1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 24 agosto 2025, 20:18

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: ir cut o Ir Pro 807
MessaggioInviato: giovedì 23 giugno 2011, 17:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 23 luglio 2009, 20:43
Messaggi: 1932
Località: Terra dei fuochi
Tipo di Astrofilo: Visualista
Salve a tutti,
sto per acquistare un pò di materiale per riprese planetarie.
Ho trovato questo filtro IR Pro 807 ella Astronomik, decantato come valido sostituto del classi IRcut.
I più espereti cosa ne pensano?
Andrebbe usato su una webcam philips toucam pro e newton 8" 200/1000+barlow apo.

_________________
El Pueblo Unido Jamás Será Vencido


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ir cut o Ir Pro 807
MessaggioInviato: giovedì 23 giugno 2011, 23:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 23 luglio 2009, 20:43
Messaggi: 1932
Località: Terra dei fuochi
Tipo di Astrofilo: Visualista
Azz!
Domanda difficile a quanto pare.
:mrgreen:

_________________
El Pueblo Unido Jamás Será Vencido


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ir cut o Ir Pro 807
MessaggioInviato: venerdì 24 giugno 2011, 7:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 ottobre 2006, 8:21
Messaggi: 2384
Località: Santarcangelo di Romagna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
L'ir Pro è molto selettivo, si concentra solo sull'infrarosso tagliando la banda del visibile. Questo fa si che se non hai un diametro più che adeguato, il calo di luminosità è drastico e la web-cam (oltretutto a colori e quindi con un 75% dei pixel cechi) ti restituirebbe frame molto scuri. Per farti un esempio pratico io provai l'ir-pass della Baader su Giove con un diametro di 210mm, e l'immagine era perfettamente inutilizzabile. Il newton è comunque uno strumento abbastanza luminoso, a fuoco diretti non dovresti aver problemi, ma nel momento che metti duplicatori di focale l'immagine potrebbe scurirsi parecchio. L'ir-cut specularmente taglia l'infrarosso e permette un migliore bilanciamento cromatico senza scurire l'immagine, in quanto appunto preserva la banda del visibile.
Salutissimi

_________________

Matteo Mussoni
Ho venduto tuttoooo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ir cut o Ir Pro 807
MessaggioInviato: venerdì 24 giugno 2011, 8:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 23 luglio 2009, 20:43
Messaggi: 1932
Località: Terra dei fuochi
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grazie Twister,
spiegazione chiarissima e illuminante.

_________________
El Pueblo Unido Jamás Será Vencido


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ir cut o Ir Pro 807
MessaggioInviato: venerdì 24 giugno 2011, 9:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 ottobre 2006, 8:21
Messaggi: 2384
Località: Santarcangelo di Romagna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Figurati, per le web-cam e camere a colori secondo mè l'unico filtro consigliabile è l'ir-cut, che si adatta perfettamente alla matrice di bayer, tagliando l'infrarosso; mentre con le camere monocromatiche ci si può sbizzarrire di più, tenendo sempre ben presente che un filtro più selettivo è più tende a ridurre la luminosità.
Salutissimi

_________________

Matteo Mussoni
Ho venduto tuttoooo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ir cut o Ir Pro 807
MessaggioInviato: venerdì 24 giugno 2011, 13:00 
Non connesso

Iscritto il: domenica 19 agosto 2007, 14:48
Messaggi: 165
Località: Caserta
Interessa anche a me questo argomento, poiché sono orientato a prendermi una chameleon monocromatica, volevo aggiungere un filtro, e sono indeciso tra Ir-Cut ed Ir-Pass, da utilizzare ovviamente sul Vmc200l per riprese di Luna e Pianeti, twuister73 stando a quanto dici converebbe anche a me prendere un filtro Ir-Cut nonostante la camera sia monocromatica?

