conosco le quali hanno affollato l'argine maestro del fiume Po. Spero vi piaccia. Roberto.


Allegati:
eclissi web copia.jpg
eclissi web copia.jpg [ 306.21 KiB | Osservato 832 volte ]

_________________
Dobson 14" SW
Mak 150 SW
80ED SW
RP Optics 12X60
Zenith 10X50
Baigish 8X30
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 17 giugno 2011, 6:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Stupenda scheda Roberto!! :)
Complimenti!!

E' quello che vorrei fare pure io, ma non riesco a selezionare bene la Luna (con la bacchetta magica in PS) per fare l'eventuale collage...cmq oggi ci proverò! :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 17 giugno 2011, 9:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 7 ottobre 2008, 21:22
Messaggi: 901
Località: Cremona
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie Danziger. In effetti è stato un lavoraccio, ho selezionato ogni scatto col lazo magnetico e poi copia incolla sulla scheda. Ciao.

_________________
Dobson 14" SW
Mak 150 SW
80ED SW
RP Optics 12X60
Zenith 10X50
Baigish 8X30


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 17 giugno 2011, 12:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
bel lavoro!
secondo mè per non tribolare molto con ps la cosa migliore è farsi una selezione debitamente sfumata usando "selezione ellittica" poi salvi la selezione e la usi per tutte le immagini, magari non è proprio corretto ma si fà in fretta...... :wink:

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 17 giugno 2011, 12:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
kind of blue ha scritto:
bel lavoro!
secondo mè per non tribolare molto con ps la cosa migliore è farsi una selezione debitamente sfumata usando "selezione ellittica" poi salvi la selezione e la usi per tutte le immagini, magari non è proprio corretto ma si fà in fretta...... :wink:



Grande Chris...sto provando, effettivamente conviene!

Ma come si salva la selezione??

Non riesco.... :oops:

PS. ci son riuscito, ma se chiudo e riapro un'altra immagine la selezione mi sembra vada persa...possibile?

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 17 giugno 2011, 18:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 7 ottobre 2008, 21:22
Messaggi: 901
Località: Cremona
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie ancora. Ho provato anche con l'ellittica ma poi ho preferito il lazo perchè con la funzione "ritaglia" mi rimane un quadrato che rende più facile la composizione della scheda. :wink:

_________________
Dobson 14" SW
Mak 150 SW
80ED SW
RP Optics 12X60
Zenith 10X50
Baigish 8X30


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010