1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 1 settembre 2025, 1:51

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: NOAA 1236 : l'alba di una nuova AR
MessaggioInviato: mercoledì 15 giugno 2011, 15:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 5 novembre 2009, 22:13
Messaggi: 1346
Località: Bolzano
ciao a tutti !

tempo "scattering" :mrgreen:
squarcio tra le nubi , un pò di visuale e giusto un paio di riprese in WL ..
il sole al momeno è calmino ... ma dietro l'angolo sembra ci sia più movimento ... :D

intanto ho ripreso questa nuova area attiva che sta sorgendo al bordo est ...
vediamo che porterà nei prossimi giorni

ciao

Vince


Allegati:
NOAA 11236 11-06-15 UT12-37-35 BW resize.jpg
NOAA 11236 11-06-15 UT12-37-35 BW resize.jpg [ 253.09 KiB | Osservato 838 volte ]
NOAA 11236 11-06-15 UT12-37-35.jpg
NOAA 11236 11-06-15 UT12-37-35.jpg [ 215.11 KiB | Osservato 838 volte ]
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 15 giugno 2011, 17:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 giugno 2010, 21:40
Messaggi: 1820
Località: Scicli (RG)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Gran bella ripresa Vincenzo ben elaborata :wink: :wink: io cio' provato poco fa' sia con il prisma e sia con l'astrosolar anche per vedere le differenze ma mi sa' che sono una ciofeca.
p.s a parte il prisma ai usato qualche filtro in particolare?.
Cieli sereni.
Giovanni.

_________________
Cieli sereni
Giovanni


Strumentazione
Meade Acf 8,Rifrattore Ts Individual 152 900 Etx 70 350,
Filtri,prisma Apm Lunt,nd3, polarizzatore variabile,Continuum Uhc,W47,Iruv-cut,Vr1,
Camere di ripresa,Dfk31 Dmk31,Canon 40d ,Barlow 2x Ultima 3x Televue,Oculari,Vixen Ortho 5mm,
Explore Scientific 6,7 82°,Meade serie 5000 14mm Scopos 18mm,Orion 40mm
Montature,Eq6,Lxd55


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 15 giugno 2011, 17:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 17:04
Messaggi: 3043
Località: Catania
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Complimenti per la ripresa, già con una barlow 2x si vede ben ingrandito, ma con tiraggio superiore tipo 3x se non hai seeing perfetto non credo possa rendere meglio vero?
ciao, Giuseppe

_________________
Ritchey Chrètien 10" Starworks
Takahashi FSQ 106N
coronado PST
vixen 80M solarscope
SBIG STL 11000/ guide remote
I.S. DMK21 618
MONTATURA ARTIGIANALE
NEQ6 PRO
https://www.facebook.com/groups/2379154 ... 5/?fref=ts ( gruppo foto astronomiche deep sky su FB)
http://giuseppepetralia.interfree.it/index.html
https://plus.google.com/photos/11663000 ... banner=pwa


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 15 giugno 2011, 18:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 5 novembre 2009, 22:13
Messaggi: 1346
Località: Bolzano
Giovanni Fidone ha scritto:
Gran bella ripresa Vincenzo ben elaborata :wink: :wink: io cio' provato poco fa' sia con il prisma e sia con l'astrosolar anche per vedere le differenze ma mi sa' che sono una ciofeca.
p.s a parte il prisma ai usato qualche filtro in particolare?.
Cieli sereni.
Giovanni.


Ciao Giovanni !
Tanks :D

Purtroppo piú si avanza nella giornata peggio é come seeing, almeno dalla città ... Tu lo avrai trovato ancor peggio del mio, visto quanto mi scrvi ..

Oltre al prisma ho usato un continuum baader, che un poco aiuta e prima di quello chiaramente un ND3 sempre baader.
Sul naso della camera c'é poi il solito baader uv/ir cut

Aspettiamo qualche bella ar ... 8)

Ciao


Ultima modifica di Vincenzo22 il mercoledì 15 giugno 2011, 19:02, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 15 giugno 2011, 19:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 5 novembre 2009, 22:13
Messaggi: 1346
Località: Bolzano
Giuseppe Petralia ha scritto:
Complimenti per la ripresa, già con una barlow 2x si vede ben ingrandito, ma con tiraggio superiore tipo 3x se non hai seeing perfetto non credo possa rendere meglio vero?
ciao, Giuseppe


Ciao Giuseppe !
Grazie per il commento.

Senza entrare troppo nel dettaglio matematico, con questo strumento e questa camera diciamo che posso arrivare al max a circa 2800 3000 a seconda della lunghezza d'onda che vado a riprendere..
E cmq dopo la barlow 2x , io vado di proiezione oculare , cosi riesco a gestire meglio la focale e il campionamento
Cmq alla fine come dici tu, il signor seeing ha l'ultima parola :evil:
Oggi già a circa 1500 di focale , a tratti era difficile focheggiare .. E considera che l'immagine postata é uno stack di circa 80 frame su 1700 ...

Ma l'importante è divertirsi e io quando traffico col tele mi diverto sempre e cmq. :mrgreen:

Ciao
Vince


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 15 giugno 2011, 19:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 dicembre 2007, 19:17
Messaggi: 2055
Località: Dolianova (CA) - Sardegna
Ottima Vince :wink:

_________________
Alessandro Bianconi
http://www.astrobin.com/users/sulcis2000/

Ottengo sempre quel che voglio :-)

Osservo con:
C14 EDGE
Starizona Hypestar
10 Micron GM2000QCI
Astro Professional 152/900 with internal D-ERF 75
Daystar Quark Chromosphere Version
TS60ED
Skywatcher NEQ6
Starlight Trius H694 mono
ASI224MC
ASI174MM


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 15 giugno 2011, 22:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 5 novembre 2009, 22:13
Messaggi: 1346
Località: Bolzano
sulcis2000 ha scritto:
Ottima Vince :wink:


Grazie Ale !

Ancora 3 giorni e vengo a riprendere il sole sulla tua Isola :mrgreen:

Ciao

Vince


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010