1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 7 settembre 2025, 9:27

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Somma immagini per Luna
MessaggioInviato: mercoledì 15 giugno 2011, 11:54 
Non connesso

Iscritto il: martedì 6 marzo 2007, 23:29
Messaggi: 19
Vorrei sapere se nella tecnica di ripresa di piu immagini per riprese planetarie in cui si applica la tecnica della somma, occorre sottoesporre. Mi spiego meglio con un esempio. Supponiamo la luna abbia una corretta esposizione ad 1/1000s 800ISO al fuoco diretto del telescopio su una digitale. Se volessi effetuare una ripresa di 4 scatti per poi sommarli, devo scattarli tutti e 4 ad 1/4000s ?
Perdonate la domanda banale, ma vorrei applicare questa tecnica questa sera per l'eclissi, in cui durante la totalità vorrei scattare una decina di frame per poi sommarli. Non eseguo la lunga posa per mancanza di inseguimento, ed inoltre con la somma guadagnerei di incisività e dettaglio (se non erro).

Grazie a tutti


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Somma immagini per Luna
MessaggioInviato: mercoledì 15 giugno 2011, 11:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14854
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
no, ogni scatto deve essere esposto in maniera ottimale. Sarà poi la somma (che ovviamente avverrà con più bit, cioè con una maggiore dinamica) ad essere pesata per visualizzare il segnale nel modo migliore.

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Somma immagini per Luna
MessaggioInviato: mercoledì 15 giugno 2011, 12:08 
Non connesso

Iscritto il: martedì 6 marzo 2007, 23:29
Messaggi: 19
Perfetto !!! Tutto chiaro !!! Grazie !!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Somma immagini per Luna
MessaggioInviato: mercoledì 15 giugno 2011, 12:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14854
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Oh, di già? :D
La mia era solo una risposta introduttiva foriera di nuove domande ;)

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Somma immagini per Luna
MessaggioInviato: mercoledì 15 giugno 2011, 13:53 
Non connesso

Iscritto il: martedì 6 marzo 2007, 23:29
Messaggi: 19
HEHEH!!! Si, effettivamente era l'anello mancante. Poi non so nenache come effettuar eil merge, ma ho visto che di software e di tutorial non mancano...intanto vado di ripresa, cercando di fare al meglio, poi con il tempo le elaborerò e migliorerò.

Vorrei effettuare almeno una ventina di scatti, da cui ricavare un unica immagine. Questo per la totalità, sia al telescopio (campo stretto) che con la digitale ed obbiettivo da circa 20mm, in grado di coprire il campo largo...due setup 1 metodo, che spero di non sbagliare. Ho fatto queste sere alcune prove, per vedere vibrazioni e messa a fuoco, iso e diaframmi...maremma che differenza con la mia Nikon FM2 :-)

Quindi a breve vi riempirò di domande per l'elaborazione...;-)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010