1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 17:14

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 30 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: H-Alfa sul Sole del 13.8.2011
MessaggioInviato: lunedì 15 agosto 2011, 2:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 giugno 2011, 16:28
Messaggi: 199
Ennesima ripresa col Coronado al Sole, sempre con un campo abbastanza largo in attessa delle Powermate che ho ordinato, visto che la vecchia barlow Meade pagata già poco a suo tempo non mi da buoni risultati!
Ho faticato un bel po per far collimare le due sfere, per i dettagli e per le protuberanze, in quanto sembravano avere eccentricità differente, però ho usato per la prima volta due livelli solo per le protuberanze, uno con grande esposizione e l'altro con un tuning e una esposizione più breve, per averle in tutta la lora bellezza senza bruciature...ovviamente tecnica questa da affinare parecchio!
Ho usato la Barlow Meade per stringere sulle protuberanze e ho cercato (senza troppo successo!) di fare un collage con cerchi concentrici come avevo visto da Paolo, mi era sembrata una cosa veramente carina...se ti devo qualcosa per il Copyright dell'idea chiedi pure, senza sparare cifrone però :mrgreen:
Domina mi godo un pò lago e non so se sarò presente qui, quindi auguro a tutti un Buon Ferragosto ;)


Allegati:
Video0003-19-04-592.jpg
Video0003-19-04-592.jpg [ 392.95 KiB | Osservato 1088 volte ]
composizione.jpg
composizione.jpg [ 153.76 KiB | Osservato 1088 volte ]

_________________
http://www.marcoequitani.com || NEQ-6 Pro | Celestron C8 | TS 909T APO FPL-53 | Tecnosky APO ED 66/400| Daystar Quark | DMK41 | QHY5-II | QHY10
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: H-Alfa sul Sole del 13.8.2011
MessaggioInviato: martedì 16 agosto 2011, 18:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 giugno 2011, 16:28
Messaggi: 199
Grazie per aver spostato il post in questa sezione ;)
Marco

_________________
http://www.marcoequitani.com || NEQ-6 Pro | Celestron C8 | TS 909T APO FPL-53 | Tecnosky APO ED 66/400| Daystar Quark | DMK41 | QHY5-II | QHY10


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: H-Alfa sul Sole del 13.8.2011
MessaggioInviato: mercoledì 17 agosto 2011, 1:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 7 luglio 2007, 14:10
Messaggi: 2307
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Questo me lo ero perso, lo avevi postato altrove a quanto pare.
Bello il collage disco-protuberanze, mentre il mosaico di protuberanze, a parte i diritti che mi devi (ti fornisco iban via MP :) ) mi sembrano un po' sfuocate o mosse, che tempi hai tenuto? il seeing era accettabile? forse devi selezionare meno frame ed ottenere uno stack finale + fermo.

Cmq avevi ragione, anche se non ho ancora una camera mono degna di questo nome e devo impazzire con i flat per togliere la rumenta della magzero, mi sto divertendo a riprendre i dettagli. Non vedo l'ora di avere la cham/flea mono.

Io sto elaborando i filmati di ferragosto, domani posto un po' di roba, fortuna che ero casa, c'erano delle protuberanze gigantesche, le + grosse da quando ho il filtro sebbene il disco fosse quasi assente di dettagli, ci si vedevano filamenti (altre protuberanze) doveva essere particolarmente infuocato il sole eheh, peccatto abbia dovuto riprendere tra una nuvola e altra, sicuramente sul forum ci sarà qualche solarista pro che le ha riprese, sono curioso.
Sta arrivando una nuova zona attiva, era sul bordo, chissa domani ...

_________________

Montature: Az Eq6 Skyscan
Ottiche: Istar 150 f/8, RC10 Truss GSO
Sensori: Nikon D90, Canon 1100D, QHY5L-II, Chameleon Mono
Filtri: Astronomik CLS, Baader RGB, Baader Continum, Astrosolar, Daystar Quantum 0.5A


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 30 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010