_________________
Vixen VMC200L, NT EDF 80 apo, CG5 Advanced
Vixen Lvw 22mm, WO Uwan 7mm-16mm, WO Sp 6mm
Tecnosky Swa 32mm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ir cut o Ir Pro 807
MessaggioInviato: venerdì 24 giugno 2011, 14:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 ottobre 2006, 8:21
Messaggi: 2384
Località: Santarcangelo di Romagna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Se la camera è monocromatica, non vedo proprio il senso dell'Ir-cut, che ripeto ha lo scopo non tanto di riprendere in una particolare banda, quanto di permettere un buon bilanciamento cromatico laddove esiste la matrice di bayer. Eventualmente l'Ir-cut potrebbe essere utilizzato come semplice luminanza da aggiungere alla triconomia. Per quanto concerne l'Ir-pass montato sopra una monocromatica, è difficile dire quando è efficace e quando non lo è:sicuramente è selettivo, sicuramente toglie molta luminosità, può avere il merito di risentire in misura minore del cattivo seeing, ma questo è un concetto molto relativo. Potrei anche dirti che un semplice filtro rosso è più versatile e comodo rispetto all'Ir-pass, e qualcun altro potrebbe affermare l'esatto contrario. Generalmente il concetto è questo: l'Ir-pass non è un filtro fondamentale alla ripresa nel campo dell'Hi-res, se ne può fare tranquillamente a meno, in determinate condizioni e abbinato soprattutto a camere monocromatiche e diametri generosi (oppure quando si riprendono soggetti molto luminosi), può migliorare il contrasto dell'immagine in quanto filtra una sola banda (l'infrarosso), che è meno sensibile alla turbolenza atmosferica.
Comunque se si fa una ricerca nel forum in passato ci sono state molte discussioni sull'uso o meno dell'Ir-pass.
Salutissimi

_________________

Matteo Mussoni
Ho venduto tuttoooo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ir cut o Ir Pro 807
MessaggioInviato: venerdì 24 giugno 2011, 14:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
quoto quasi tutto quanto detto da matteo ma in quanto possessore della chameleon faccio una precisazione determinata dalla mia personalissima esperienza.

la chameleon è particolarmente sensibile all'infrarosso, tanto che rispetto al filtro rosso del mio set rgb risulta vantaggioso utilizzare l'ir pass sia per il discorso del seeing che per quanto riguarda la luminosità in generale, nel senso che a parità segnale raccolto(max adu) mi consente di lavorare con un fps più veloce o con il gain più basso, in sostanza con questa camera l'utilizzo di un ir pass mi pare assai consigliabile.
naturalmente questa può essere anche solo una mia impressione magari determinata dagli strumenti in mio possesso.
avevo anche aperto un topic a riguardo, ora lo vado a cercare.........
eccolo quà:
viewtopic.php?f=16&t=60193

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ir cut o Ir Pro 807
MessaggioInviato: venerdì 24 giugno 2011, 14:41 
Non connesso

Iscritto il: domenica 19 agosto 2007, 14:48
Messaggi: 165
Località: Caserta
Sì ma hai un Newton da 450mm, direi che hai molta luminosità, io ho un 8" che tra l'altro non è molto luminoso. Probabilmente con un filtro Ir-Pass avrei appunto problemi di luminosità e immagini un pò scure, direi che appena prendo la Chamaleon la provo per un pò senza filtri. Fore da come dite il filtro Ir-Pass potrebbe tornarmi utile nelle riprese della Luna, ma credo che anche questo sia tutto da verificare.

_________________
Vixen VMC200L, NT EDF 80 apo, CG5 Advanced
Vixen Lvw 22mm, WO Uwan 7mm-16mm, WO Sp 6mm
Tecnosky Swa 32mm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ir cut o Ir Pro 807
MessaggioInviato: venerdì 24 giugno 2011, 15:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
posseggo anche un newton da 200, con il quale ho fatto qualche ripresa anche con l'ir-pass, io mi son trovato cmq bene, ma per verificare se quanto riportato sopra sia valido anche con l'8" dovrei andare a cercare i dati della ripresa, ora e per i prossimi giorni purtroppo non ho possibilità di farlo, mi spiace......

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010